Tu sei qui: AttualitàPer alunni di Minori e Maiori gemellaggio musicale in Lombardia
Inserito da (redazionelda), mercoledì 17 aprile 2019 18:05:15
Esperienza esaltante e dall'alto valore formativo quella vissuta dagli alunni delle scuole medie di Minori e Maiori che hanno celebrato un gemellaggio in Lombardia con i pari grado di Lizzate e Misinto, nella provincia di Monza Brianza.
Le due scolaresche si sono esibite in un concerto musicale all'interno del teatro San Giuseppe di Rovello Porro, al cospetto di un pubblico numeroso e delle autorità cittadine. Lo scorso anno furono gli studenti lombardi a raggiungere la Costiera amalfitana per la rassegna musicale promossa dai due plessi scolastici che oltre ad evidenziare le doti artistiche dei ragazzi ha sicuramente posto in essere un importante interscambio culturale ed un notevole bagaglio di crescita personale.
Una lodevole iniziativa, che ha coinvolto tanti giovani, il cui successo è stato riconosciuto anche dagli applausi a scana aperta dei numerosi spettatori. L'auspicio è che possa essere replicata anche negli anni a venire. I genitori di Minori e Maiori hanno ringraziato i professori di musica che hanno accompagnato i musicisti in erba, Gioacchino Mansi, Giordano Carolina, Vuolo Alessandro, Parascandolo Alberto, Luca Iacuzzo, Roberto Casaburi, Giuseppe Di Bianco, Cherubino Fariello, ed anche al professor Antonio Cammarota che non ha potuto presenziare all'evento.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 101228109
Coldiretti scende in piazza per «denunciare il tentativo dei tecnocrati europei, guidati da Ursula Von der Leyen, di distruggere l'agricoltura, la produzione di cibo e la sicurezza alimentare in Europa, mettendo a rischio le fondamenta stesse della democrazia. Una protesta che arriva a pochi giorni dall'annuncio...
Dopo aver acceso il dibattito nella Città della Musica con l'iniziativa social e civica "Prima Ravello", Secondo Amalfitano torna a parlare in prima persona con un video in cui chiarisce la mission del progetto e le direttrici d'azione per rilanciare il ruolo della comunità ravellese nel presente e nel...
Oggi, domenica 13 luglio, il Duomo di Sant'Andrea ad Amalfi e la Collegiata di Santa Maria Maddalena ad Atrani hanno ospitato nuovi incontri informativi promossi dall'Arma dei Carabinieri nell'ambito della campagna di prevenzione contro le truffe agli anziani, in corso da giorni su tutto il territorio...
Nel segno dell'inclusione e dell'accoglienza, l'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni si prepara a un evento di grande rilievo: il 21 luglio 2025, alle ore 12, nel Salone delle Farfalle, verranno presentate le nuove installazioni volte all'accessibilità universale del patrimonio spirituale...
Il Comune di Furore accoglie con entusiasmo l'ingresso ufficiale a tempo indeterminato di Simone Palombo nel corpo della Polizia Municipale, consolidando un legame che da anni si fonda su fiducia, professionalità e spirito di servizio. "Con grande soddisfazione, il Comune di Furore dà il benvenuto ufficiale...