Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: SezioniNecrologiMorte Lorenzo Imperato, il ricordo del Sindaco di Ravello
Scritto da (redazionelda), domenica 18 luglio 2021 15:55:15
Ultimo aggiornamento domenica 18 luglio 2021 15:55:45
Riportiamo il messaggio di ricordo al professor Lorenzo Imperato del sindaco Ravello, Salvatore Di Martino, a nome della comunità ravellese.
"Il caro Prof. Lorenzo Imperato, un altro dei figli migliori della nostra Ravello, ci ha lasciati!
Sono sicuro di interpretare i sentimenti dell'Amministrazione Comunale e dell'intera Collettività Ravellese nell'affermare le sue doti di uomo onesto, probo, con la schiena sempre dritta, nel corso di una vita irreprensibile improntata al rigore morale che ne fa un esempio da seguire, come ho avuto modo di affermare pubblicamente in qualche occasione.
Da tutti stimato e considerato Maestro esemplare, con spirito di abnegazione, ha guidato il percorso di tante giovani generazioni con l'obiettivo di formare cittadini consapevoli e rispettosi delle regole.
Nel ricordo di tanti Ravellesi, un vero e proprio "pater familias" per la sua indiscussa disponibilità nel dare consigli a chiunque ne avesse necessità.
A riprova del suo inesauribile impegno civico, egli ha ricoperto prestigiosi incarichi rivestendo la carica di Assessore Comunale negli anni ‘60, Giudice Conciliatore negli anni '70, Presidente dell'Associazione "Ravello Nostra", di cui era stato cofondatore insieme all'amato e compianto fratello Monsignore Giuseppe Imperato.
Esprimo a te, caro Paolo, già Sindaco di Ravello, il mio sincero cordoglio nella consapevolezza che, unitamente alla tua famiglia, di sicuro andrai fiero della dirittura morale e degli insegnamenti dell'adorato papà del quale sentirai la mancanza.
Se me lo consenti, mancherà anche a me.
Custodirò gelosamente nel mio cuore il ricordo di un autentico Maestro di vita!"
Dalla Residenza Municipale, 18 luglio 2021
Il Sindaco - Avv. Salvatore Di Martino
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 105328102
Nel giorno in cui ad Amalfi si festeggia Sant'Andrea si è spento Alfonso Gambardella, storico meccanico nell'officina al porto. Ad agosto avrebbe compiuto 90 anni. Ne danno notizia i figli Antonio e Luigi, gli adorati nipoti Alfonso e Angela e i familiari tutti. La salma proveniente da Cava de' Tirreni,...
Si è spento nella notte, nella sua casa di Roma, Raffaele La Capria, grande scrittore e saggista. Avrebbe compiuto 100 anni ad ottobre. Considerato uno dei più grandi narratori contemporanei, La Capria si è imposto come una delle voci più significative della letteratura italiana del secondo Novecento....
Si è serenamente spenta la terrena esistenza, ad Amalfi, della professoressa in pensione Anna Gambardella. Aveva 90 anni. Ne danno il triste annuncio i nipoti e i familiari tutti. La salma, proveniente dall'Ospedale di Cava de' Tirreni, giungerà in Cattedrale domani, venerdì 24 giugno, alle 11, ove avrà...
Si terranno venerdì 24 giugno i funerali di Andrea Rossi, che a 29 anni ha lasciato l'esistenza terrena, dopo aver combattuto coraggiosamente, per otto anni, contro un melanoma al IV stadio. La cerimonia funebre si terrà nella sua Luino, in provincia di Varese, dove i genitori, amalfitani, si sono trasferiti...
Si è spenta ieri, 21 giugno, a Tramonti, Candida Coccorullo, la prima pizzaiola di Tramonti. Aveva 92 anni. Nel lontano 1943, insieme al fratello Flavio, aprì la prima pizzeria del paese, di cui è rimasta alla guida per tanti anni nonostante le difficoltà (è rimasta vedova ad appena un mese dalle nozze)...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.