Tu sei qui: AttualitàAnziani risorsa per i figli e nipoti: “La Vita in Diretta” va da nonna Carmela a Pontone [VIDEO]
Inserito da (redazionelda), lunedì 11 novembre 2019 22:46:09
"Anziani risorsa per i figli e nipoti" è stato il tema affrontato questo pomeriggio a "La Vita in Diretta", il noto programma d'intrattenimento quotidiano di Rai Uno.
L'inviato Giuseppe Di Tommaso ha fatto tappa a Pontone, ridente borgata di Scala, per far visita alla donna più longeva della Città del Castagno: nonna Maria Carmela di Pino di 101 anni.
Attorniata dalla sua grande famiglia (7 figli, 21 nipoti di cui il primo ha 58 anni e l'ultimo 30; 27 pronipoti di cui il primo ha 38 anni e l'ultimo 3 con tre bisnipoti di 4 e 3 anni - per un totale di 58 persone), la nonnina, nata a Pontone il 1° marzo del 1918 è apparsa vivace e in buona salute, tanto da aver preparato una torta con le proprie mani, sicura che a farle visita sarebbe stata Lorella Cuccarini in persona, in collegamento da studio.
Durante l'intervista nonna Carmela ha fatto intendere la fatica a cui non si è mai sottratta per un'intera vita trasportando tonnellate legna, carbone e limoni a spalla. E' donna d'altri tempi, una delle ultime "formichelle" della Costa d'Amalfi con spalle larghe e schiena dritta (e forte): trasportava ceste di limoni da 57 chilogrammi per circa 1500 gradini da Pontone ad Amalfi!
Una vita sana, regolare, condivisa con la sua grande famiglia, è alla base della longevità di Carmela, donna d'altri tempi, dalla profonda fede in Dio, nella madre Celeste e nei Santi. E' stata testimone degli straordinari mutamenti sociali avvenuti nel secolo scorso, nel corso del quale non si è certo risparmiata, specie negli anni in cui erano richieste fatiche e sacrifici per sbarcare il lunario. Ha lavorato tra i suoi adorati limoni fino a qualche anno fa e oggi Maria, simpatica nonnina, lucidissima e in buona salute, vive con la figlia Marina che con la nipote Maria si prende cura di lei non facendole mancare nulla. Il suo piatto preferito è pastina con l'uovo preparata con la sugna. Ama mangiare pan bagnato con l'aggiunta di zucchero, non preferisce la carne e i cibi troppo elaborati.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 106353108
"In un territorio segnato da vertenze aperte, precarietà diffusa e continue emergenze occupazionali, la riflessione sul significato del Primo Maggio non può prescindere da una denuncia forte: la sicurezza sul lavoro resta un tema colpevolmente sottovalutato". A lanciare l'allarme è Carmine Rubino, segretario...
Alberto Quintiliani: Ricordiamo questi giorni, con profonda tristezza e nostalgia, la figura di un "figlio della Chiesa" che ha purtroppo lasciato questo mondo, mondo che resterà per sempre impregnato in maniera indelebile del suo passaggio terreno, come lo è nei cuori e nella mente di tutti i tantissimi...
In occasione della Giornata Mondiale per la Sicurezza e la Salute sul Lavoro, Federcepicostruzioni sottolinea l'importanza di un'azione sollecita ed efficace per affrontare con decisione l'emergenza sicurezza nel settore delle costruzioni, anche alla luce dei più recenti dati INAIL che evidenziano un...
Il nuovo studio che rileva concentrazioni anomale di sostanze tossiche nelle piante coltivate nella Terra dei Fuochi riaccende i riflettori su una ferita mai rimarginata. Lo studio pubblicato sulla rivista Science of the Total Environment ha impiegato il muschio Scorpiurium circinatum come bioindicatore,...
La scomparsa di Papa Francesco ha scosso profondamente l’opinione pubblica internazionale. Leader di ogni parte del mondo, credenti e non, hanno espresso parole di commozione e stima nei confronti del Pontefice, sottolineando il valore umano e spirituale del suo pontificato. Di seguito una raccolta delle...