Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: SezioniEventi & SpettacoliTramonti, 29 agosto parte la decima edizione della "Festa organistica"
Scritto da (redazioneip), giovedì 19 agosto 2021 15:18:58
Ultimo aggiornamento giovedì 19 agosto 2021 15:18:58
Domenica 29 agosto, alle 18, presso la chiesa di San Giovanni Battista di Campinola di Tramonti, si terrà la decima edizione della "Festa organistica" con il concerto del m.o Antonio Varriano all'organo e del soprano Florinda Ciccotelli.
Antonio Varriano veterano della Festa Organistica è alla sua settima partecipazione e interpreterà musiche di Sweelinck, Handel, Lucchesi, Walther e Panerai nonché la Messa della Madonna di Frescobaldi interpretata dal soprano Ciccotelli.
Domenica 5 settembre sarà ospite Nicola Salvati di Mercato San Severino, assiduo partecipante negli ultimi anni, come Vincenzo Florio di Gragnano; la Festa avrà una significativa appendice come conclusione domenica 17 ottobre con Jessica Ferrara assidua animatrice dell'antico organo che accompagnerà i canti di suor Graziella De Stefani e del giovane Coro Parrocchiale.
"Non abbiate paura" disse Gesù, e per traslazione si può dire che, pur con ogni doverosa precauzione dagli effetti dell'involontaria pandemia che ancora condiziona una vita normale, la Festa Organistica invita a non avere paura di fare cultura, stare insieme e testimoniare la fede nei tempi e nei modi possibili. "La fede è sterile senza le opere" dice San Giacomo, e da quattordici anni sono in molti ad averla testimoniata nei confronti del prezioso organo di Carlo Rossi, suonato anche da Sant'Alfonso Maria de' Liguori. Dieci anni fa avveniva la solenne inaugurazione del restauro filologico che ha ridato alla collettività uno fra i più antichi organi funzionanti della Campania e facendo diventare Campinola la Capitale della Costa d'Amalfi per la musica organistica con oltre 70eventi e moltissime spontanee collaborazioni italiane dalla Campania, altre regioni e anche dall'estero.
La fede è anche quella che si vuol testimoniare in forma molto ridotta ma con la massima intensità per rinnovare il miracolo della festa e della speranza nello spirito di "Laudate Dominum in Chordis et Organo", per l'elevazione spirituale e la coesione sociale.
L'ideazione e organizzazione sono sempre di Antonio De Marco con la collaborazione del Giardino Segreto dell'Anima e della parrocchia, con il supporto degli Organari F.lli Carrara di Rumo di Trento, della Tenuta San Francesco Tramonti e di Vietri Scotto ceramiche.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10818108
Al via, a Minori, gli "Appuntamenti d'Estate 2022", che ospiteranno personaggi quali Ricky Tognazzi, Giampiero Mughini, Serena Autieri, Gino Rivieccio, Giuliana De Sio, Vittorio Sgarbi, Adriano Galliani, Simona Agnes ed Enzo Gragnaniello. Sarà Gigi Marzullo a intervistarli col format "Letto ad una piazza"....
Con il patrocinio di Regione Campania e Camera di Commercio Salerno, il Comune di Cetara riparte con il cartellone Le Notti Azzurre, presentando una serie di appuntamenti per tutti i gusti che accompagneranno l'estate costiera. A qualche giorno dalla festività patronale, infatti, inizieranno gli spettacoli...
L'estate di Amalfi risplende in un programma di eventi dal forte respiro internazionale. Spazio alla magia e alla bellezza, in un'esplosione di arti e in un crossover che si snoda dallamusica jazz, al teatro, ai concerti sinfonici, ai reading e ai performing act. Amalfi Summer Fest, il cartellone dell'estate...
Dopo due anni di interruzione per l'emergenza sanitaria, l'internazionale Amalfi Coast Music & Arts Festival torna con la sua attesa community, portando musicisti e artisti da tutto il mondo per celebrare in Costiera Amalfitana la sua 25esima edizione, dedicata al tema del rinnovamento dello spirito...
La sesta settimana della sedicesima edizione di ..incostieraamalfitana.it Festa del Libro in Mediterraneo prosegue i suoi appuntamenti con i "salotti" delle novità letterarie in concorso per il Premio costadamalfilibri, opera del maestro ceramista vietrese Nicola Campanile, nelle sezioni Narrativa/Saggistica,...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.