Tu sei qui: Eventi e Spettacoli“Sorrento Incontra”: sabato 28 al teatro Tasso va in scena Ambrogio Sparagna
Inserito da (ilvescovado), venerdì 27 gennaio 2017 22:02:01
Un itinerario affascinate nella musica popolare italiana, tra serenate e ballate, ninne nanne e tarantelle d'amore, ritmi frenetici e saltarelli. Sabato 28 gennaio, alle 19, presso il teatro Tasso di Sorrento, si terrà l'attesa tappa del "Viaggio in Italia. La musica e i balli del BelPaese" con Ambrogio Sparagna e la sua Orchestra Popolare Italiana.
Un'occasione speciale, per conoscere più da vicino un patrimonio musicale importante ma ancora poco valorizzato fuori dai confini nazionali. Ed anche una festa italiana, realizzata ascoltando ritmi, melodie, lingue regionali e strumenti musicali curiosi che hanno fatto la storia culturale del Belpaese.
Ad accompagnare Ambrogio Sparagna, sarà una piccola orchestra di validi solisti - Raffaello Simeoni (voce, fiati popolari), Diego Micheli (contrabbasso), Alessia Salvucci (tamburelli) ed Erasmo Treglia (violino e ghironda) - che vanta una ricca ed importante esperienza internazionale, sempre attenta a coinvolgere il pubblico e a farlo "camminare" sulla musica attraverso una proposta di spettacolo vivace e divertente.
Musicista, direttore d'orchestra ed etnomusicologo, Sparagna è un instancabile ricercatore di musiche, canti e balli tradizionali delle varie regioni italiane. Fondatore dell'Orchestra della Notte della Taranta, dell'Orchestra Popolare Italiana e della Scuola di musica popolare contadina, ideatore del Festival della Taranta e del festival della Zampogna, si esibisce sui palchi di mezzo mondo, portando in scena tutto il fascino della musica popolare.
L'evento chiude la rassegna Sorrento Incontra, diretta da Mvula Sungani e promossa dall'assessorato agli Eventi del Comune di Sorrento, nell'ambito della IX edizione del cartellone di M'Illumino d'Inverno, con la collaborazione della Fondazione Sorrento e della Fondazione Lucio Dalla.
Per info:
www.milluminodinverno.it | 0818075525
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 105917101
Prosegue con slancio la 19ª edizione di ..incostieraamalfitana.it - Festa del Libro in Mediterraneo, il festival culturale diretto da Alfonso Bottone, che entra nella sua penultima settimana con sei serate consecutive di eventi tra Tramonti e Atrani. Si parte lunedì 7 luglio in località Polvica di Tramonti,...
La magia della canzone napoletana si prepara a conquistare il cuore della Costiera Amalfitana: lunedì 7 luglio 2025, alle ore 21.00, Piazza San Luca ospiterà "Parthenoplay", il raffinato concerto di Marina Bruno, voce tra le più suggestive del panorama partenopeo, accompagnata da un trio d'eccezione:...
Tutto pronto per il ritorno della magia tra i monti e i cieli della Costiera: dal 16 luglio al 14 settembre 2025, torna il Festival "Agerola Sui Sentieri degli Dei", giunto alla sua quattordicesima edizione. Una manifestazione che ormai è diventata un punto di riferimento nel panorama culturale estivo...
Di Emilia Filocamo C'è una mixology che non si ferma al contenuto del bicchiere, all'amalgama geniale e sorprendente degli ingredienti, che non è soltanto innovazione, bilanciamento perfetto, equilibrio dei profumi, armonia dei colori, miscelazione appunto, esperienza, tecnica, talento. C'è una mixology...
La stagione estiva ad Atrani si colora di musica, tradizione e passione meridionale, un viaggio emozionale tra musica, sorrisi, bellezza e radici popolari. Il borgo, tra i più suggestivi della Costiera Amalfitana, si prepara ad accogliere residenti e visitatori con un cartellone ricco di eventi che raccontano...