Tu sei qui: Eventi e SpettacoliMaiori: Sal De Riso nella giuria di 'The Maestro Challenge' con Calebrese, Dorelli e Leuci
Inserito da (redazionelda), mercoledì 15 giugno 2016 10:56:47
Sarà una giuria stellare quella che valuterà i dodici concorrenti della "The Maestro Challenge 2016, the cocktail competition", la gara a colpi di shaker che si svolgerà a Maiori il 20 e 21 giugno prossimi.
Con il "Maestro" Salvatore Calabrese, il barman italiano più venerato al mondo e padrino della kermesse, il collega e amico di sempre Peter Dorelli, Leonardo Leuci, il coach di"Mixologist - la sfida dei cocktail" al primo talent show dedicato all'arte del bartending e Giovanni Continanza, firma di punta del magazine di settore Bargiornale, esperto di cocktail e miscelazione.
Ultimo ingresso in giuria (in ordine di tempo) è quello del maestro pasticciere Salvatore De Riso, l'ambasciatore del bello e del buono della Costa d'Amalfi che contribuirà con la sua esperienza (e con gusto, non poteva essere diversamente) ed olfatto a giudicare concorrenti provenienti da tutto lo Stivale.
Si tratta di Alfonso Ferrara dell' hotel "Le Fioriere" di Praiano, Martina Cappetti del "Mag Cafè" di Milano,Christian Lorenzato del "Bar Borsa" di Castelfranco Veneto, Giosuè Pastore del "Matinee Lounge" di Maiori, Matteo Volonterio del "Mister Magoo - Biscottino Cafè" di Milano, Stefano Gambardella del "Bistro Pansa" di Amalfi, Luca Menegazzo dell' "Estremadura Cafè" di Verbania, Luca Casale del "No Name - Hardcore Cocktail Club" di Salerno, Marianna Di Lei del "Barba" di Milano, Francesco Palumbo del "Meeting Place Bar" di Roma, Salvatore Scamardella del "Club Deco'" di Milano, Andrea Dipino del "Grand Hotel Convento" di Amalfi.
Per Dipino, Ferrara e Pastore questa è la seconda partecipazione al concorso che quest'anno assume maggior prestigio. Particolarmente arduo il compito del "Maestro" Salvatore Calabrese, ispiratore e giudice d'eccellenza che ha dovuto selezionare circa 70 ricette pervenute dai bar di 45 località italiane.
L'evento gode del patrocinio del Comune di Maiori, della Campari Academy, sponsor dell'evento, i cui prodotti verranno utilizzati in esclusiva per la competizione, e della rivista Bargiornale, con Il Vescovado media partner dell'evento.
Nel corso della finalissima del 21 giugno, presso l'arena del porto turistico di Maiori, verrà celebrato il cinquantesimo anniversario della fantastica carriera del maestro Salvatore Calabrese con le dolcezze di Sal De Riso che anticiperà l'apertura del suo nuovo bistrot di Minori.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 106274109
La magia della canzone napoletana si prepara a conquistare il cuore della Costiera Amalfitana: lunedì 7 luglio 2025, alle ore 21.00, Piazza San Luca ospiterà "Parthenoplay", il raffinato concerto di Marina Bruno, voce tra le più suggestive del panorama partenopeo, accompagnata da un trio d'eccezione:...
Tutto pronto per il ritorno della magia tra i monti e i cieli della Costiera: dal 16 luglio al 14 settembre 2025, torna il Festival "Agerola Sui Sentieri degli Dei", giunto alla sua quattordicesima edizione. Una manifestazione che ormai è diventata un punto di riferimento nel panorama culturale estivo...
Di Emilia Filocamo C'è una mixology che non si ferma al contenuto del bicchiere, all'amalgama geniale e sorprendente degli ingredienti, che non è soltanto innovazione, bilanciamento perfetto, equilibrio dei profumi, armonia dei colori, miscelazione appunto, esperienza, tecnica, talento. C'è una mixology...
La stagione estiva ad Atrani si colora di musica, tradizione e passione meridionale, un viaggio emozionale tra musica, sorrisi, bellezza e radici popolari. Il borgo, tra i più suggestivi della Costiera Amalfitana, si prepara ad accogliere residenti e visitatori con un cartellone ricco di eventi che raccontano...
Una giornata immersi nella natura, all'insegna della scoperta e della condivisione. In occasione della Giornata Nazionale delle Pro Loco, la Pro Loco Tramonti promuove un evento speciale dedicato a famiglie e bambini: una passeggiata in montagna tra i sentieri verdi della località Paterno Sant'Elia,...