Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: SezioniNecrologiConca dei Marini, addio a Umberto Lauritano, padre de "La Tonnarella"
Scritto da (redazionelda), lunedì 8 febbraio 2021 11:41:52
Ultimo aggiornamento martedì 9 febbraio 2021 09:08:01
Lutto tra Conca dei Marini e Tovere di Amalfi per la scomparsa di Umberto Lauritano, detto "'o Bacchiss".
Uomo legato visceralmente alla tradizione gastronomica della Costa d'Amalfi, lavoratore instancabile come tanti nostri nonni, fondò, nel 1969, il ristorante la Tonnarella, sulla spiaggetta del borgo di Conca dei Marini, tra le più suggestive della Divina. Quel presidio di saperi e sapori di mare, è divenuto meta di turisti da tutto il mondo, preferito dai vip.
Oggi il testimone è passato ai figli Franco e Angelo, ma Umberto, che avrebbe compito 84 anni il prossimo mese, non ha mai smesso di dedicarsi alle sue passioni. Come quella, della lavorazione dei pomodorini del Piennolo, svolta fino a qualche giorno fa, e che è stata tramandata a figli e nipoti. Quei prodotti della terra che facevano bella mostra all'ingresso del ristorante e che d'estate condivano i piatti a base di pesce fresco che deliziavano i palati amanti della cucina verace.
Umberto viveva la comunità ed erano consuete le feste e i moment conviviali che organizzava con gli amici.
Oggi lascia un vuoto incolmabile nella sua famiglia e nelle tante persone che lo hanno conosciuto apprezzandone del doti umane.
I funerali domani, martedì 9 febbraio, alle 15.30, nella Chiesa si San Pietro Apostolo di Tovere.
Il direttore e la redazione del Vescovado partecipano al dolore dei figli Franco, Maria, Angelo e Giuseppina, dei nipoti e pronipoti.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 106948105
Dopo una vita dedicata alla famiglia e al lavoro, accompagnata sempre dalla preghiera, è venuta a mancare all'affetto dei suoi cari Maddalena Laudano. Aveva 92 anni. Ne danno il triste annuncio le sorelle Nina, Gaetanina e Maria, la cognata, i nipoti, i pronipoti e i parenti tutti. La salma, proveniente...
Amalfi porge l'ultimo saluto a Salvatore Ingenito, Capo Ufficio Reggenti Sita in pensione, aveva 81 anni. Persona distinta e riservata, i suoi modi sempre garbati e gentili rimarranno nella mente di chi l'ha conosciuto e amato. A darne il triste annuncio la moglie, il fratello e le sorelle, i cognati...
Nel primo pomeriggio di oggi il Soccorso Alpino e Speleologico della Campania (CNSAS) è stato allertato dalla centrale operativa 118 di Napoli Est per un'escursionista minorenne colta da malore. La ragazza, parte di una numerosa comitiva scolaresca, era da poco partita da Agerola, in Provincia di Napoli,...
Si sono svolti questa mattina, 21 maggio, i funerali del professor Francesco Anastasio nella Cattedrale ad Amalfi. Antonio e Gianfranco D'Amato rispettivamente Presidente e Direttore Generale della Seda International Packaging Group, partecipano commossi al dolore della famiglia per la scomparsa del...
Un venerdì triste quello di oggi, 20 maggio, a Ravello per la morte di Raffaela Vitagliano, aveva 76 anni. Nata a Tramonti, Raffaela è cresciuta e vissuta a Ravello dove ha sposato l'amore della sua vita Gaetano. Donna amorevole, ha trascorso la sua esistenza nella fede cristiana, lasciando nello sconforto...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.