Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: SezioniLettere al VescovadoUna statua di Richard Wagner anche a Ravello: la proposta di Ulisse Di Palma al presidente Scurati
Scritto da (redazionelda), mercoledì 9 giugno 2021 17:27:19
Ultimo aggiornamento mercoledì 9 giugno 2021 17:42:11
Riceviamo e pubblichiamo lettera a firma dle vicesindaco di Ravello, Salvatore Ulisse Di Palma, che esprime soddisfazione per la nomina del professor Antonio Scurati alla carica di presidente della Fondazione Ravello. E sull'onda dell'entusiasmo, avanza una richiesta: l'installazione di una statua bronzea di Richard Wagner anche a Ravello...
Segue testo.
Caro Antonio,
non puoi immaginare quanto mi abbia reso felice la tua nomina a Presidente della Fondazione Ravello.
Per alcuni e' la giusta gratificazione all'uomo di cultura e allo scrittore affermato.
Per me che ti conosco da anni e, da anni ti seguo nel silenzio, è la scelta più giusta al di là di tutte le benemerenze raccolte fino ad oggi a piene mani, perché so quanto tu hai amato e ami Ravello.
L' amore, sentimento nobile è anche pretesto per meglio operare e raggiungere obiettivi fino ad ora inimmaginabili.
Ho letto con interesse, senza neanche stupirmi, conoscendoti, quanto pubblicamente hai dichiarato alla stampa e, so che un uomo del tuo valore non affida ai quattro venti parole in libertà, ma enuncia quanto ha in cuor suo di realizzare perché sa di quanto dispone e di quanto può con immediatezza conseguire.
Quello che mi rassicura, ancor più, è il fatto che tu sicuramente darai, per quanto possibile, ascolto anche ai consigli di chi vive Ravello e, si augura, per la stessa un' affermazione sempre più degna del suo blasone.
Che la città di Ravello, a livello mondiale, abbia una risonanza pari a Città d' Arte molto più grandi, è notorio, ma il tuo obiettivo, ne sono sicuro, e' quello di proiettare, con la dotazione a te affidata, traguardi sempre più lusinghieri e qualificanti.
Sommessamente ricordo che Richard Wagner e' cittadino a pieno merito della nostra amata Città, questo deve indurci a concretizzare una rete produttiva afferente alla vita e alle opere, non solo musicali, del grande compositore Sassone.
La leadership e, qui sta l' abilità dell' amministratore acuto, dovrà essere appannaggio della Fondazione, facilitando e favorendo un turismo, anche di nicchia, se si vuole, ma non dovrà essere solo tal, legato ad avvenimenti che potrebbero essere itineranti, favorendo tra l' altro, anche la preparazione dei tanti giovani locali e non, chiamati alla musica.
Resta naturalmente fermo il rapporto sempre più proficuo e duraturo con la Germania e i paesi e città dove il culto per il nostro amato Richard Wagner e' consolidato quotidianamente.
Allora, mi viene da chiederti: "che ne dici di allocare nella nostra amata Ravello, al pari già di Bayreuth e della Spezia una statua bronzea di Richard Wagner, copia già esistente nelle due città sopracitate, realizzate da un famoso scultore Russo, nell' ottica di creare un circuito che possa agire in sintonia per la diffusione della musica, della cultura e delle arti ad essa connessa?
Per intanto ti formulo, caro Antonio, gli auguri per il tuo prossimo insediamento.
Sono certo che tu potrai contare sull'apporto di tanti miei concittadini e non, pronti a darti leale collaborazione e, se vuoi anche affetto per te che sei cittadino a pieno titolo della nostra comunità.
Salvatore Ulisse di Palma
Foto della statua di Richard Wagner in una piazza di Bayreuth
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 1073107105
di Enzo D'Amato Gentile redazione, seguo sempre con attenzione i vostri articoli e non mi sono sfuggite le recenti polemiche sulle difficoltà che trovano imprenditori nel reperire forza lavoro, soprattutto stagionali. Alcuni commenti, indirizzati a personaggi importanti e imprenditori "sani" strumentalizzando...
Riceviamo e pubblichiamo questa lettera giunta in redazione da un lettore de Il Vescovado e rivolta alla nostra collaboratrice Maria Abate che, nella mattinata di oggi, ha partecipato all'intitolazione della piazzetta di Pucara a suo padre, lo chef Carmine Abate. Ho avuto modo di seguire da remoto la...
Riceviamo e pubblichiamo la lettera dell'associazione "Il Tempio di Apollo", che da anni opera sul territorio di Maiori con gli eventi del Maiori Festival, e che, dopo aver ricevuto una lettera di sgombro dei locali della propria sede da parte del Comune di Maiori, e non avendo avuto altre possibilità...
Dopo la dimissione all'unanimità del Consiglio d'Istituto del "P. Comite" di Maiori, a causa, dichiaravano i componenti, dell'atteggiamento «chiuso e poco costruttivo» della dirigenza, arriva la replica della preside, Maria Rosaria Scagliola. «Dissento fortemente - afferma la Dirigente Scolastica - da...
Riceviamo e pubblichiamo una breve segnalazione che un visitatore giunto ad Amalfi per una cena ci ha inoltrato in merito alle tariffe per la sosta auto. Salve! Volevo esprimere, tramite il vostro sito, il mio disappunto per quanto accadutomi venerdì scorso ad Amalfi. Mi sono recato con degli amici ad...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.