Tu sei qui: Eventi e SpettacoliTramonti: sabato 2 febbraio la premiazione del Concorso “Il Presepe della tradizione"
Inserito da (redazionelda), mercoledì 23 gennaio 2019 15:29:37
Si svolgerà sabato 2 febbraio alle 16, nell'Aula Consiliare del Comune di Tramonti, la premiazione del Concorso dei Presepi, giunto ormai alla sedicesima edizione, evento promosso e fortemente voluto dall'Amministrazione Giordano ma soprattutto atteso dai numerosi maestri (e dilettanti) presepisti che si impegnano ogni anno nella realizzazione del simbolo cristiano del Natale.
Ospite della premiazione, quest'anno, Pino Aprea, presidente dell'Associazione Italiana Amici del Presepe (sede di Napoli), nonché conosciutissimo scultore di pastori stile Settecento Napoletano che vanta partecipazioni a importanti mostre presepiali nazionali e internazionali. Anche quest'anno l'azienda di Angri D'Amora Cioccolato creerà per l'occasione uno speciale presepe edibile in cioccolato, frutto di una lavorazione tradizionale, per deliziare grandi e piccini. Presenti anche quest'anno i ragazzi del Centro Girasole della cooperativa GEA di Corsano, che saranno coinvolti nello svolgimento della premiazione, portando gioia e calore ad una serata dal sapore ancora natalizio.
Diventato un appuntamento fisso per i mastri presepisti, l'evento ormai si è affermato nel panorama regionale diventando una tappa immancabile per tutti gli appassionati: il livello cresce anno dopo anno, soprattutto nella categoria "parrocchie", in cui si sperimentano tecniche sempre più innovative, partendo dalla tradizione del classico nido familiare della grotta di Betlemme fino alle ricostruzioni degli scorci della Divina Costa Amalfitana. Difficile è stato, infatti, il lavoro di valutazione della giuria - composta da Don Nicola Mammato, dall'appassionato Venturino Landi, dalla maestra d'arte Loredana Cioffi e dai maestri presepisti Renato Uccella, Simone Civale, Salvatore Anastasio, Giuseppe D'Atri, Carlo Del Pizzo, Oris Viggiano, Andrea Macchiarola, supportati dai rappresentanti del Servizio Civile del Comune di Tramonti - che ha dovuto considerare anche i più minuscoli dettagli per decretare i vincitori.
Anche quest'anno, infatti, i partecipanti hanno dimostrato tutte le loro competenze, frutto di un grande miglioramento che non si limita alla tecnica, ma che si basa anche sull'accurata scelta dei materiali, riuscendo ad unire nella scenografia e nella rappresentazione della natività tradizione e innovazione; un plauso particolare va ai bambini, sempre più partecipi, che hanno reso la categoria Under 14 un laboratorio di idee e di ingegno, e in alcuni casi hanno anche partecipato alla realizzazione dei presepi parrocchiali.
È iniziato a gennaio il lavoro della commissione, che ha visitato le case e le parrocchie per visionare i presepi e compilare le schede di valutazione: un viaggio attraverso le composizioni artistiche dei tramontani che si concluderà il giorno della premiazione, con la proiezione di un video dei presepi partecipanti, che permetterà a tutti di visionare le opere in gara, e la consegna delle pergamene ai vincitori e degli attestati di partecipazione.
«Abbiamo assistito a un innalzamento generico della tecnica di realizzazione in tutte le categorie: i partecipanti hanno seguito con impegno i consigli che la giuria ha riservato loro negli anni precedenti, dando sfoggio di crescita e capacità creativa. Anche quest'anno l'ospitalità dei tramontani si è confermata salda: i partecipanti hanno espresso il calore del Natale accogliendo la commissione itinerante in maniera impeccabile», ha dichiarato l'Assessore al Turismo Vincenzo Savino.
«La grande partecipazione anche a questa edizione - ha aggiunto l'assessore agli Eventi Assunta Siani - ha dimostrato l'entusiasmo di Tramonti nell'aderire a questo momento di creazione, che simboleggia la devozione dei tramontani, così legati a un rito che non è solo dimostrazione di bravura ma anche momento di unione della famiglia. Quest'anno abbiamo voluto estendere il concorso anche all'illuminazione istituendo la categoria "Angoli di luce", alla quale spero parteciperanno sempre più persone nelle prossime edizioni».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 101013107
Musica d'autore e grande cinema mercoledì 16 luglio sulla suggestiva terrazza della storica residenza dell'ambasciatore Raffaele Guariglia a Raito di Vietri sul Mare, di proprietà della Provincia di Salerno. Con Omaggio a Nino Rota il Mario Corvini Jazz Ensemble, nell'ambito della 28ª edizione dei Concerti...
Il 17 aprile 2025 il Monte Faito è stato scosso da una tragedia che ha portato alla morte di 4 persone che erano a bordo di una cabina della funivia precipitata nel vuoto. A tre mesi esatti, giovedì 17 luglio, il Faito Doc Festival organizza sul piazzale della Funivia, una giornata in memoria delle vittime...
"Seconda stella a destra e poi dritto fino al mattino": è la direzione che porta alla felicità ad Amalfi! Un viaggio fantastico fatto di avventure incredibili, tra pirati e sirene. Pronti a liberare la fantasia? L'allegro galeone de "L'Estate dei piccoli 2025" sta per salpare verso l'isola che non c'è,...
Continua a Minori, in Costiera Amalfitana, la rassegna estiva "Cinema al Solaio", che dopo il successo della proiezione di Napoli New York torna questa sera - martedì 15 luglio - con un appuntamento di grande intensità emotiva: Maria, il film diretto da Pablo Larraín e interpretato da Angelina Jolie...
L'omaggio di Fabrizio Bosso e di Julian Oliver Mazzariello alla musica di Pino Daniele con il concerto al tramonto - "Il Cielo è Pieno di Stelle" è in programma martedì 15 luglio alle ore 20.00, al Teatro del Mare al porto turistico di Maiori. Il secondo appuntamento della rassegna "Maiori Jazz & More"...