Ultimo aggiornamento 8 minuti fa S. Agostino vescovo

Date rapide

Oggi: 28 agosto

Ieri: 27 agosto

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Casa Angelina Praiano, il lusso discreto tra arte, lifestyle e paesaggi mozzafiatoConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: AttualitàMuletto nuovo o usato? Domande essenziali per non sbagliare investimento

Casa Angelina, Ospitalità di lusso e Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Lavoro, Opportunità, AnnuncioHotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Attualità

Muletto nuovo o usato? Domande essenziali per non sbagliare investimento

Inserito da (Admin), giovedì 28 agosto 2025 09:02:03

Maurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di Bufala

La scelta di un carrello elevatore è una delle decisioni più influenti per l'efficienza di un magazzino. Che si tratti di un nuovo inserimento o della sostituzione di un mezzo obsoleto, l'investimento avrà un impatto duraturo sui costi operativi, sulla produttività e sulla sicurezza. L'errore più comune è ridurre questa scelta a un semplice confronto di prezzo tra un modello nuovo e uno usato; infatti, la domanda da porsi è quale opzione sia quella giusta per le esigenze specifiche e uniche della propria azienda. Questo processo di auto-valutazione trasforma l'acquisto da una potenziale scommessa a un investimento strategico, guidato da una chiara comprensione delle proprie necessità operative presenti e future.

Qual è la reale intensità di utilizzo del carrello?

Prima di scegliere un carrello elevatore bisogna capire bene la natura e l'impegno richiesti da quel lavoro. L'intensità con cui un muletto verrà impiegato dipende infatti da una combinazione di elementi, come il tipo di carichi, la complessità dei movimenti, il numero di turni e l'ambiente in cui si muoverà.

Per un utilizzo moderato, come operazioni di carico e scarico che impegnano il mezzo solo per poco tempo in un ambiente standard, investire in un modello nuovo potrebbe essere eccessivo. Esistono infatti eccellenti muletti usati, ricondizionati e garantiti da fornitori affidabili, che combinano efficienza e un costo di acquisto molto più accessibile.

Quando invece il lavoro si fa duro e continuativo, con più turni da coprire e magari in condizioni ambientali particolari, come il freddo o la polvere, la priorità assoluta diventa la massima affidabilità. In questo caso, il carrello nuovo può essere lo strumento più indicato: l'investimento iniziale più alto è compensato dalla sicurezza di avere un mezzo con zero ore di servizio e una garanzia totale, indispensabile per non rischiare costosi fermi macchina.

Qual è il costo totale di possesso e il livello di rischio accettabile?

Un errore di valutazione comune quando si sceglie un muletto è concentrarsi esclusivamente sul costo iniziale, senza pensare a tutte le spese che inevitabilmente arriveranno dopo. Per capire il reale impatto economico di un carrello, bisogna considerare il suo costo totale lungo tutto il suo periodo di utilizzo. Questo significa aggiungere al prezzo di acquisto le spese prevedibili, come la manutenzione programmata e i consumi di energia, ma anche accantonare una somma per le riparazioni non pianificate. A tutto ciò si aggiunge il costo più pesante, quello di un fermo macchina improvviso, che può bloccare le spedizioni e rallentare l'intero ciclo produttivo.

Un carrello nuovo, pur richiedendo una spesa iniziale maggiore, offre costi di gestione molto più prevedibili e bassi per i primi anni, con un rischio di guasti quasi nullo e un'efficienza energetica ottimale. Un muletto usato, invece, parte da un costo di acquisto inferiore, ma richiede una pianificazione finanziaria differente: bisogna essere pronti ad affrontare costi di manutenzione più probabili. Non è una scelta sbagliata, ma una decisione che implica una maggiore preparazione nel gestire eventuali imprevisti. Per mitigare questa incertezza, è importante non solo che il mezzo sia stato ricondizionato a regola d'arte, ma anche che sia coperto da una buona garanzia su componenti chiave come la batteria o il motore, trasformando un potenziale rischio in un costo gestibile.

