Ultimo aggiornamento 14 minuti fa S. Benedetto abate

Date rapide

Oggi: 11 luglio

Ieri: 10 luglio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliSpigolando fra le regole della Scuola Medica Salernitana

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Eventi e Spettacoli

Spigolando fra le regole della Scuola Medica Salernitana

Inserito da (redazionelda), lunedì 17 dicembre 2018 09:37:24

di Raffaele Ferraioli

Acquista questo spazio pubblicitario inviandoci un messaggio con una richiesta di quotazione

Il "Regimen Sanitatis di Hippocratica" memoria, scritto in versi leonini è stato applicato per secoli come un vero e proprio testo di medicina pur non essendo un trattato ufficiale. La regola fondamentale prescrive di "mantenere in equilibrio i quattro umori del corpo allo scopo di conservare un buono stato di salute. L'umore è strettamente correlato alle affezioni e queste vanno curate con il ripristino dell'equilibrio interiore".

A tale proposito consiglio la lettura di un bestseller mondiale dal titolo "Guarisci il tuo corpo" - sottotitolo "Le cause mentali delle malattie fisiche e la soluzione metafisica per superarle" giunto (incredibile, ma vero) alla sessantasettesima edizione scritto da Louise L. Hay, scrittrice e divulgatrice impegnata a far scoprire e sfruttare al massimo la crescita personale e l'autoguarigione. Non un libro farmaco, ma uno strumento utile per ripristinare l'equilibrio fra corpo, mente e spirito e mantenere, in tal modo, un atteggiamento mentale positivo verso la vita. Condizione indispensabile per affrontare e vincere qualsiasi malattia fisica.

"Bisogna evitare quanto più possibile di ricorrere ai medici". Questo dicevano gli hippocratici salernitani tanti secoli fa; questo dicono oggi quelli che credono che il bene e il male della nostra esistenza siano il risultato degli schemi di pensiero creati dalle nostre esperienze.

Oltre a questo, per tenersi bene in salute è consigliabile vivere serenamente, in positivo, a colori; fare lunghe passeggiate a piedi alla "Viandante", adattarsi alla dieta di stagione, dormire un numero corretto di ore, curare le malattie con erbe, salassi, purganti, diuretici, tenendo conto dell'età del malato e delle cause del suo male. Particolare importanza veniva data alla cura dell'igiene della persona: "fin dal risveglio occorre lavarsi, pettinarsi, fare moto per risvegliare la circolazione sanguigna, pulirsi i denti per bene."

Notevole importanza veniva attribuita all'Uroscopia, che aveva un valore semeiologico, tant'è vero che il "Tractatus de Urinis" fu tenuto sempre in grande considerazione. In esso vengono enumerati ben venti diversi colori dell'urina, ciascuno dei quali è sintomo di malattie diverse. La diagnosi di un male dipende, se non esclusivamente in gran parte, dall'esito uroscopico.

Molto simpatiche appaiono poi le "raccomandazioni" per i medici che "non devono farsi tentare dalla bellezza femminile e quando visitano un malato devono astenersi dal guardare la di lui moglie, evitare di soffermare gli occhi sulla figlia o sulla serva". Per la tutela della privacy devono rispettare il cosiddetto segreto professionale e non rivelare le confidenze del malato che spesso, per vergogna non le confessa nemmeno ai suoi stessi familiari.

Interessante è poi la distinzione della medicina in tre tipi: la "metodica", impegnata sulla ricerca delle terapie; la "empirica", sostanziata dall'esperienza quotidiana; la "logica", basata sull'investigazione delle cause delle malattie.

Intrigante ma, forse, bisognevole di aggiornamenti alla luce delle mutate realtà, l'individuazione delle età dell'uomo, ritenuto: "adolescente" fino ai 25 anni; "giovane" dai 25 ai 35; "vecchio" dai 35 ai 65; "decrepito" dopo i 65 anni.

Vi riporto qualche consiglio pratico, come ad esempio, per il mal di testa: si unga la fronte di olio di pioppo o di rosa e, anche, di aceto unito ad albume d'uovo; giova anche un pediluvio in acqua tiepida nella quale siano state bollite foglie di papavero così come un pesto di tali foglie unito a zafferano, da cospargere su entrambi i polsi. Contro l'insonnia si sciolga oppio con latte di donna, si aggiunga zafferano e si cospargano le orecchie e l'interno delle narici con questo unguento fino a starnutire.

Questa mia breve riflessione non ha altra pretesa che indurre a esplorare questo immenso patrimonio di cultura, fin qui inopinatamente trascurato eppure meritevole di approfondimento. I percorsi di conoscenze da compiere non servono a soddisfare semplici bisogni di erudizione ma a contribuire a risolvere problemi diffusi di salute in chi la conserva ancora e in chi l'ha perduta. Non vi sembra questo un obiettivo fra i più nobili da perseguire?

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 104022104

Eventi e Spettacoli

Vietri, Concerto d'Estate di Villa Guariglia: sabato l'omaggio a Chet Baker con Stefano ed Enrico Valanzuolo e Francesco Scelzo

"Arrivederci, Chet" è molto più di un semplice tributo: è un dialogo intimo con il fantasma poetico di Baker. Domani (sabato 12 luglio 2025), alle ore 20.30, nella suggestiva cornice di Villa Guariglia a Raito di Vietri sul Mare, la 28ª edizione dei Concerti d'estate propone l'omaggio teatrale e musicale...

Vietri, 11 luglio il pianista georgiano Sandro Nebieridze a Concerti d’estate di Villa Guariglia

Sarà il giovane e pluripremiato pianista georgiano Sandro Nebieridze il protagonista del concerto in programma domani (venerdì 11 luglio 2025) alle ore 20.30 nell'ambito dei Concerti d'estate di Villa Guariglia a Raito di Vietri sul Mare. In programma un percorso tra i capolavori del repertorio pianistico:...

Tutto il mondo della musica e dell’arte a Ravello per la seconda settimana del Festival

Tre concerti di profilo internazionale, con lo United Voices Chicago, coro statunitense guidato da Josephine Lee (11 luglio ore 20), la più importante orchestra italiana - l'Accademia Nazionale di Santa Cecilia diretta da Daniel Harding (12 luglio ore 20) - e una delle più raffinate compagini europee...

Tutto pronto per la XIII edizione di "Pompei Inn Jazz" / PROGRAMMA

L'estate di Pompei è pronta a vibrare ancora una volta al ritmo del grande jazz. E in questa XIII edizione Pompei Inn Jazz promette emozioni e qualità con un'edizione che si "fa in quattro": tante sono le serate che uniscono artisti affermati e star internazionali del settore. Il sipario si alzerà ufficialmente...

Al “Maiori jazz & More” protagonista Jumaane Smith, artista con all’attivo 5 Grammy Awards e 60 milioni di dischi venduti

Sarà la tromba di Jumaane Smith ad aprire la nuova edizione di Maiori jazz & More, la rassegna musicale promossa dal Comune di Maiori che torna ad animare il Teatro del Mare con tre serate d’eccezione. Da Jumaane Smith a Fabrizio Bosso, da Carmen Intorre Jr a Walter Ricci, la Costiera amalfitana si accende...