Tu sei qui: CronacaMaiori: trovano una fede nuziale in spiaggia e si mobilitano i social network
Inserito da (admin), domenica 14 agosto 2016 12:38:40
Poteva essere un brutto ferragosto per la turista di Angri che ieri mattina aveva perso la fede nuziale sulla spiaggia di Maiori.
A ritrovarla due amiche, Anna Proto e Silvana Del Pizzo, che approfittando del loro day off, ieri pomeriggio si rilassavano al mare. Il fortunato ritrovamento è dovuto proprio alla casuale disposizione degli ombrelloni delle due amiche confinanti tra due stabilimenti balneari, il lido Nettuno e il lido Stella Maris, divise dalla staccionata di delimitazione.
Immediata l'idea di affidare al famoso social network con la 'f' minuscola un messaggio con la speranza di raggiungere il proprietario dell'anello. Questa mattina una signora, originaria di Angri, si è presentata presso la locale stazione dei Carabinieri di Maiori per presentare formale denuncia di smarrimento. Il maresciallo, che aveva letto il post il giorno precedente, ha ben pensato di contattare la redazione de Il Vescovado per rilanciare, sempre a mezzo social, il messaggio inverso, trascrivendo cioè l'incisione sotto la fede "Piero 14/06/1976".
In meno di un ora dal messaggio la telefonata alla redazione da una terza amica, Ilaria Ferrara, che informata sui fatti ci ha subito avvertiti.
"Fosse stato un anello qualunque forse ci saremmo impegnate meno, lo avremmo lasciato alla Polizia Municipale", ci ha raccontato Anna Proto subito dopo aver riconsegnato al legittimo proprietario la fede nuziale, "ma si trattava di un oggetto importante con 40 anni di storia, ci siamo immedesimate nel dispiacere che avrebbe provato la donna nel non ritrovarla".
Commossa la signora che ha ringraziato pubblicamente le due ragazze e l'arma dei Carabinieri per la velocità con cui sono riusciti a ritrovare l'oggetto smarrito. I social, spesso criticati per l'eccessivo utilizzo, sono questa volta tornati utili per risolvere uni smarrimento che, in passato, avrebbe necessitato di tempi ben più lunghi.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 104971106
Momenti concitati nel pomeriggio di oggi al Fiordo di Furore, uno dei luoghi più iconici e visitati della Costiera Amalfitana. Una turista statunitense di 46 anni si è tuffata in mare riportando un forte trauma alla schiena. Scattato l'allarme, sul posto è prontamente intervenuto un gommone sanitario...
Nei giorni scorsi, ad Amalfi, una donna ha compiuto un passo tanto difficile quanto necessario: denunciare il marito per le violenze subite. Lo ha fatto accompagnata dai suoi due figli minori, che, secondo quanto riferito, avrebbero assistito a numerosi episodi di sopraffazione domestica. Un momento...
Mattinata di fuoco - nel vero senso della parola - lungo la Strada Statale 18, nel tratto compreso tra Salerno e Vietri sul Mare, dove un incendio di sterpaglie ha interessato il costone roccioso sottostante la carreggiata, causando forti disagi alla viabilità in un giorno già segnato da traffico intenso...
Sdegno a Tramonti per un gravissimo episodio avvenuto nei giorni scorsi nella frazione di Polvica, dove ignoti hanno gettato bocconi avvelenati nei giardini di abitazioni private, provocando la morte di un cane e il grave avvelenamento di un altro. Uno dei due cani è morto dopo una lunga e dolorosa agonia,...
Una coppia di turisti in vacanza a Maiori lancia un appello per ritrovare due biciclette scomparse nella serata di sabato 12 luglio. I mezzi erano solitamente parcheggiati nei pressi del centro Lars, su Corso Reginna, negli stalli comunali. Come spiegato dai proprietari, non venivano assicurati con catene....