Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: SezioniLettere al VescovadoA Ravello l’estate in maschera non ci ha tolto il sorriso
Scritto da (Redazione), lunedì 31 agosto 2020 17:54:02
Ultimo aggiornamento lunedì 31 agosto 2020 17:54:02
Come sempre Il Vescovado riserva spazio ai prpri affezionati lettori. Riceviamo e volentieri pubblichiamo lettera a firma della signora Marisa Acri, nostra fedelissima lettrice napoletana, legata a Ravello e alla Costiera Amalfitana dove da anni trascorre le sue lunghe vacanze estive.
Come ogni estate, ormai da 68 anni, sono qui in vacanza a Ravello, il luogo del cuore, la mia seconda patria.
A dire il vero, dopo i terribili fatti dell'inverno scorso (che ancora invitano alla prudenza) vedevo molto difficile la possibilità di venire. Come sempre, la magia di questo luogo ha avuto un effetto terapeutico sul mio umore. Nessuna mascherina ha nascosto il sorriso degli innumerevoli amici ravellesi, che da sempre mi accolgono come una di loro.
Le misure precauzionali adottate da tutti gli esercenti mi hanno fatto ritrovare il coraggio di mangiare e bere fuori dalle pareti domestiche. Partecipare ad eventi, anche se meno frequenti ma sempre ben curati, è stato un altro sogno che oramai avevo accantonato.
Ancora una volta approfitto della disponibilità del direttore Emiliano Amato per ringraziare il contro vaccinale di Amalfi per la collaudata professionalità e di preciso il dott. Colavolpe e le operatrici sanitarie signora Di Martino e signora Bianco, che già da due anni si prendono cura del mio nipotino Lollo, con affettuosa e competente attenzione. Un altro immenso grazie va alla dolcissima signora Michela Civale che ancora si è resa disponibile ad accompagnarci.
In poche parole, il mio grazie di cuore va a Ravello tutta.
Marisa Acri
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank:
Riceviamo lettera a firma del sindaco emerito di Furore, Raffaele Ferraioli. E pubblichiamo. L'Amministrazione Comunale di Furore, capeggiata dal sottoscritto, ha sempre destinato una buona percentuale degli introiti derivanti dall'applicazione della tassa di soggiorno all'organizzazione di eventi, sia...
Riceviamo lettera a firma dell'imprenditore ravellese Gino Schiavo in merito alla paventata soppressione del Monastero di Santa Chiara di Ravello. E pubblichiamo. La notizia della possibile soppressione del Monastero di Santa Chiara ha colto amaramente di sorpresa tanti ravellesi. Se è vero che in qualche...
di Gabriele Cavaliere Premio Furore Giornalismo. Hostaria di Bacco. Entrambi non mancavamo mai. - Professò (era stato docente di letteratura italiana) tenit'a venì. Stò organizzando na' bella cosa per il mese di giugno. Ho immaginato un programma fantastico, attingendo gli argomenti dai tuoi libri. Quei...
Pubblichiamo lettera a firma dell'ingegner Antonio Taiani indirizzata all'anima buona della nipote Teresa Criscuolo. Segue testo Ancora una brutta notizia ha colpito Maiori nelle già precaria situazione pandemica, che ci sta distruggendo. Noi familiari siamo ancora increduli di quanto accaduto. Carissima...
Dopo una settimana, la nomina di Renato Brunetta, cittadino onorario di Ravello, a Ministro della Repubblica nel governo Draghi non sembra aver prodotto alcuna reazione nel mondo politico istituzionale ravellese e della Costiera Amalfitana. Già dalla serata di venerdì, all'ufficializzazione dell'esecutivo...