Tu sei qui: Eventi e SpettacoliAmalfi: presentato “Una giara di vino buono”, libro dedicato a Mons. Ercolano Marni
Inserito da (redazionelda), sabato 18 dicembre 2021 10:57:52
Nel pomeriggio di ieri, 17 dicembre, presso la Cattedrale di Amalfi, la Chiesa di Amalfi - Cava de' Tirreni, unitamente alle comunità cristiane di Matelica, ha elevato alla Santissima Trinità una solenne implorazione per chiedere la grazia della glorificazione del servo di Dio Mons. Ercolano Marini.
Parallelamente è stato presentato dal giornalista Dott. Matteo Parrini, Archivista della Curia Diocesana di Matelica, il libro Il Servo di Dio Mons. Ercolano Marini, sacerdote in Matelica, Ausiliare di Spoleto, Vescovo di Norcia, Arcivescovo di Amalfi: "Una giara di vino buono".
È stato un devoto omaggio della famiglia De Luca, che ne ha curato la stampa, ed è un contributo, curato da Don Luigi Colavolpe, per offrire ulteriori elementi utili all'Inchiesta Diocesana, già in corso, per la dichiarazione delle sue virtù eroiche da parte della competente Autorità Ecclesiastica. È la prima fase del processo, condotto secondo le norme stabilite dalla Congregazione dei Santi. È il lavoro, che è richiesto agli uomini, ma è necessaria avere la conferma di Dio, che di ordinario la dà con un miracolo.
Le popolazioni della Costa d'Amalfi conservano ancora un grato ricordo per la Sua Persona, che per trenta anni ha lavorato per l'emancipazione della donna, per la promozione del lavoro, la difesa della famiglia e la cura degli orfani di guerra e dei bisognosi. Perciò, ad esse è rivolto il caldo invito a pregare con Fede e con Fede chiedere alla Santissima Trinità, per intercessione di Mons Marini, un miracolo per le proprie necessità.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103033102
Applausi lunghi e calorosi per Daniel Harding e l'Orchestra dell'Accademia Nazionale di Santa Cecilia, tornati nella serata dell'11 luglio a Villa Rufolo per una delle tappe più attese del Ravello Festival 2025. Sul suggestivo palco del Belvedere, affacciato sulla Costiera Amalfitana, l'ensemble ha aperto...
Un debutto spettacolare, incandescente nel vero senso della parola, quello di "ODISSEA: L’Incendio di Troia e l’inizio del viaggio". Un evento che porterà in scena il 18 luglio alle ore 21.30 presso l’anfiteatro del porto turistico uno dei momenti più iconici della letteratura classica: la caduta della...
"Arrivederci, Chet" è molto più di un semplice tributo: è un dialogo intimo con il fantasma poetico di Baker. Domani (sabato 12 luglio 2025), alle ore 20.30, nella suggestiva cornice di Villa Guariglia a Raito di Vietri sul Mare, la 28ª edizione dei Concerti d'estate propone l'omaggio teatrale e musicale...
Sarà il giovane e pluripremiato pianista georgiano Sandro Nebieridze il protagonista del concerto in programma domani (venerdì 11 luglio 2025) alle ore 20.30 nell'ambito dei Concerti d'estate di Villa Guariglia a Raito di Vietri sul Mare. In programma un percorso tra i capolavori del repertorio pianistico:...
Tre concerti di profilo internazionale, con lo United Voices Chicago, coro statunitense guidato da Josephine Lee (11 luglio ore 20), la più importante orchestra italiana - l'Accademia Nazionale di Santa Cecilia diretta da Daniel Harding (12 luglio ore 20) - e una delle più raffinate compagini europee...