Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: SezioniNecrologiAmalfi, lutto per la famiglia Alfieri: addio alla signora Maria Deodato
Scritto da (redazione), sabato 5 dicembre 2020 15:24:15
Ultimo aggiornamento sabato 5 dicembre 2020 17:53:14
Lutto ad Amalfi per la famiglia Alfieri che piange la scomparsa della signora Maria Deodato. Donna mite e affabile, dal cuore buono, sempre animata da una fede incrollabile, ha dedicato la sua lunga vita alla famiglia.
Ne danno il triste annuncio i figli Antonio, Alberto, Rosa, Giulia ed Enzo, i nipoti, con in testa il parroco di Conca dei Marini, Don Andrea Alfieri, che alla nonna dedica il suo personale ricordo: «Ho provato a scrivere e riscrivere più e più volte qualcosa che potesse raccontare a chiunque di voi chi e che cosa è (lo scrivo al presente perché lei ora vive, a dispetto di quanto si fa di solito) mia nonna per me.
In questa foto era con me nel giorno della mia ordinazione: era la donna più felice, orgogliosa e grata del mondo intero.
Ogni mio passo, ogni mia scelta, ogni mia difficoltà sono stati accompagnati dalla sua preghiera, dai suoi baci, dai suoi abbracci stritolanti.
Con lei ho conosciuto l'amore vero, quello con la A e tutte le altre lettere maiuscole.
Con lei ho imparato cosa significa amare a discapito di se stessi.
Con lei ho visto cosa significa essere guardati con occhi che brillano di amore puro e incondizionato.
Con lei, permettetemi di dirlo, ho conosciuto la fede così come va veramente vissuta, ogni santo giorno.
Non c'è stato attimo, anche negli ultimi della sua vita, che non abbia avuto il cuore rivolto a Dio.
Ora so che da lassù, oltre al Nonno e alla mia sorellina (come tu mi ricordavi sempre), ci sarai anche tu a guidarmi e pregare ancora di più per me».
Il rito funebre si svolgerà domenica 6 dicembre alle ore 15.30 nella Cattedrale di Amalfi nel rispetto delle restrizioni imposte dall'emergenza sanitaria.
Il Vescovado partecipa al dolore della famiglia Alfieri esprimendo i sentimenti del più accorato cordoglio.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank:
E' una sera triste, questa, a Minori, per la scomparsa di Carmine (Mino) Infante. Ne danno il triste annuncio il figlio Luigi, la nuora Sofia, l'adorato nipote Carmine, le sorelle Bianca, Rosa, Silvana e Patrizia, i fratelli Vincenzo, Nunzio e Sergio.Ex impiegato delle Poste in quiescenza, aveva 82 anni....
di Salvatore Ulisse Di Palma La lista di quelli che furono padri e maestri della nostra comunità Ravellese, purtroppo si va sempre più assottigliando. I capisaldi, le intuizioni felici, i consigli, la loro esperienza di vita, patrimonio dei Ravellesi tutti, si va sempre più impoverendo. Riusciremo noi...
Si è spenta a Roma, all'età di 94 anni, la signora Eva Deinhammer, vedova Caruso. Ne dà il triste annuncio alla comunità la figlia Annamaria. Originaria della città austriaca di Linz, la signora Eva aveva sposato Gino Caruso che col fratello Paolo ha gestito per anni lo storico hotel Caruso. Fino agli...
«Pioniere e custode della memoria storica di Ravello. Un esempio per le generazioni future: Ha fatto della ristorazione una vera arte!». Così il sindaco di Ravello, Salvatore Di Martino, ricorda Salvatore Calce, decano dei ristoratori ravellesi, scomparso questa mattina. Nel 2018 il fondatore del ristorante...
Ravello dice addio a uno dei suoi figli migliori. Si è spento nella notte Salvatore Calce, fondatore del celebre ristorante che porta il suo nome. Classe 1934, tra i primi ristoratori della Città della Musica, avviò la sua attività con l'indimenticata moglie Santina, nel 1958. Interprete della straordinaria...