Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: SezioniLettere al VescovadoE' così necessario riaprire le scuole? La lettera di un genitore
Scritto da (redazione), giovedì 3 dicembre 2020 22:40:55
Ultimo aggiornamento giovedì 3 dicembre 2020 22:54:18
Riceviamo e volentieri pubblichiamo lettera al giornale a firma dell'avvocato Simona Gigante, membro dell'associazione Camera dei Minori "Anna Amendola" di Salerno, nonchè madre di una bambina di otto anni frequentante la scuola paritaria di Maiori che si interroga sui possibili rischi per la salute dei bambini in vista della riapertura, da domani a Maiori, delle scuole dell'infanzia e della prima classe primaria.
Gentile Direttore,
In queste ore mi reputo tra color che son sospesi e tante domande affollano i miei pensieri.
In questi lunghi mesi di quarantena abbiamo acconsentito a restare chiusi in casa a tutela della nostra e della altrui salute limitando i contatti al ristretto ambito familiare per ridurre al minimo i rischi di diffusione del virus vivendo questa nostra scelta come un giusto contraltare ai tanti caduti a causa del covid.
Tuttavia, in questa seconda ondata il virus si è ancor più avvicinato alle nostre esistenze e in alcuni casi ha colpito anche amici e parenti. Il sindaco di Maiori sembra essere fermo sulla riapertura delle scuole prima delle feste natalizie. A quale scopo mi chiedo? A chi è utile questo rientro? Forse a studi epidemiologici fatti sulla pelle dei bambini....
Mia figlia è un soggetto gravemente asmatico.
Il Sindaco, quali margini di sicurezza può fornirmi come cittadino ma soprattutto come genitore? In base a quali considerazioni ha fatto questa scelta in controtendenza rispetto alle decisioni di alcuni suoi colleghi della Costiera? Può fornirmi dei dati che mi rassicurino sia in via generale che riguardo al numero dei contagi e che possano avallare la eventuale nostra decisione di genitori di seguire la sua indicazione di mandare mia figlia a scuola?
Mi assicura che il margine di rischio è veramente così basso? Come ben saprà, il Sindaco, noi genitori abbiamo un'enorme responsabilità nei confronti di un soggetto minore di età che da noi dipende negli obblighi e soprattutto nei diritti. Qui è in ballo un diritto fondamentale del minore ovvero il diritto alla salute e alla vita e penso non ci sia bisogno di specificare come questo diritto sia prioritario rispetto al seppur fondante diritto allo studio in presenza. Mi auguro che il Sindaco possa rispondere a queste mie personalissime perplessità anche alla luce delle ultimissime disposizioni governative in merito.
Distinti saluti. Avv. Simona Gigante
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank:
di Salvatore Ulisse Di Palma Circondato dall'affetto della sua famiglia e dalla preghiera dei tantissimi che l'hanno conosciuto e gli hanno voluto bene, Don Bonaventura se n'è andato in punta di piedi, in silenzio, con tanta dignità. Tutti noi che l'abbiamo conosciuto, che l'abbiamo voluto bene e stimato,...
di Salvatore Ulisse Di Palma* Stamane altri 70 tamponi molecolari per svincolo e/o controllo di contatti diretti sono stati eseguiti. Sembra che la fase critica sia superata. Non vi nascondo un cauto ottimismo. Sento che avremo buone notizie (molti guariti). Ho rivisto i vostri volti provati anche se...
Riceviamo e pubblichiamo nuovo intervento dell'ex assessore ai Lavori Pubblici al Coune di Minori, Ulderico Leone, sulla questione "Villamena" che seguono i dettagliati chiarimenti già resi dal sindaco Andrea Reale (link in calce) Caro Direttore, la ringrazio per l'ospitalità che mi dà sul Vescovado...
Riceviamo e pubblichiamo lettera a firma dell'avvocato Lelio Della Pietra, già componente il Consiglio Generale d'Indirizzo della Fondazione Ravello, che ieri sera ha assistito al concerto in streaming dell'Orchestra Filarmonica Giuseppe Verdi di Salerno diretta dalla bacchetta di Jordi Bernàcer esibitasi...
Riceviamo lettera a firma di Ulderico Leone, cittadino di Minori, della località Villa Amena, già assessore comunale, che evidenzia alcune lacune del territorio. E pubblichiamo. Il 2020, anno tragico, è appena andato via e a Minori il borgo di Villa Amena tra Minori e Ravello è ancora completamente isolato...