Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: SezioniEventi & SpettacoliProsegue l'estate di "Ami Cetara", appuntamenti 6 e 10 agosto
Scritto da (redazioneip), mercoledì 4 agosto 2021 10:12:05
Ultimo aggiornamento mercoledì 4 agosto 2021 10:12:05
Con il secondo e terzo appuntamento, prosegue l'estate di Ami Cetara, nell'esclusiva cornice di Piazzale Grotta.
Occhi puntati alla luna e alle stelle, consultando le carte astrali e destreggiandosi tra esperimenti culinari a tema, il tutto accompagnato da buona musica, con il mare a fare da sfondo.
Si riparte venerdì 6 agosto, alle 20:30, con lo speciale Aperitivo Astrologico che ospiterà Il Merdoscopo, alias Maria Isabella Premutico, digital content creator a dir poco innovativa, amatissima sui social con i suoi meme originali, in compagnia di Gnam Gnam, al secolo Elena Amatucci, giovane foodblogger che vanta un seguito di oltre 50mila followers sul suo canale dedicato.
Romana l'una, napoletana l'altra, entrambe hanno fatto dei contenuti web la loro fortuna. In un talk frizzante e ironico, all'insegna di consigli pratici per ricette fresche e veloci, condite dalla lettura interattiva di segni zodiacali e oroscopo irriverente, metteranno alla prova il pubblico nei migliori passatempi scelti per le proprie giornate libere o restando chiusi in casa. Sarà una notte di San Lorenzo magica, con un omaggio alla Luna e alla sua potenza suggestiva, quella in programma martedì 10 agosto, alla stessa ora, per A walk on the dark side of the Moon, in un evento fatto di parole, immagini e suoni.
A salire sul palco è Rosa Tedesco, designer dell'ESA, per presentare Moon, uno stupendo paper-book realizzato con cura e originalità, che ripercorre per illustrazioni le fasi lunari, proponendosi di avvicinare il lettore-osservatore alla bellezza dell'unico satellite naturale del nostro pianeta. Ad affiancarla in questo viaggio, la partecipazione straordinaria di Vincenzo Gallo, storico di Astronautica, esperto di Space Economy e socio fondatore del Centro Astronomico "Neil Armstrong" di Salerno (CANA), nonché autore del volume 50 anni dopo il futuro ovvero un racconto del programma Apollo, nelle sue undici missioni, fino al primo allunaggio dell'uomo.
A seguire, un'osservazione guidata del cielo al telescopio, a cura del team di Passione Astronomia, la community di divulgazione scientifica per astrofili, fondata da Pasquale D'Anna: il grande spettacolo della volta celeste, con le sue costellazioni, verrà proiettato in diretta sulle pareti rocciose della piazzetta sottostante la Torre Vicereale, per vivere un'esperienza unica e indimenticabile. Il finale di serata sarà affidato al concerto rock dei Pink Bricks, la storica tribute band dei Pink Floyd che, con un sound poderoso e sorprendentemente fedele al repertorio originale, arricchito da video e proiezioni, ci accompagnerà in una passeggiata ipnotica sul "lato oscuro della luna" al ritmo del più famoso riff di chitarra.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10975102
Il festival Praiano Chambre and Jazz Music, inaugurato il 6 giugno, vi terrà compagnia fino al 12 settembre con una serie di appuntamenti insieme ai grandi compositori classici di primo Ottocento, come Mozart e Beethoven, e a quelli più moderni di inizio Novecento, attraverso un repertorio che andrà...
Sono pronte le delegazioni di Cetara e Vietri sul Mare per la rievocazione storica della festa di Monte Castello, a Cava de' Tirreni. La festa nasce nel XX secolo, come evento commemorativo del miracolo del SS. Sacramento che pose fine alla peste bubbonica del 1656, che mietette circa 6300 vittime, la...
Anche quest'estate Minori sarà salotto culturale con ospiti importanti. Ad animare gli "Appuntamenti d'Estate 2022", che prenderanno il via a luglio, ci saranno infatti personaggi quali Ricky Tognazzi, Serena Autieri, Gino Rivieccio, Giuliana De Sio,Vittorio Sgarbi, Adriano Galliani, Simona Agnes ed...
Uno degli scorci più suggestivi del Mediterraneo, il borgo di Marina Corricella, diventa un teatro lirico, rigorosamente "open air", con balconi e terrazze vista mare che si trasformano in inediti palcoscenici: sabato 25 giugno torna, per Procida Capitale Italiana della Cultura 2022, il concerto "Opera(a)mare",...
Nello scenario del pontile di Minori, sabato 25 giugno si terrà la quarta edizione dell'evento MinorIncycling 4.0. L'evento, sostenuto dal Sindaco Andrea Reale e dalla sua amministrazione, inaugura gli appuntamenti della stagione estiva 2022 ed è organizzato dall'Associazione GYM Factory di Caserta....
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.