Tu sei qui: AttualitàFloriana Rossi, la kiter innamorata di Cetara. «Il mio angolo di paradiso»
Inserito da (ilvescovado), venerdì 24 febbraio 2017 13:25:15
Negli ultimi anni, in Costiera Amalfitana, il kitesurf è diventato uno degli sport acquatici più diffusi, sopratutto nel periodo estivo. Una kiter della Divina, Floriana Rossi, da sempre innamorata di questa disciplina, si è divertita a stilare un classifica di ragioni che la tengono ancorata alla sua passione.
Tra queste c'è sicuramente lo straordinario scenario della Costiera, in particolare quello di Cetara. «È qui che si trova il mio angolo di paradiso - ha spiegato la kiter - surfare in questa location da sogno tra il mare blu cobalto e le pendici dei monti Lattari, in un rincorrersi di vallate e promontori, tra calette, spiagge e terrazze coltivate ad agrumi, viti e ulivi, è per me estremamente stimolante. In questa perla del Mediterraneo che è il mio home spot ha sede anche la scuola di cui faccio parte, la Amalfi Coast Kiteboarding».
Nelle acque di Cetara, partendo dal porto, laddove spira un ottimale vento termico tra i 14 ed i 18 nodi, infatti, si tengono lezioni da parte di istruttori qualificati per giovani kitesurfisti.
«Al di là degli scenari, della natura, del mare che fanno da cornice a questa passione sportiva - continua Floriana - una volta che si è kiter si entra in una dimensione nuova, profonda e appagante, per cui è difficile tornare indietro».
Sono ormai migliaia in tutta Italia i praticanti di questa disciplina. Il kite viene utilizzata dal surfista per farsi trascinare sull'acqua ad alta velocità. Inoltre, si può utilizzare la forza del vento per cimentarsi in acrobazie volanti che possono essere tanto belle quanto difficili da realizzare.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 101633104
Il Comune di Furore accoglie con entusiasmo l'ingresso ufficiale a tempo indeterminato di Simone Palombo nel corpo della Polizia Municipale, consolidando un legame che da anni si fonda su fiducia, professionalità e spirito di servizio. "Con grande soddisfazione, il Comune di Furore dà il benvenuto ufficiale...
Questa mattina, nell'aula consiliare del Comune di Minori, si è svolto un momento carico di emozione e significato: alla vigilessa Susanna Silvestri sono stati ufficialmente conferiti i gradi di Sottotenente. Un riconoscimento che non premia solo un avanzamento di carriera, ma che rende onore a una donna,...
"La Puglia compie un passo storico per l'Italia: per la prima volta una Regione si dota di una legge che regolamenta la Dieta Mediterranea e che riporta al centro di questo modello alimentare e culturale i veri protagonisti: i contadini, i pescatori, i pastori e le famiglie. Questa proposta di legge...
Anche quest'anno la Questura di Salerno ha rinnovato con entusiasmo la propria partecipazione al Premio Fabula 2025, l'importante rassegna culturale dedicata alla creatività giovanile che si svolge ogni anno a Bellizzi. Alla presenza del Questore di Salerno, Giancarlo Conticchio, la Polizia di Stato...
Di Emilia Filocamo E' una serata in perfetto equilibrio tra cultura, istituzione e memoria storica quella che il Caruso, a Belmond Hotel Amalfi Coast, si prepara a vivere sabato 12 luglio quando accoglierà una delle cerimonie più importanti del Rotary: il passaggio del collare. Saranno infatti proprio...