Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: SezioniEventi & SpettacoliVietri sul Mare: Diego Sommaripa chiude la rassegna teatrale
Scritto da (redazioneip), martedì 21 settembre 2021 17:50:21
Ultimo aggiornamento martedì 21 settembre 2021 17:50:21
di Angela Vitaliano
L'estate 2021 che si avvia alla fine, ha visto il rinascere timidamente della voglia di ritrovarsi, di gioire, di godere di momenti leggeri.
Nell'amena località di Vietri Sul Mare, il Comune, nella persona del sindaco Giovanni De Simone, ha organizzato per l'estate Vietrese una rassegna teatrale, direttore artistico Luigi Avallone, organizzatrice Carolina Damiani: Vietri" Il Mare Chiama", iniziata il 15 luglio con lo spettacolo " La locanda sull'oceano" offerto dalla compagnia "Fuori tempo teatro Luca Barba", regia di Geltrude Barba, a seguire " 'A smania d' 'a vacanza", scritto e diretto da Silvio Fornacetti . Dopo uno stop, dovuto al cattivo tempo del 26 Agosto, l'ultimo spettacolo si è tenuto domenica 12 settembre nella Villa Comunale di Vietri sul Mare: "Trullo" , scritto e diretto da Diego Sommaripa, già fondatore del gruppo teatrale RESISTENZA TEATRO, nato dalla sua esperienza anticamorra. Complice le condizioni climatiche, minacciose ma stabili, la rappresentazione ha potuto aver luogo. In scena Diego Sommaripa e Laura Pagliara, due giovani talenti già conosciuti in campo partenopeo e nazionale.
Diego Sommaripa, attore, drammaturgo, regista, vincitore di vari premi, ricordiamo il Premio Li Curti a Cava dei Tirreni (tre volte), Premio Troisi nel 2019 ed altri, lo troviamo in "Gomorra", " I Bastardi di Pizzofalcone", " Mina Settembre" "Mari Fuori". Laura Pagliara attrice, cantante e performer, anche lei tra i tanti lavori teatrali, annovera la presenza in "Gomorra" e, negli ultimi tempi, "Un posto al sole".
Lo spettacolo è ambientato in un luogo impreciso, il protagonista Trullo, è ognuno di noi, che ad un certo punto della propria vita, non accetta quello che è diventato e sceglie di superare le paure, le angosce, le incertezze, i propri limiti. Ognuno trova e sceglie il suo modo di farlo. Trullo sceglie un viaggio sul mare, che odia e ama al tempo stesso, in cui viene aiutato da una psicologa (forse!!!! ), che lo prende per mano e gli fa affrontare il passato. " Allo specchio non mi guardo, al mio ventre non ci parlo, ai miei piedi lascio il fango" così inizia il difficile percorso della rinascita di Trullo. Parole graffianti, che danno la misura della sua sofferenza. Trullo accetta tutto e non si tira indietro davanti a situazioni difficili che chiama "Macchie" . Ma vuole farcela e accetta il confronto diretto con i vari personaggi che incontra in questo viaggio. Personaggi interpretati tutti dall'eclettica Laura Pagliara, oltre alla pseudo psicologa, che ha dato dimostrazione di saper recitare, cantare e trasformarsi in nano secondo, in qualsiasi personaggio. Un lavoro eccellente che si presta a continue modifiche che lo rendono più prezioso, e che ha ricevuto menzione speciale "drammaturgia originale" del festival UT-35 Le Formiche. Oltre al fatto che è stato lo spettacolo d'apertura dell'edizione 2017 del "Positano teatro festival".
Il connubio Sommaripa/Pagliara è vincente. Le emozioni che il pubblico ha ricevuto sono state intense e i commenti favorevoli. Un bravo alla organizzatrice Carolina Damiani che ha saputo scegliere le opere rappresentate.
Foto: Gaetano Gallo
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10978107
Mercoledì 25 maggio, presso il Cinema Iris di Amalfi, gli alunni dell'Istituto d'Istruzione Superiore "Marini-Gioia" si esibiranno in "Donna bifronte", saggio conclusivo del laboratorio teatrale a cui hanno preso parte durante l'emergenza Covid-19. Un progetto fortemente sostenuto dal Dirigente Scolastico...
Mercoledì 25 maggio si terrà il quarto ed ultimo appuntamento del mese di maggio della kermesse musicale sul Sentiero degli Dei, "I Suoni degli Dei". A esibirsi sarannoVincenzo Scannapieco all'Ottavino e Gioacchino Mansi all'Euphonium, componenti del duo "I Divergenti". In programma Benedetto Marcello,...
Il miglior modo di vivere intensamente la natura è percorrere sentieri che ti permettono di toccare le nuvole e il mare nello stesso momento. L'alta Via dei Monti Lattari permette di farlo: un'immersione nelle meraviglie selvagge di questa catena montuosa, incastonata in mezzo ai due Golfi della Costiera...
Stasera, 18 maggio, a Maiori, con il primo Premio di Ceramica d'Arte "Pigmenti", sarà inaugurata la kermesse culturale organizzata da CostieraArte, "Giardini in Arte", che fino al 15 settembre 2022, accoglierà nei giardini di Palazzo Mezzacapo artisti di ogni ambito: pittori, scultori, scrittori e attori....
Ritorna Campania.Wine Sustainability, il grande evento promosso in cooperazione dai cinque consorzi di tutela vini e il consorzio di tutela del Pomodorino del Piennolo del Vesuvio DOP. Dopo la I edizione dello scorso autunno, che ha visto per la prima volta insieme le comunità del vino della Campania,...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.