Tu sei qui: Eventi e SpettacoliAmalfi rinuncia a Regata Repubbliche Marinare. Si svolgerà a Genova il 19 dicembre
Inserito da (redazionelda), giovedì 15 luglio 2021 13:25:52
Amalfi rinuncia a disputare in casa propria l'edizione 2021 del Palio delle Antiche Repubbliche Marinare. La manifestazione istituita nel 1955 e che tradizionalemte si svolge a cavallo del 2 giugno, festa della Repubblica, rischiava di perdere, dopo lo scorso anno, una seconda edizione. «Si era pensato di posticipare questa edizione al prossimo mese di settembre - ci dice il primo cittadino - ma le prescrizioni imposte in questo tempo di emergenza sanitaria non avrebbero consentito l'ottimale organizzazione dell'evento sempre capace di attirare un gran numero di persone» aveva dichiarato il sindaco di Amalfi Daniele Milano lo scorso 17 giugno.
Nel corso dell'ultima riunione del Comitato generale delle Antiche Repubbliche marinare, svoltosi in videoconferenza lo scorso 13 luglio, è stata vagliata, con un'approvazione di massima, l'ipotesi che sia Genova ad ospitare il palio remiero 2021.
La data immaginata è quella del prossimo 19 dicembre e la location è quella dello specchio acqueo della fascia di rispetto di Pra', all'interno del porto, con gli equipaggi delle quattro città (Genova, Amalfi, Pisa, Venezia). Uno spazio ampio in cui si possano rispettare le prescirzioni dettate dall'emergenza sanitaria ancora in atto.
«Sarà un grande onore per Genova ospitare anche la prossima edizione della Regata. Un evento di grande prestigio sportivo, storico e culturale al quale la città tiene moltissimo. Si torna a gareggiare dopo un anno di assenza della manifestazione, la vittoria a Genova manca dal 2017: contiamo sulla grande passione dei nostri atleti per tornare a vincere!» commenta il sindaco di Genova Marco Bucci sul sito web del Comune.
«Dopo l'annullamento dell'edizione dello scorso anno, Genova ospita con grande entusiasmo la prima Regata post pandemia - spiega Barbara Grosso, presidente del Comitato cittadino di Regata e assessore alle Politiche culturali -. Una manifestazione che, ricordiamo, si svolge sotto l‘Alto Patronato del Presidente della Repubblica e che da sempre è molto amata e attesa. Con l'occasione, ringrazio gli organizzatori per l'importante e puntuale lavoro che svolgono durante tutto l'anno e auguro un grande ‘in bocca al lupo' all'equipaggio del nostro galeone».
>Leggi anche:
Regata Antiche Repubbliche Marinare: salta anche edizione 2021
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 106865108
Un migliaio di clienti provenienti da tutto il mondo si sono riuniti sulla Costiera Amalfitana per la world première della nuova Ferrari Amalfi, la nuova berlinetta 2+ del Cavallino Rampante. Il nome del nuovo modello è un omaggio al Sud Italia e a una delle coste più affascinanti del mondo. Seguendo...
La magia senza tempo dei templi di Paestum incontra, per il terzo anno, l'arte bianca. Torna uno degli appuntamenti più attesi dell'estate: il Paestum Pizza Fest, organizzato da Erre Erre Eventi, in programma dal 24 al 27 luglio 2025 nella straordinaria cornice del Next - Ex Tabacchificio Cafasso, simbolo...
Il Consiglio di amministrazione della Fondazione Ravello - riunitosi il 30 giugno e composto da Alessio Vlad (presidente), Lelio della Pietra e Monica Giannattasio - ha approvato il bilancio consuntivo dell'esercizio 2024, che si chiude con un risultato positivo di gestione pari a 418.545 euro, al netto...
Di Emilia Filocamo Si dice che le stelle stanno a guardare, o forse è un guardarsi reciproco, uno scambio fatto di intensità con cui affidiamo ai corpi celesti la meraviglia, le intenzioni, il ricordo di qualcosa che manca irrimediabilmente, un desiderio, le congetture di altre vite, di altri simili...
Un viaggio tra poesia, musica e immagini per rendere omaggio alla bellezza della Costa d'Amalfi. È questo lo spirito di "In...canti costieri", l'anteprima nazionale che andrà in scena lunedì 30 giugno alle ore 20.00 nel Salone degli Affreschi di Palazzo Mezzacapo a Maiori, nell'ambito della 19ª edizione...