Di quale tecnologia ho bisogno oggi e quale mi servirà domani?

Se un tempo un carrello elevatore veniva valutato quasi solo per la sua capacità di sollevamento, oggi rappresenta un vero e proprio concentrato di tecnologia pensato per essere più sicuro ed efficiente. I modelli più recenti integrano infatti sistemi di sicurezza avanzati che non sono più passivi, ma che intervengono per ridurre il rischio di incidenti durante le manovre. Grande attenzione è stata dedicata anche al comfort dell'operatore, con un design della postazione di guida studiato per essere più comodo e per non affaticare durante il turno di lavoro. Oltre a ciò, questi carrelli sono diventati strumenti connessi, dotati di sistemi telematici che consentono di raccogliere dati e di monitorare l'intera flotta per ottimizzarne la gestione.

La domanda da porsi è se queste tecnologie rappresentino un lusso o una necessità strategica per la propria azienda. Se si prevede di implementare un sistema di gestione della flotta per ottimizzare l'uso dei mezzi o se si punta a raggiungere i massimi standard di sicurezza per il personale, un modello nuovo e già predisposto per queste funzioni è senza dubbio la scelta più lungimirante. Se, invece, le operazioni sono più semplici e non richiedono un'integrazione digitale spinta, un modello usato, pur essendo meno avanzato, può rappresentare la soluzione più che adeguata. Rispondere onestamente a queste tre domande guiderà naturalmente verso la scelta più logica e proficua, non per il mercato, ma per la propria specifica realtà aziendale.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 10962109

Attualità
Vietri sul Mare, torna operativo l'ascensore per la stazione ferroviaria

Dopo giorni di disagi seguiti a un guasto tecnico, è nuovamente attivo l'ascensore che collega la stazione ferroviaria al centro cittadino di Vietri sul Mare. Il dispositivo aveva creato non poca difficoltà a cittadini e pendolari, costretti a percorrere ripide strade in assenza del collegamento rapido....

Salerno, attentato terroristico del 1982: corone d'alloro per Antonio Bandiera, Mario De Marco e Antonio Palumbo

Ieri mattina, 26 agosto, la città di Salerno ha ricordato il sacrificio dell'Agente della Polizia di Stato Antonio Bandiera, dell'Agente Scelto Mario De Marco e del Caporale dell'Esercito Italiano Antonio Palumbo, caduti a seguito dell'attentato terroristico del 26 agosto 1982. La cerimonia si è tenuta...

Emergenza incendi nel Salernitano, la Cisl provinciale: "Strategia integrata e più manutenzione per fermare i roghi"

Tantissimi incendi hanno purtroppo segnato anche quest'estate la cronaca in provincia, devastando il patrimonio boschivo e mettendo a dura prova il lavoro dei Vigili del Fuoco e degli operatori forestali. Il quadro che ne emerge riflette una problematica di portata nazionale, che va oltre la semplice...

Atrani, il ringraziamento dell’Amministrazione Comunale per la Festa del Pesce Azzurro 2025

Il Comune di Atrani ha voluto esprimere la propria gratitudine a tutti coloro che hanno contribuito alla riuscita della Festa del Pesce Azzurro 2025, un evento che ancora una volta ha rafforzato il senso di comunità e appartenenza, unendo cittadini, visitatori e istituzioni. Di seguito il testo integrale...

Disagi a Capodichino: bagagli in ritardo, disorganizzazione dei taxi. Musto: "Richiederò spiegazioni alle autorità competenti"

"Numerosi cittadini di ritorno dalle vacanze mi hanno segnalato disagi a Capodichino, che non possono essere sottovalutati". Queste le parole del consigliere comunale Luigi Musto, presidente della Commissione Lavoro e Politiche giovanili, sull'attuale situazione all'aeroporto di Napoli. "In particolare,...