Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: SezioniEventi & Spettacoli“Una notte per Alfonso... Stella tra le stelle”: ad Amalfi il Santarosa Pastry Cup ricorda Alfonso Pepe
Scritto da (redazione), venerdì 25 settembre 2020 11:01:06
Ultimo aggiornamento venerdì 25 settembre 2020 11:01:06
Sebbene sia stata rimandata al 2021 la IX edizione del Santarosa Pastry Cup, la kermesse gastronomica che celebra uno dei simboli indiscussi della tradizione dolciaria campana, la Sfogliatella Santarosa, accogliendo in Costiera Amalfitana il gotha della pasticceria, il team della manifestazione ha deciso comunque di trasmettere un messaggio di continuità, dedicando un'intera serata alla memoria del compianto Maestro Alfonso Pepe, riunendo alcuni grandi professionisti, tra i suoi amici di sempre.
Lunedì 28 settembre, presso l'NH Collection Grand Hotel Convento di Amalfi si svolgerà l'evento "Una Notte per Alfonso...Stella tra le stelle": partendo dall'antico Chiostro dei Normanni, la serata si snoderà tra degustazioni, percorsi storici e cena al chiaro di luna, allietati da una vista superba sull'intera baia di Amalfi.
Ai fornelli si alterneranno gli chef stellati Peppe Guida, Gennaro Esposito, Nino Di Costanzo col resident chef Claudio Lanuto. I dessert saranno affidati all'esperienza e all'amicizia dei fratelli Nicola e Andrea Pansa e del Maestro Sal De Riso.
«Sono onorato di contribuire alla riuscita di una manifestazione di tale prestigio, nata per dare risalto a un dolce creato proprio qui, in Costiera Amalfitana, nelle mura del Monastero di Santa Rosa a Conca dei Marini e che, negli anni, ha saputo acquistare un respiro e una valenza internazionale, diventando tappa ambita di pasticceri da tutta Italia - dichiara entusiasta Giacomo Sarnataro, general manager dell'NH Collection Grand Hotel Convento di Amalfi -. Quest'anno, in particolare, è importante trasmettere serenità e ottimismo anche e soprattutto attraverso un momento conviviale che sappia coniugare il piacere di una cena preparata da chef di prestigio al ricordo di un grande Maestro della pasticceria italiana, Alfonso Pepe, che ha saputo plasmare le sue creazioni con i profumi e gli aromi tipici della sua terra, valorizzandoli e facendoli conoscere oltre i confini prettamente locali».
Madrina della serata sarà la conduttrice Rai,Veronica Maya, volto noto del Santarosa Pastry Cup.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank:
Anche Giffoni si schiera a sostegno di Procida capitale della cultura 2022. E lo fa con un cortometraggio che si propone di raccontarne non solo la bellezza dei luoghi, ma le sue infinite potenzialità di hub culturale. L'isola è infattitra le dieci città finaliste, unica realtà campana, della top ten...
Con il concerto dell'Epifania si è chiuso il ciclo dei concerti natalizi della Fondazione Ravello con un notevole successo di pubblico. I tre appuntamenti, d'intesa con la presidenza della Regione Campania, hanno dato spazio ad eccellenze consolidate, talenti emergenti e professionalità tecniche della...
Nonostante le presenze ai concerti del 2020 siano state solo una piccola frazione di quelle degli anni precedenti e l'attuale diffusione della pandemia lasci molte incognite per il futuro, la Ravello Concert Society ha da pochi giorni pubblicato il calendario dei concerti 2021. Questo per non interrompere...
Oltre 276mila visualizzazioni sulla piattaforma Vimeo collegata al sito del Ravello Festival e al portale cuturale.campania.it. 500 mila le impression totali, 200 le condivisioni dal profilo Facebook della Fondazione guardato dagli appassionati della musica e dagli amici di Ravello in tutto il mondo...
Quarantacinque anni teatro a Ravello. Il prossimo 4 gennaio il gruppo "La Ribalta" taglia un nuovo importante traguardo. E' infatti il sodalizio teatrale più longevo della Costa d'Amalfi. Lunedì 4 gennaio, sulla pagina Facebook della Ribalta, dalle 19.30, sarà possibile rivivere storia curiosità ed emozioni...