Tu sei qui: Attualità«Io, infermiera Covid-19 al "Sacco" di Milano». La testimonianza di Federica Ferrara di Maiori [VIDEO]
Inserito da (redazioneip), lunedì 30 marzo 2020 18:11:13
Come molti altre persone originarie della Costiera Amalfitana, ma residenti in altre regioni o all'estero, anche Federica Ferrara ha voluto postare un proprio video sui social nel quale racconta la sua vita fuori dalla Divina e, sopratutto, la sua esperienza presso l'ospedale Luigi Sacco di Milano a seguito dell'emergenza Coronavirus.
«Sono nata e cresciuta nella bellissima Maiori. - ha esordito Federica - Sono andata via sedici anni fa prima per studio e poi per lavoro e tra tredici anni vivo a Milano, lavorando come infermiera all'ospedale Sacco. Lavoro che amo tantissimo. Avete sentito parlate tantissimi dell'ospedale Sacco in questi giorni. Insieme allo Spallanzani, infatti, anche il Sacco è specializzato nelle malattie infettive».
«Il 22 febbraio è tutto cambiato qui. - ha proseguito Federica - La mia vita, il mio lavoro. Perché ho iniziato a convivere con il Coronavirus. Tutto l'ospedale, ovviamente, è cambiato. E' diventato tutto un mega reparto di infettivi. Sono stata addestrata in poco tempo a diventare infermiera Covid-19, a gestire nuovi presidi e nuove macchine. Ho pregato per me, per la mia famiglia, e per i malati che vivono la malattia da soli. Sono senza parenti e purtroppo neanche da morti possono essere salutati per l'ultima volta».
«Insieme a questa grande preoccupazione, - conclude Federica - questa grande paura, si unisce il pensiero per voi lavoratori stagionali. Mia sorella, mia fratello, mio cognato, mia cognata, i miei amici. Spero che lo Stato si faccia avanti senza limiti per stanziare degli aiuti pari. Vi porto nel cuore».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 105863106
Il Comune di Furore accoglie con entusiasmo l'ingresso ufficiale a tempo indeterminato di Simone Palombo nel corpo della Polizia Municipale, consolidando un legame che da anni si fonda su fiducia, professionalità e spirito di servizio. "Con grande soddisfazione, il Comune di Furore dà il benvenuto ufficiale...
Questa mattina, nell'aula consiliare del Comune di Minori, si è svolto un momento carico di emozione e significato: alla vigilessa Susanna Silvestri sono stati ufficialmente conferiti i gradi di Sottotenente. Un riconoscimento che non premia solo un avanzamento di carriera, ma che rende onore a una donna,...
"La Puglia compie un passo storico per l'Italia: per la prima volta una Regione si dota di una legge che regolamenta la Dieta Mediterranea e che riporta al centro di questo modello alimentare e culturale i veri protagonisti: i contadini, i pescatori, i pastori e le famiglie. Questa proposta di legge...
Anche quest'anno la Questura di Salerno ha rinnovato con entusiasmo la propria partecipazione al Premio Fabula 2025, l'importante rassegna culturale dedicata alla creatività giovanile che si svolge ogni anno a Bellizzi. Alla presenza del Questore di Salerno, Giancarlo Conticchio, la Polizia di Stato...
Di Emilia Filocamo E' una serata in perfetto equilibrio tra cultura, istituzione e memoria storica quella che il Caruso, a Belmond Hotel Amalfi Coast, si prepara a vivere sabato 12 luglio quando accoglierà una delle cerimonie più importanti del Rotary: il passaggio del collare. Saranno infatti proprio...