Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: SezioniEventi & SpettacoliWagner Day, giornata di prove a Villa Rufolo per Abbagnato, Preziosi, Giannattasio e Agostini [FOTO]
Scritto da (Redazione), lunedì 25 maggio 2020 18:39:10
Ultimo aggiornamento lunedì 25 maggio 2020 21:42:24
Sono cominciati questa mattina i lavori per l'allestimento dei set dai quali domani prenderà vita il lungometraggio in occasione del 140esimo anniversario del passaggio di Richard Wagner a Ravello.
Giornata di intenso lavoro per le maestranze che, guidate dal direttore artistico Alessio Vlad e dal regista Gino Aveta, hanno messo a punto la macchina organizzativa tenendo conto di ogni dettaglio per ottenere le migliori immagini delle esibizioni programmate a Villa Rufolo (in assenza di spettatori) nell'arco della giornata di domani.
Nel primo pomeriggio Eleonora Abbagnato e il coreografo Simone Valastro hanno individuato i punti più adatti alla coreografia originale costruita sulla musica del Preludio del Parsifal; il soprano Carmen Giannattasio - chiamata a sostituire last minute Sonya Yoncheva - è giunta a Ravello già dalle prime ore del mattino per calarsi nell'atmosfera del magico giardino di Klingsor.
Nel pomeriggio la voce brunita della Giannattasio, accompagnata al pianoforte dal Maestro Maurizio Agostini, ha riecheggiato nei giardini di Villa Rufolo sulle note di Casta Diva di Bellini e di Der Engel dai Wesendonck Lieder di Wagner. Il soprano vincitrice del prestigioso Concorso Operalia indetto da Placido Domingo si è esibita nei più importanti teatri italiani ed esteri, dalla Scala al Metropolitan di New York, dal Teatro san Carlo al Covent Garden di Londra. Memorabile la sua interpretazione di Casta Diva alla Fenice di Venezia durante il Concerto di Capodanno trasmesso su Rai 1 nel 2014.
Nel tardo pomeriggio l'arrivo di Alessandro Preziosi ha dato il via alla prova generale. Gli artisti pernottano all'hotel Parsifal, l'unico albergo - con ristirnate - aperto a Ravello.
Il commissario della Fondazione Ravello, Almerina Bove, ha salutato gli artisti e lo staff per poi proseguire nel suo lavoro amministrativo.
Ad accompagnare la Abbagnato a Ravello il marito Federico Balzaretti, ex calciatore di Torino, Juventus, Fiorentina, Palermo e Roma, che ha vestito la maglia azzurra.
SFOGLIA LA PHOTOGALLERY IN BASSO
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank:
di Emiliano Amato Il governatore della Campania Vincenzo De Luca ha sciolto le riserve e scelto il nuovo presidente della Fondazione Ravello. Il prossimo 30 aprile scade l’incarico commissariale dell’avvocato Almerina Bove, Vice Capo di Gabinetto del presidente. Dopo ventisette mesi di commissariamento,...
La lunga lista degli ospiti della quindicesima edizione di ..incostieraamalfitana.it Festa del Libro in Mediterraneo, come ci annuncia il direttore organizzativo Alfonso Bottone, si apre con il regista Jesus Garces Lambert, a cui l'Associazione Maiori Film Festival consegnerà il Premio "speciale" Roberto...
Amalfi accoglie la Santa Pasqua abbattendo le distanze sociali causate dall'emergenza sanitaria in corso portando la tradizione e i rituali di questa santissima festa nelle case dei residenti della Costiera. Ama Amalfi è il titolo del video, che vede la regia di Emanuele Anastasio, e accompagna, avvicinando...
Il grande dramma del Calvario che ispirò poeti, musicisti, pittori ed artisti di ogni genere e di ogni epoca, rivive martedì 30 marzo alle 19.00. Anche le tradizioni più radicate della Pasqua, rivoluzionate dalle misure per il contenimento e la gestione dell'emergenza sanitaria da Covid-19, saranno mantenute...
L'emergenza sanitaria non ferma la musica. Ravello non può restare in silenzio e in occasione della Pasqua lancia un nuovo messaggio di speranza. Per la Settimana Santa la Fondazione Ravello, con il pieno supporto della Regione Campania, propone "Le ultime sette parole di Cristo sulla croce" una delle...