Tu sei qui: CronacaOspedale Costa d’Amalfi tra disperazione ed emergenza: mentre politica scherza due vite salvate stamattina
Inserito da (redazionelda), martedì 4 aprile 2017 17:48:00
Giornata emblematica, quella odierna, all'ospedale della Costa d'Amalfi. Nelle ore in cui il governatore De Luca metteva fine alla beffa politica che avrebbe ridotto il nosocomio a un ambulatorio, due vite umane sono state salvate. Tra disperazione ed emergenza al personale medico e paramedico del piccolo nosocomio costiero, sottoposto al costante mortificante rischio depotenziamento, stamattina si è compiuto un vero e proprio miracolo. Anzi due. Come le vite salvate dall'impassibilità dei contabili, dei bilanci, dei manager individuati dalla politica. Intorno alle 7 un'anziana 74enne di Amalfi, con dolori toracici e affaticamento, è giunta a Castiglione.
Ha dovuto attendere l'arrivo del radiologo, alle 8, per essere sottoposta alle indagini necessari a comprendere la propria patologia. Un edema polmonare a cui si aggiungevano problemi cardiaci, individuati dal cardiologo Giancarlo Di Buono, che in quel momento espletava il turno da medico di Pronto Soccorso. Intorno alle 11 e 30 la donne è stata trasferita, a bordo di un'ambulanza medicalizzata, presso l'ospedale "Ruggi" di Salerno per essere sottoposta a esami coronografici specifici. Ad accompagnarla il chirurgo Enrico Fierro che ha preferito lasciare il suo collega Di Buono, conosciuto come il "medico salvavita", per numerosissimi interventi a residenti e turisti effettuati anche in zona Cesarini, in passato.
Ore 11,30: mentre la donna veniva caricata in ambulanza, in sala d'attesa un uomo di Ravello, 50enne, con evidenti dolori toracici. Di Buono aveva già immaginato di cosa potesse trattarsi: in infarto era in corso. Sottoposto agli esami di routine (elettrocardiogramma, prelievi ematici e anche ecocardio), gli è stata somministrata la cura farmacologica del caso. A bordo di un'altra ambulanza, accompagnato dal medico rianimatore, è stato portato d'urgenza, intorno a mezzogiorno, presso il porto turistico di Maiori dove ad attenderlo c'era un'eliambulanza che l'ha trasferito presso la torre cardiologica di Salerno presso cui si trova in questo momento. Le sue condizioni, ora, non dovrebbero destare preoccupazioni.
Miracoli in una Costa d'Amalfi che - se ancora ve ne fosse stato bisogno - non può fare a meno dei servizi indispensabili del suo ospedale che da oggi non dovrà mai più essere minacciato da anonimi manager individuati dalla politica (cioè da noi).
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 1088104103
Incidente questo pomeriggio, 29 aprile, a Castiglione di Ravello, lungo la Statale 163 Amalfitana, poco prima delle 16. Coinvolti due motociclisti che, viaggiando in direzione opposta, si sono scontrati e sono entrambi finiti sull'asfalto. Il traffico è rimasto bloccato a lungo: anche l'ambulanza ha...
La Polizia di Frontiera Marittima e Aerea di Salerno, Ufficio di Specialità della Polizia di Stato, ha effettuato due importanti operazioni di polizia giudiziaria nell’ambito dei controlli intensificati sui collegamenti marittimi e aerei con paesi extra Schengen, in occasione delle festività. Il 14 aprile...
Tentato furto sventato ad Amalfi grazie alla prontezza delle forze dell'ordine. Nel pomeriggio di oggi, lunedì 28 aprile, due giovani stranieri, entrambi poco più che ventenni — uno regolarmente presente sul territorio italiano e l’altro privo di permesso di soggiorno — hanno cercato di introdursi furtivamente...
I Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito, il 26 aprile 2025, un sequestro preventivo d'urgenza su disposizione della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Nocera Inferiore, riguardante un'area di proprietà del Demanio dello Stato - Ramo Strade - illecitamente occupata...
La grande richiesta di trasferimenti privati in Costiera Amalfitana sta generando una situazione sempre più difficile da gestire. Con l'arrivo della stagione turistica, si moltiplicano episodi di abusivismo, pratiche scorrette e tensioni tra operatori del settore. A denunciarlo sono anche i turisti stessi,...