Tu sei qui: Eventi e SpettacoliAl Ravello Festival il nuovo spettacolo “Lumina in Tenebris” di Elena Bucci e Chiara Muti in omaggio a Dante Alighieri
Inserito da (redazionelda), venerdì 30 luglio 2021 08:47:42
Nel cartellone della 69esima edizione del Ravello Festival disegnato dal direttore artistico Alessio Vlad trova un doveroso spazio l'omaggio, realizzato in collaborazione con il Ravenna Festival, a Dante Alighieri nel settecentesimo anniversario dalla morte (1321).
Sabato 31 luglio (ore 21) infatti, sul Belvedere di Villa Rufolo andrà in scena il nuovo spettacolo "Lumina in Tenebris" di e con Elena Bucci e Chiara Muti.
Per le due attrici questo progetto è il nuovo approdo di una collaborazione che si è rinnovata più volte nel corso degli anni e attraverso diversi, ma comunicanti, mondi letterari.
"Non è un recital, ma uno spettacolo che percorre il filo comune che unisce Dante a Virgilio, a Boezio che fu imprigionato e consolato dalla filosofia, e che via via arriva fino a Primo Levi e Pasolini, intrecciati dal fantasma del nazismo, da quell'affinità tra l'inferno dantesco e gli inferni attuali, e dalla domanda come faccia un diobuono a creare un inferno che non finisce mai, per cui non ci può essere perdono. - ha spiegato Elena Bucci in occasione dell'anteprima di Ravenna dello scorso 27 luglio - In mezzo anche le voci di Byron, Balzac, di Euridice narrata da Rilke e della Bibbia, la Genesi, perché lì inizia la questione del libero arbitrio. "Le voci sono collegate tra loro in modi diversi, per accostamenti tematici ma anche per opposizione. Creando i riflessi più diversi." spiegano le protagoniste.
La scena che si presenterà al pubblico di Ravello sarà semplice ma allo stesso tempo imprevedibile grazie ad un sapiente giochi di specchi e fasci di luce che creeranno inaspettati e sorprendenti rifrazioni disegnate da Vincent Longuemare.
«Un luogo neutro nel quale le figure appena trovano la luce, la ritrasmettono - spiega Chiara Muti - che è poi la poetica di questo nostro lavoro, dove le parole poetiche brillano nel buio dello sperdimento. Se nell'oscurità della 'selva oscura che la diritta via era smarrita' Dante non si è perso, è anche perché è guidato dai poeti».
«Lumina in tenebris sono le sue parole che, nonostante l'impalpabilità, vengono ripetute nei secoli da altri, nei lager, nelle carceri - conclude Elena Bucci - In ogni luogo di dolore e in ogni luogo dove si cercano domande anche senza risposte, perché la poesia è una sorgente di resistenza».
Boxoffice: tel. 089 858 422 | boxoffice@ravellofestival.com
Sabato 31 luglio
Belvedere di Villa Rufolo, ore 21.00
Lumina in tenebris
Luci dalla Divina Commedia prima e dopo Dante
di e con Elena Bucci e Chiara Muti
a partire dalla Divina Commedia di Dante Alighieri
disegno luci Vincent Longuemare
cura e drammaturgia del suono Raffaele Bassetti
produzione Ravenna Festival
in collaborazionecon Compagnia Le belle bandiere
Posto unico € 50
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 102715106
Sarà il giovane e pluripremiato pianista georgiano Sandro Nebieridze il protagonista del concerto in programma domani (venerdì 11 luglio 2025) alle ore 20.30 nell'ambito dei Concerti d'estate di Villa Guariglia a Raito di Vietri sul Mare. In programma un percorso tra i capolavori del repertorio pianistico:...
Tre concerti di profilo internazionale, con lo United Voices Chicago, coro statunitense guidato da Josephine Lee (11 luglio ore 20), la più importante orchestra italiana - l'Accademia Nazionale di Santa Cecilia diretta da Daniel Harding (12 luglio ore 20) - e una delle più raffinate compagini europee...
L'estate di Pompei è pronta a vibrare ancora una volta al ritmo del grande jazz. E in questa XIII edizione Pompei Inn Jazz promette emozioni e qualità con un'edizione che si "fa in quattro": tante sono le serate che uniscono artisti affermati e star internazionali del settore. Il sipario si alzerà ufficialmente...
Sarà la tromba di Jumaane Smith ad aprire la nuova edizione di Maiori jazz & More, la rassegna musicale promossa dal Comune di Maiori che torna ad animare il Teatro del Mare con tre serate d’eccezione. Da Jumaane Smith a Fabrizio Bosso, da Carmen Intorre Jr a Walter Ricci, la Costiera amalfitana si accende...
"Era meglio quando c'erano gli Squallor?" è il quesito a cui proveranno a rispondere Carla Rinaldi e Michele Rossi, registi de "GLI SQUALLOR - il documentario", che sarà proiettato in versione integrale, in due serate, allo Scoglio a pizzo di Atrani, giovedì 10 e venerdì 11 luglio, dalle ore 20.15, nell'ambito...