Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: SezioniNecrologiAddio dottor Addabbo, la Costiera Amalfitana perde un grande uomo di sport e valore
Scritto da (Redazione), mercoledì 1 luglio 2020 22:35:30
Ultimo aggiornamento giovedì 2 luglio 2020 10:29:49
Non riesco proprio. A scrivere e soprattutto a capacitarmi che uno come Enrico Addabbo da stasera non sia più tra noi. La notizia della sua scomparsa mi ha sepolto il cuore sotto una spessa coltre di tristezza.
Lui, un uomo forte, tenace, dal fisico statuario, il ritratto della salute, sportivo vero, che aveva fatto del benessere fisico la sua filosofia di vita e anche la sua professione, che nel suo centro fisioterapico ha curato e guarito tantissimi pazienti della Costiera Amalfitana, è stato sconfitto nella sua sfida più importante. La SLA (sclerosi laterale amiotrofica) lo ha divorato. Quella malattia crudele che non perdona e colpisce i più forti proprio nella loro carica vitale, con la paralisi muscolare progressiva che riflette la degenerazione dei neuroni motori nei tratti corticospinali, nel tronco cerebrale e nel midollo spinale.
Le sue braccia poderose, tante volte protese verso il cielo, per anni hanno vogato per il galeone azzurro di Amalfi nel prestigioso palio remiero delle antiche Repubbliche Marinare.
Per lui indimenticabile la regata straordinaria del 1983 nel Tamigi con altri quattro equipaggi inglesi. Il suo testimone è passato al figlio Alessandro che ha seguito le orme del padre - vincendo nelle acque di casa nel 2012 - e laureandosi nel 2016 in Fisioterapia all'Università di Salerno col massimo dei voti. Con la sorella Erica, dottoressa in Scienze della Nutrizione, e mamma Sandra, negli ultimi tempi ha portato avanti a testa alta e con la professionalità di sempre il centro fisioterapeutico e palestra Salute&Sport di Atrani, anche in assenza di papà.
Oggi la Costiera Amalfitana perde un uomo di grande valore, un gentiluomo, un professionista appassionato, come pochi, un padre e un marito esemplare, innamorato della sua famiglia, della sua terra e della vita. Una vita conclusasi troppo presto e amaramente per uno strano scherzo del destino.
Ho ancora tantissime parole da scrivere per il dottore Enrico Addabbo ma per stasera mi fermo qui.
Di fronte al dramma di una notizia così tragica e raggelante, che colpisce l'intera Costiera, si impone solo la preghiera silenziosa che accompagni degnamente il ricordo di Enrico a cui l'ultimo saluto è riservato venerdì, 3 luglio, alle 9,30, nel Duomo di Amalfi.
Emiliano Amato
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank:
Maiori piange la scomparsa della signora Serafina Di Martino. Ne danno il triste annuncio: il figlio Salvatore Lombardo, la nuora Elisa, la sorella Fortunata, il cognato, i nipoti e i parenti tutti. I funerali si svolgeranno domani, martedì 19 gennaio, alle 10, nella Collegiata di Santa Maria a Mare....
Amalfi piange la scomparsa di Alfonso Torre. Ne danno notizia alla comunità i figli Giovanni, Carmela e Gennaro, i generi, le nuore, i nipoti e i familiari tutti. Il rito funebre si svolgerà domani, sabato 16 gennaio, alle 9.30 in Cattedrale. La famiglia ringrazia quanti saranno a loro vicini. A causa...
di Vittorio Perrotta Ho appreso con profondo dolore, qui a Marrakech, della morte del mio amico Emiddio Palladino. A Lui mi riportano tanti ricordi, specie di gioventù. Nell'estate amalfitana del 1955 con Ennio Iovane, Andrea Milano e l'indimenticabile Mario Proto eravamo inseparabili, sempre a caccia...
Amalfi dice addio a Emiddio Palladino. Persona conosciuta e stimata in paese, è stato per anni punto di riferimento della politica della destra amalfitana. Ha ceduto alla malattia degenerativa con la quale conviveva oramai da diversi anni. Ne annunciano la moglie Rosanna, i figli Patrizia, Laura, Fabio...
Scala si risveglia tra incredulità e dolore. I lenti e freddi rintocchi della campana del Duomo di San Lorenzo annunciano la morte di Angelina Mansi ed Elisa Fasanella. Entrambe accomunate da un triste destino, hanno ceduto alle malattie contro le quali combattevano con straordinaria dignità. La signora...