Ultimo aggiornamento 5 ore fa S. Benedetto abate

Date rapide

Oggi: 11 luglio

Ieri: 10 luglio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliTramonti, al Premio artistico-letterario la medaglia di bronzo al valor militare Carlo Coronato. Ecco i vincitori

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Eventi e Spettacoli

Tramonti, al Premio artistico-letterario la medaglia di bronzo al valor militare Carlo Coronato. Ecco i vincitori

Inserito da (redazionelda), venerdì 29 marzo 2019 21:12:31

Un ospite d'eccezione, domani, sabato 30 marzo, al Premio artistico-letterario "Città di Tramonti". Proprio ieri l'Aeronautica Militare ha celebrato i suoi primi 96 anni, contraddistinti dalle imprese dei pionieri del volo, dai record raggiunti, dai sogni di uomini e piloti valorosi e dalle trasvolate portate a termine con grande impegno. Della Forza Armata ha fatto orgogliosamente parte Carlo Coronato, pilota militare napoletano che lunedì 1° aprile compirà 100 anni. Tra giugno e novembre del 1941 fu sergente maggiore nel Secondo conflitto mondiale a bordo del velivolo da ricognizione strategica, dando prova di perizia e coraggio e contribuendo al buon esito delle missioni. Nel 1944 sposò Elena Parlato e si trasferì a Tramonti, nel tranquillo borgo di Corsano, dove ritrovava la pace di cui non poteva godere in città. Amante dei bambini, amava organizzare la Caccia al tesoro per allietare le estati tramontane. A Coronato, che nel 1953 riceveva la medaglia di bronzo al valore militare in quanto coraggioso pilota d'assalto in ricognizione offensiva, sarà consegnato un riconoscimento speciale da parte dell'Amministrazione comunale.

Acquista questo spazio pubblicitario inviandoci un messaggio con una richiesta di quotazione

Dalle 17 alle 20, presso l'Anfiteatro dell'Istituto Comprensivo "Giovanni Pascoli" di Tramonti, autorevoli esponenti della cultura contemporanea si confronteranno sul tema dell'edizione in corso, "L'emigrazione". Alla presenza del Presidente della Provincia di Salerno Michele Strianese, esponenti della cultura del calibro di Maurizio De Giovanni, Maria Concetta Mattei e Davide Ballardini intratterranno i presenti in un salotto letterario, inframmezzato dalle sottolineature musicali al sax del Maestro Roberto Ruocco, durante il quale saranno proiettati i cortometraggi vincitori del COFFI Festival, alla presenza del founder and art director Andrea Recussi, del regista Giuseppe Marco Albano e dell'attore Danilo Esposito, nelle maggiori categorie in concorso: Sguardi d'Autore (categoria professionisti), Nuovi Percorsi (categoria amatoriale), Documentari e Animazione.

La giornata si concluderà presso la Casa del Gusto, con uno spettacolo musicale in un'atmosfera leggera e rilassata, per consolidare i concetti espressi durante la manifestazione, e con il tour artistico-letterario tra le opere del premio, in esposizione nella sala mostre della Casa del Gusto. A fine serata La Divina a tavola in un momento conviviale che preparerà gli animi alla cerimonia conclusiva, quando saranno premiati i vincitori.

Domenica 31 marzo, a partire dalle 16, dopo un'introduzione istituzionale con i saluti del Sindaco e degli assessori Vincenzo Savino e Assunta Siani, la visione di un video commemorativo dedicato a Pietro Tagliafierro e gli interventi degli ospiti (Vladimir Luxuria, Luca Abete, Adriana Pannitteri, Andrea Mazzantini, Maurizio Casagrande, Adriano Pantaleo) sul tema dell'edizione 2019. Quindi la lettura delle opere e la premiazione dei vincitori di tutte le sezioni delle due categorie in gara. A moderare la cerimonia di premiazione sarà il giornalista Alfonso Bottone. Traduzione in Lingua dei Segni Italiana a cura di Carmela Imperato. Dalle 20, poi, la mostra espositiva delle opere di Pietro Tagliafierro, dei partecipanti e della raccolta editoriale e giornalistica di Aurelio Giordano sulla storia dell'emigrazione a Tramonti a cura dell'Associazione "Ethnic relation". Per finire una degustazione di prodotti tipici a cura delle aziende del territorio e con il supporto dell'Istituto alberghiero di Maiori "P. Comite".

