Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: SezioniNecrologiAmalfi, lutto nel mondo della ristorazione: a Vibo Valentia è morto Mimmo Amendola
Scritto da (Redazione), giovedì 2 aprile 2020 17:14:59
Ultimo aggiornamento giovedì 2 aprile 2020 17:17:13
Ha destato enorme commozione ad Amalfi la notizia della scomparsa di Domenico Amendola, avvenuta a Vibo Valentia. Aveva 84 anni.
Capostipite di una famiglia di ristoratori (suo fratello Cosimo gestisce Lo Smeraldino), terzo di dodici figli, aveva lasciato da giovane Amalfi per trasferirsi in Calabria per lavorare presso uno spaccio alimentare gestito da concittadini atranesi.
Mimmo Amendola era un uomo molto conosciuto e stimato a Vibo Valentia, per oltre mezzo secolo esponente del mondo della ristorazione.
Noto il suo ristorante pizzeria "Il Tarì", oggi "Amalfi" gestito dalle figlie Cinzia, Rosy e Maria unitamente all'albergo "Miramonti". Da sempre ha rappresentato il volto dell'accoglienza anche quando, nelle sue prime attività, era solito preparare pasti più vicini a quella che era la tradizione casalinga, fatta di ingredienti semplici e genuini. Un papà sempre presente e un nonno affettuoso, ma soprattutto un ristoratore gentile e sempre con il sorriso sulle labbra: è così che lo ricorda chiunque abbia avuto il piacere di averci a che fare.
Il Vescovado partecipa al dolore della famiglia Amendola.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank:
Maiori piange la scomparsa della signora Serafina Di Martino. Ne danno il triste annuncio: il figlio Salvatore Lombardo, la nuora Elisa, la sorella Fortunata, il cognato, i nipoti e i parenti tutti. I funerali si svolgeranno domani, martedì 19 gennaio, alle 10, nella Collegiata di Santa Maria a Mare....
Amalfi piange la scomparsa di Alfonso Torre. Ne danno notizia alla comunità i figli Giovanni, Carmela e Gennaro, i generi, le nuore, i nipoti e i familiari tutti. Il rito funebre si svolgerà domani, sabato 16 gennaio, alle 9.30 in Cattedrale. La famiglia ringrazia quanti saranno a loro vicini. A causa...
di Vittorio Perrotta Ho appreso con profondo dolore, qui a Marrakech, della morte del mio amico Emiddio Palladino. A Lui mi riportano tanti ricordi, specie di gioventù. Nell'estate amalfitana del 1955 con Ennio Iovane, Andrea Milano e l'indimenticabile Mario Proto eravamo inseparabili, sempre a caccia...
Amalfi dice addio a Emiddio Palladino. Persona conosciuta e stimata in paese, è stato per anni punto di riferimento della politica della destra amalfitana. Ha ceduto alla malattia degenerativa con la quale conviveva oramai da diversi anni. Ne annunciano la moglie Rosanna, i figli Patrizia, Laura, Fabio...
Scala si risveglia tra incredulità e dolore. I lenti e freddi rintocchi della campana del Duomo di San Lorenzo annunciano la morte di Angelina Mansi ed Elisa Fasanella. Entrambe accomunate da un triste destino, hanno ceduto alle malattie contro le quali combattevano con straordinaria dignità. La signora...