Tu sei qui: Eventi e SpettacoliA Tramonti si rinnova la tradizione del Presepe della Parrocchia di San Felice a Pietre
Inserito da (redazionelda), martedì 26 dicembre 2017 12:16:09
Presepe o albero di natale? Uomini d'amore o uomini di libertà? Se dovessimo rispondere a questo annoso quesito, formulato dal celebre De Crescenzo nel suo "Così parlò Bellavista", potremmo azzardare a definire gli abitanti della Costa d'Amalfi uomini d'amore senza ombra di dubbio alcuno.
Ricordate la spiegazione del grande filosofo napoletano: "gli uomini si dividono in due categorie: uomini di libertà e uomini d' amore. I popoli di libertà amano l'albero di Natale mentre i popoli d'amore preferiscono il presepe."
Ed è proprio a Tramonti, dove la tradizione del presepe è viva e forte più che mai, che il Natale si inizia a vivere diversi mesi prima, quando gli artisti del presepe, coadiuvati da giovanissime maestranze, partono con l'allestimento della Santa Natività.
Nella piccola frazione di Pietre questa tradizione ultraventennale vede impegnati i maestri presepisti Vincenzo e Salvatore Pappalardo, Marcello Coccorullo, Mimmo Amatruda, Manuel, Cristian e Costantino Giordano, Valerio Coccorullo, Generoso Bove Marrazzo, Giuseppe Imperato, Filip Damaschin, Saverio Casalino e Alfonso Vitagliano, che nella parrocchia dedicata a San Felice di Tenna hanno anche quest'anno realizzato un meraviglioso presepe artistico.
Fondamentale l'aiuto dei bambini della comunità, con un lavoro durato più di due mesi, che all'interno della chiesa di Pietre, resa disponibile del nuovo parroco Don Justin, continuano a sviluppare questa nobile arte arricchendo di anno in anno le figure dei pastori, le casette, i piccoli negozi con generi alimentari, tutto realizzato a mano.
Il presepe di questo Natale 2017 misura quasi 6 metri lineari per tre metri di profondità. In alto è stato posizionato un castello a simboleggiare il potere che sovrasta la moderna società schiacciando i poveri cittadini. Alla base invece la vita reale, nel suo quotidiano, con le tradizioni, i valori e la fede in perenne contrasto con il potere che vorrebbe oscurarla.
Tramonti e il Natale si confermano un binomio perfetto sia per chi vuole fare una breve vacanza in Costiera Amalfitana, sia per i residenti che hanno a cuore le tradizioni millenarie del nostro territorio. Se siete qui in questo periodo dell'anno non perdete l'occasione di fare un salto nella piccola frazione di Pietre per ammirare questo piccolo grande capolavoro di artigianato.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 106445100
Musica d'autore e grande cinema mercoledì 16 luglio sulla suggestiva terrazza della storica residenza dell'ambasciatore Raffaele Guariglia a Raito di Vietri sul Mare, di proprietà della Provincia di Salerno. Con Omaggio a Nino Rota il Mario Corvini Jazz Ensemble, nell'ambito della 28ª edizione dei Concerti...
Il 17 aprile 2025 il Monte Faito è stato scosso da una tragedia che ha portato alla morte di 4 persone che erano a bordo di una cabina della funivia precipitata nel vuoto. A tre mesi esatti, giovedì 17 luglio, il Faito Doc Festival organizza sul piazzale della Funivia, una giornata in memoria delle vittime...
"Seconda stella a destra e poi dritto fino al mattino": è la direzione che porta alla felicità ad Amalfi! Un viaggio fantastico fatto di avventure incredibili, tra pirati e sirene. Pronti a liberare la fantasia? L'allegro galeone de "L'Estate dei piccoli 2025" sta per salpare verso l'isola che non c'è,...
Continua a Minori, in Costiera Amalfitana, la rassegna estiva "Cinema al Solaio", che dopo il successo della proiezione di Napoli New York torna questa sera - martedì 15 luglio - con un appuntamento di grande intensità emotiva: Maria, il film diretto da Pablo Larraín e interpretato da Angelina Jolie...
L'omaggio di Fabrizio Bosso e di Julian Oliver Mazzariello alla musica di Pino Daniele con il concerto al tramonto - "Il Cielo è Pieno di Stelle" è in programma martedì 15 luglio alle ore 20.00, al Teatro del Mare al porto turistico di Maiori. Il secondo appuntamento della rassegna "Maiori Jazz & More"...