Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: SezioniNecrologiMinori, addio a Francesco Fortezza. Carabiniere più longevo della Costa d'Amalfi aveva 97 anni
Scritto da (redazionelda), martedì 12 ottobre 2021 11:03:52
Ultimo aggiornamento mercoledì 13 ottobre 2021 06:51:10
Da Minori la notizia della morte del signor Francesco Fortezza, il Carabiniere a riposo più longevo della Costiera Amalfitana. Aveva 97 anni. La sua lunga vita è stata dedicata interamente alla famiglia, al servizio dello Stato e della Patria e alla limonicoltura. Ha combattuto durante la Seconda Guerra Mondiale ed è stato anche fiero partigiano.
Uomo saggio e autorevole, fino a quando le forze glielo hanno consentito ha partecipato con orgoglio alle celebrazioni annuali della Virgo Fidelis, la patrona dei Carabinieri (nella foto la cerimonia del 2016 proprio a Minori) e curato i suoi limoni. "Ciccio" è stato anche decano dei limonicoltori della Costiera Amalfitana, di cui conosceva i segreti della coltivazione e della cura.
Oggi lo piangono i figli Antonio, Salvatore e Mario, le nuore, la sorella, i fratelli, i cognati, i cari nipoti, i pronipoti.
Il ricordo del sindaco di Minori Andrea Reale: «Caro Ciccio Fortezza, oltre all'abbraccio commosso e affettuoso di tutta la comunità, è doveroso farti pervenire, lassù dove sei adesso, un ringraziamento e un tributo speciali da parte delle istituzioni, che sono la più compiuta espressione della libertà democratica. Di quella libertà per la quale ti sei sempre battuto e per la cui difesa scegliesti di schierarti con i partigiani e con la Resistenza contro l'oppressione della dittatura fascista. Per questo l'Amministrazione Comunale della tua Minori intende ricordarti come esempio di coraggio e di impegno civile, a tutela di quei valori e di quei diritti che oggi, grazie a chi come te lottò in prima persona per difenderli, sono garantiti a tutti indistintamente, anche a chi al giorno d'oggi non li riconosce o ne fa cattivo uso, come purtroppo sta avvenendo proprio in questi giorni. Tu ci hai insegnato che la libertà va conquistata anche a prezzo di sacrifici, e che quando essa è minacciata occorre il coraggio di scegliere da che parte stare: il coraggio di essere, appunto, "partigiani". Grazie dunque del tuo insegnamento, che Minori certamente non mancherà di applicare e custodire».
I funerali si svolgeranno domani, mercoledì 13 ottobre, alle 10.00, nella Basilica di Santa Trofimena.
La famiglia ringrazia la Signora Giovanna e Emanuel che amorevolmente l'hanno assistito.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 101152101
"Non si perdono mai coloro che amiamo, perchè possiamo amarli in Colui che non si può perdere" Sant'Agostino Dopo una vita dedita al lavoro e alla famiglia, si è spenta la cara esistenza di Trofimena Aceto, vedova di Giuseppe Di Landro. A darne il triste annuncio i figli Pasquale, Letizia, Enza e Annamaria,...
Un lunedì triste per Positano. Si è spento, alle prime luci dell'alba, il fotoreporter Massimo Capodanno. Aveva 78 anni. Fotoreporter dell'agenzia ANSA dal 1973 al 2007, Massimo era originario di Roma, ma aveva deciso di trascorrere a Positano gli anni da pensionato. Alla fotografia Capodanno giunse...
Dopo un'esistenza dedicata interamente agli affetti familiari e con il pensiero rivolto alla sua amata Minori, a Roma è venuta a mancare Rosa Santa Florio, vedova Treggiari. Aveva 89 anni. Ne comunicano la dipartita il figlio Mario con gli amici e parenti tutti. Il rito funebre si svolgerà lunedì 16...
Gesù disse: "Io sono la risurrezione e la vita. Chi esercita fede in me, anche se muore, tornerà a vivere" Giovanni 11:25. Confortato dall'affetto dei suoi cari si è spento il caro Raffaele Ruocco, classe 1954, aveva 68 anni. Amato e stimato nella città della musica ha diviso la sua vita tra il lavoro...
Alle prime luci di questa mattina, ad Amalfi, improvvisamente ha lasciato questa vita terrena il signor Luigi Criscuolo. Aveva 68 anni. Affranti, lo comunicano le figlie, la sorella, il fratello, i cognati, i nipoti, i cugini, i parenti e tutti gli amici. Il rito esequiale avrà luogo domani, giovedì...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.