Questi i premiati:

1^ Categoria - Sezione Letteratura

Narrativa inedita: Guastatore Luisa - opera "Forestiero"

Poesia inedita: Tafuri Vincenzo - opera "Migranti"

Poesia in vernacolo: Rossi Maria - opera "Sienteme"

1^ Categoria - Sezione Arte

Pittura: Basso Antonio - opera "Tu, da che parte sei?"

Ceramica: Di Giacomo Ilaria - opera "Mare"

Scultura: Sansavini Massimo - opera "Save our souls"

2^ Categoria (scuole) - Sezione Letteratura

Fiaba: Battimelli Antonio - opera "I tre vagabondi" (Istituto scolastico comprensivo di Tramonti)

Poesia inedita: Classe 5^ B scuola primaria - opera "In nome dell'amore" (Istituto scolastico comprensivo di Tramonti)

2^ Categoria (scuole) - Sezione Arte

Pittura: Criscuoli Piero - opera "Tramonti in the world" (Istituto scolastico comprensivo di Tramonti)

MENZIONI SPECIALI

1^ Categoria - Sezione Letteratura

Poesia Inedita - Bove Giorgia - "Costretta ad emigrare"

Narrativa Inedita - Giglio Carmela - "L'emigrazione"

2^ Categoria - Sezione Arte

Classe 4^ A - Valigia "Il coraggio di andare"

Classe 4^ B - Barca "Siamo tutti sulla stessa barca"

«Ottime aspettative per le prossime giornate del Premio letterario dedicato a Pietro Tagliafierro - ha dichiarato l'assessore Vincenzo Savino, in primo piano nell'organizzazione dell'evento -. La prima giornata, conclusasi qualche ora fa è stata interessante per gli argomenti trattati e coinvolgente per gli alunni, che hanno potuto vedere all'opera un attore poco più grande di loro, Danilo, e conoscere i segreti della realizzazione di un cortometraggio».

«Per le prossime due giornate ci aspettiamo un risultato ancora più soddisfacente, con le gocce di cultura innestate dagli autorevoli ospiti presenti. Un evento che da una perdita tragica come quella di Pietro ha generato nuova linfa vitale con la diffusione della cultura a trecentosessanta gradi», ha chiosato l'Assessore.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 100317103

Eventi e Spettacoli

Vietri, 11 luglio il pianista georgiano Sandro Nebieridze a Concerti d’estate di Villa Guariglia

Sarà il giovane e pluripremiato pianista georgiano Sandro Nebieridze il protagonista del concerto in programma domani (venerdì 11 luglio 2025) alle ore 20.30 nell'ambito dei Concerti d'estate di Villa Guariglia a Raito di Vietri sul Mare. In programma un percorso tra i capolavori del repertorio pianistico:...

Tutto il mondo della musica e dell’arte a Ravello per la seconda settimana del Festival

Tre concerti di profilo internazionale, con lo United Voices Chicago, coro statunitense guidato da Josephine Lee (11 luglio ore 20), la più importante orchestra italiana - l'Accademia Nazionale di Santa Cecilia diretta da Daniel Harding (12 luglio ore 20) - e una delle più raffinate compagini europee...

Tutto pronto per la XIII edizione di "Pompei Inn Jazz" / PROGRAMMA

L'estate di Pompei è pronta a vibrare ancora una volta al ritmo del grande jazz. E in questa XIII edizione Pompei Inn Jazz promette emozioni e qualità con un'edizione che si "fa in quattro": tante sono le serate che uniscono artisti affermati e star internazionali del settore. Il sipario si alzerà ufficialmente...

Al “Maiori jazz & More” protagonista Jumaane Smith, artista con all’attivo 5 Grammy Awards e 60 milioni di dischi venduti

Sarà la tromba di Jumaane Smith ad aprire la nuova edizione di Maiori jazz & More, la rassegna musicale promossa dal Comune di Maiori che torna ad animare il Teatro del Mare con tre serate d’eccezione. Da Jumaane Smith a Fabrizio Bosso, da Carmen Intorre Jr a Walter Ricci, la Costiera amalfitana si accende...

Atrani: alla 19esima edizione di "..incostieraamalfitana .it" la presentazione di "Gli Squallor - il documentario"

"Era meglio quando c'erano gli Squallor?" è il quesito a cui proveranno a rispondere Carla Rinaldi e Michele Rossi, registi de "GLI SQUALLOR - il documentario", che sarà proiettato in versione integrale, in due serate, allo Scoglio a pizzo di Atrani, giovedì 10 e venerdì 11 luglio, dalle ore 20.15, nell'ambito...