Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: SezioniLettere al VescovadoMinori, parla l’ex assessore Leone: «Sindaco non vuole ultimare strada Cimitero-Villamena e si concentra su galleria. Perché?»
Scritto da (Redazione), giovedì 6 agosto 2020 18:56:17
Ultimo aggiornamento giovedì 6 agosto 2020 19:00:59
Riceviamo e pubblichiamo lettera a firma di Ulderico Leone, già assessore comunale della giunta Lembo (2004-2009), relativa all'interruzione dell'iter burocratico della strada di collegamento tra la località Cimitero e il Villaggio di Villamena con relativo allaccio funivia Minori-Ravello. Leone conferma quanto sostenuto da Fulvio Mormile: cioè che le somme per la realizzazione dell'opera sono state deviate sul contestato progetto del tunnel Maiori-Minori. E che il Comune rischierebbe il danno erariale se non porta a termine la realizzazione della stradina.
Segue testo integrale a firma del Leone a beneficio della pubblica conoscenza dei fatti.
Gentile Direttore,
nel 2004, sotto l'amministrazione Lembo, venivano iniziati i lavori di allacciamento Cimitero-Villamena con un finanziamento "Patto Verde Monti Lattari" della Comunità Europea di € 1.019.485,82. Nel 2010 è stato completato il primo lotto con una spesa complessiva di € 618.000,00. A tutt'oggi il secondo lotto, che comprende il completamento fino alla chiesa di Villamena, non è stato ultimato, nonostante la disponibilità di € 247.382,86 più le somme residue del primo lotto.
Nel consiglio comunale del 8/6/2020 il Sindaco Andrea Reale nel rispondere a un'interrogazione di un consigliere di minoranza sullo status quo del progetto, affermava che lo stesso era stato accantonato poichè mancavano le coperture economiche, in quanto la precedente amministrazione aveva lasciato solo debiti, ed era senza permessi e pareri. Quanto asserito dal Sindaco è completamente falso, in quanto non avendo praticamente effettuato dal 2010 a oggi nessun intervento teso al completamento della strada come da progetto iniziale, sono ancora a disposizione dell'amministrazione comunale il resto dei fondi europei finalizzati esclusivamente per questa strada di collegamento.
Sembra palese ed evidente la volontà del Sindaco di non ultimare la realizzazione del progetto, anche a rischio di perdere le somme ancora a disposizione causando grave danno erariale al Comune. Il completamento della via di collegamento Cimitero-Villamena è propedeutico anche alla realizzazione del progetto già approvato e finanziato dalla Comunità Europea della funivia Minori-Ravello, con la somma di € 11.000.000, dei quali € 8.000.000 già dirottati sull'aleatorio progetto della galleria Maiori-Minori.
Quali interessi guidano l'orientamento del Sindaco Reale a preferire l' impossibile realizzazione di una galleria Maiori-Minori che non porterebbe alcun giovamento a nessuna delle due cittadinanze, piuttosto che completare la via Cimitero-Villamena che sarebbe il punto di partenza ideale per la realizzazione della funivia Minori-Ravello che, senza alterazione del contesto paesaggistico porterebbe di sicuro a uno snellimento del traffico intercostiera con conseguenti vantaggi per l'inquinamento atmosferico e ambientale, nonché a uno scambio turistico di notevole intensità tra le due località con risvolti positivi sull'economia di tutti gli operatori turistici?
Qual è la motivazione che spinge il Sindaco Reale a preferire fumosi progetti da realizzare a quelli già approvati e finanziati?
Ulderico Leone
ex assessore Comune di Minori
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank:
Riceviamo e pubblichiamo nuovo intervento dell'ex assessore ai Lavori Pubblici al Coune di Minori, Ulderico Leone, sulla questione "Villamena" che seguono i dettagliati chiarimenti già resi dal sindaco Andrea Reale (link in calce) Caro Direttore, la ringrazio per l'ospitalità che mi dà sul Vescovado...
Riceviamo e pubblichiamo lettera a firma dell'avvocato Lelio Della Pietra, già componente il Consiglio Generale d'Indirizzo della Fondazione Ravello, che ieri sera ha assistito al concerto in streaming dell'Orchestra Filarmonica Giuseppe Verdi di Salerno diretta dalla bacchetta di Jordi Bernàcer esibitasi...
Riceviamo lettera a firma di Ulderico Leone, cittadino di Minori, della località Villa Amena, già assessore comunale, che evidenzia alcune lacune del territorio. E pubblichiamo. Il 2020, anno tragico, è appena andato via e a Minori il borgo di Villa Amena tra Minori e Ravello è ancora completamente isolato...
Riceviamo lettera a firma di Michele Ferrigno di Scala nel ricordo del compianto Angelo Tajani, scomparso nella giornata di ieri in Svezia. E pubblichiamo. Angelo Tajani... Bastava pronunciare il suo nome in tutto il nord Europa per associarlo ad Amalfi ed alla Costa Amalfitana intera. Angelo è stato...
Alla memoria di Antonio Amato. Caro Antonio, Mi sei stato sempre riconoscente per quel consiglio che si dimostrò utile e prezioso perchè ti fece tornare a vivere con noi a Ravello. Era il 27 luglio di circa 60 anni fa. Io, Vincenzo Palumbo e Roberto Casanova, di ritorno da un viaggio in Danimarca e Olanda,...