Tu sei qui: AttualitàVacanza al largo della Costiera per Matteo Flamigni, telemetrista di Valentino Rossi
Inserito da (redazioneip), lunedì 23 luglio 2018 10:18:06
«Sono tutti marinai quando il mare è calmo». Lo scriveva Matteo Flamigni alcune ore fa sul suo profilo Instagram. Il suo nome non dirà molto ma chi ama la Moto GP saprà certamente di chi stiamo parlando. Flamigni, infatti, non è altri che il telemetrista di Valentino Rossi dal 2004, anno dell'arrivo del pilota di Tavullia alla Yamaha.
Il tecnico romagnolo, che ha frequentato la Facoltà di Ingegneria all'Università di Bologna, segue il "Dottore" da 12 stagioni, con il quale ha conquistato 4 titoli mondiali MotoGP (2004-2005-2008-2009). Per il telemetrista di Rossi è il quarto anno ad Amalfi dove è puntualmente accolto dall'amico e nostro compaesano Andrea Pansa della nota pasticceria amalfitana.
«Lavoro con Rossi dal 2004, quando è passato dalla Honda alla Yamaha - ha raccontato Flamigni in una recente intervista sul sito formulapassion.it - Dal 2000 al 2003 ero con Biaggi, poi un anno con Melandri. Lavorare con un personaggio come Rossi è un sogno. Riesce a darti una quantità di informazioni incredibile. A inizio carriera le cose gli venivano più facili, negli ultimi anni è cambiato, adesso è diventato ancora più perfezionista. Sa cosa serve per raggiungere certi traguardi».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 106836102
Nel segno dell'inclusione e dell'accoglienza, l'Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Cava de' Tirreni si prepara a un evento di grande rilievo: il 21 luglio 2025, alle ore 12, nel Salone delle Farfalle, verranno presentate le nuove installazioni volte all'accessibilità universale del patrimonio spirituale...
Il Comune di Furore accoglie con entusiasmo l'ingresso ufficiale a tempo indeterminato di Simone Palombo nel corpo della Polizia Municipale, consolidando un legame che da anni si fonda su fiducia, professionalità e spirito di servizio. "Con grande soddisfazione, il Comune di Furore dà il benvenuto ufficiale...
Questa mattina, nell'aula consiliare del Comune di Minori, si è svolto un momento carico di emozione e significato: alla vigilessa Susanna Silvestri sono stati ufficialmente conferiti i gradi di Sottotenente. Un riconoscimento che non premia solo un avanzamento di carriera, ma che rende onore a una donna,...
"La Puglia compie un passo storico per l'Italia: per la prima volta una Regione si dota di una legge che regolamenta la Dieta Mediterranea e che riporta al centro di questo modello alimentare e culturale i veri protagonisti: i contadini, i pescatori, i pastori e le famiglie. Questa proposta di legge...
Anche quest'anno la Questura di Salerno ha rinnovato con entusiasmo la propria partecipazione al Premio Fabula 2025, l'importante rassegna culturale dedicata alla creatività giovanile che si svolge ogni anno a Bellizzi. Alla presenza del Questore di Salerno, Giancarlo Conticchio, la Polizia di Stato...