Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: SezioniEventi & SpettacoliSorrento: partiti lavori di restauro conservativo al Museo Correale
Scritto da (redazioneip), domenica 14 marzo 2021 09:28:36
Ultimo aggiornamento domenica 14 marzo 2021 09:28:36
Sono iniziati gli interventi di restauro conservativo, manutenzione e valorizzazione del Museo Correale, lavori stanziati e finanziati con i cosiddetti "Cantieri della Cultura" in attuazione della Legge di Stabilità 2016.
«Per me è motivo di orgoglio aver ottenuto questi finanziamenti per cui lavoro da anni - dichiara il Presidente del Museo Correale Gaetano Mauro. Questi interventi contribuiranno ad una decisa ripartenza del Museo Correale, che si presenterà come un museo ancora più moderno anche dal punto di vista strutturale, senza mai snaturare, ma anzi recuperando, l'essenza di questa meravigliosa villa nobiliare».
Tra gli interventi più significativi del progetto redatto dallo Studio Battista Associati per il Museo Correale c'è, senza dubbio, la rifunzionalizzazione del piano terra per promuovere una fruizione ampliata e rispondente alle moderne esigenze gestionali. Si tratta, sostanzialmente, di 3 interventi specifici: il recupero del piano seminterrato, la creazione di due punti ristoro (bar letterario interno e caffetteria esterna) oltre che di un bookshop e di un guardaroba e, infine, la totale rimozione delle barriere architettoniche, attraverso la creazione di rampe e di un ascensore.
In particolare, il progetto prevede l'abbassamento della quota giardino dell'ala nord del Museo, attualmente adibito ad ingresso secondario per il parco, così come in origine si presentava il fondo dei Correale. In questo modo sarà possibile recuperare il piano seminterrato che verrà, quindi, adibito a sala archeologica, e che sarà collegato al piano terra internamente da una rampa di scale e da un ascensore, per proseguire poi la visita all'interno del museo, dove oggi sono gli uffici amministrativi.
«Il percorso di visita risulterà più fluido e lineare, recupereremo un ingresso secondario (quello di accesso al seminterrato) e un'ulteriore uscita (dopo il bookshop), rendendo tutto il museo completamente accessibile. Inoltre - continua il Presidente Mauro - sarà possibile adibire una sala soltanto ai lavori di restauro. Sarà così valorizzato il progetto dei "Restauri a vista", uno dei principali valori aggiunti della visita al Museo Correale, che consente a chiunque, durante la visita, di fermarsi a guardare i restauratori all'opera».
I lavori, diretti dall'Architetto Mara Verrengia del Provveditorato Opere Pubbliche della Campania, Puglia, Basilicata e Molise e realizzati dalla ditta C.T.C. Restauri, termineranno entro la fine dell'anno e interesseranno anche l'impermeabilizzazione e la ripavimentazione dei terrazzi del Museo Correale. «Sono fiducioso - dichiara Gaetano Mauro - che la realizzazione di questi interventi, insieme all'intelligente e lungimirante direzione del nuovo direttore Paolo Jorio, porteranno il Museo Correale al livello dei più importanti musei europei contemporanei».
«Ci tengo a ringraziare per l'impegno svolto Gaetano Mauro e tutto il Cda del Museo Correale - ha dichiarato il sindaco di Sorrento Massimo Coppola - Saranno lavori importanti che consentiranno di avere un museo più in linea con quella che è la nostra visione di città che sappia mettere al centro anche l'enorme patrimonio artistico-culturale del nostro territorio».
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank:
Davvero tutto pronto per il "lancio" ufficiale della quindicesima edizione di ..incostieraamalfitana.it Festa del Libro in Mediterraneo. Il 16 Aprile infatti, a partire dalle 16.00, collegandosi su YouTube al link https://youtu.be/BUrMxdCJOA0, una puntata speciale di "Un Gioco di Parole", affermato format...
di Emiliano Amato Il governatore della Campania Vincenzo De Luca ha sciolto le riserve e scelto il nuovo presidente della Fondazione Ravello. Il prossimo 30 aprile scade l’incarico commissariale dell’avvocato Almerina Bove, Vice Capo di Gabinetto del presidente. Dopo ventisette mesi di commissariamento,...
La lunga lista degli ospiti della quindicesima edizione di ..incostieraamalfitana.it Festa del Libro in Mediterraneo, come ci annuncia il direttore organizzativo Alfonso Bottone, si apre con il regista Jesus Garces Lambert, a cui l'Associazione Maiori Film Festival consegnerà il Premio "speciale" Roberto...
Amalfi accoglie la Santa Pasqua abbattendo le distanze sociali causate dall'emergenza sanitaria in corso portando la tradizione e i rituali di questa santissima festa nelle case dei residenti della Costiera. Ama Amalfi è il titolo del video, che vede la regia di Emanuele Anastasio, e accompagna, avvicinando...
Il grande dramma del Calvario che ispirò poeti, musicisti, pittori ed artisti di ogni genere e di ogni epoca, rivive martedì 30 marzo alle 19.00. Anche le tradizioni più radicate della Pasqua, rivoluzionate dalle misure per il contenimento e la gestione dell'emergenza sanitaria da Covid-19, saranno mantenute...