Tu sei qui: PoliticaRavello Festival, sindaco Di Martino diserta per protesta: «Non vado alla conferenza, Felicori fa il podestà»
Inserito da (redazionelda), giovedì 25 aprile 2019 11:34:56
Come annunciato ieri, è fissata per lunedì 29 aprile, a Napoli, la conferenza stampa di presentazione della 67esima edizione del Ravello Festival.
Ma tra i presenti, assieme al governatore Vincenzo De Luca, alla sovrintendente e al direttore artistico del Teatro San Carlo, Rosanna Purchia e Paolo Pinamonti, e al commissario della Fondazione Ravello, Mauro Felicori, non ci sarà il sindaco del Comune, socio fondatore della Fondazione. Lo avevamo notato ieri dall'invito alla partecipazione, in cui non figurava il nominativo dell'avvocato Salvatore Di Martino.
A darne più ampia notizia è il Corriere del Mezzogiorno oggi in edicola in un articolo a firma di Angelo Agrippa che raccoglie le dichiarazioni di DiMa.
E dire che era stato proprio il primo cittadino Salvatore Di Martino ad invocare una gestione rinnovata del Festival e a chiedere il commissariamento della Fondazione in consiglio comunale. «Ma non avrei mai immaginato — commenta ora — che si potesse giungere a questa caduta di stile». Ma cosa è accaduto? Sui vivacissimi siti di informazione locale si parla dei bandi per il noleggio di pianoforti e l'allestimento delle luci per i concerti pubblicati con estremo ritardo. Mentre su altre pagine fioccano interventi di giornalisti ed ex organizzatori del Festival di Ravello che si contendono l'attenzione con critiche e approvazioni su quanto il commissario Felicori sta preparando per l'edizione 2019. «Non ho alcuna intenzione di fare polemica — aggiunge il primo cittadino — ma non vedo per quale motivo dovrei essere presente alla conferenza stampa se l'amministrazione comunale non è stata per niente coinvolta. È vero, ero stato tra i primi a chiedere la nomina di un commissario per la Fondazione, ma per imprimere una svolta migliorativa, rinunciando persino ad esercitare il potere di nomina dei soci. Invece, Felicori pare interpretare il suo ruolo come un podestà. Anzi — sottolinea Di Martino — sul sito della Fondazione, non so se per ignoranza o mala fede, continua a comparire il logo del Comune».
A Ravello si teme che il programma di quest'anno possa subire un ridimensionamento a danno del prestigio della rassegna. Ma dalla Fondazione fanno intendere che non sarà così e che il budget sarà in linea con quelli degli anni passati. «I finanziamenti del Por, di 2 milioni circa, ci sono — aggiunge il sindaco Di Martino —. Ma poi si dovrà vedere quali saranno le scelte operate dal commissario. Vanno bene i giovani dei Conservatori campani. Tuttavia, il Festival è un'altra cosa. Speriamo di non essere sommersi dalle critiche».
Dichiarazioni destinate a risvegliare i bollori del "pollaio di Ravello", così definito da De Luca che ha individuato Felicori proprio per mettere fine alla confusione all'anarchia della Fondazione. Ma dopo soli tre mesi di queite (apparente) si ritorna a fare "ammuina".
>Leggi anche:
Ravello Festival 2019: 29 aprile si presenta la 67esima edizione
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 104526100
Con una missiva indirizzata al sindaco Michele Siravo e protocollata lo scorso 19 giugno, Luciano De Rosa Laderchi ha rassegnato le proprie «dimissioni irrevocabili dalla carica di Assessore e, di conseguenza, di Vicesindaco», restituendo tutte le deleghe assegnategli con decorrenza immediata. Nel documento,...
"Che per De Luca il Cilento non esista si è capito da tempo. In dieci anni di suo governo regionale nessuna azione di promozione del territorio, che, nonostante abbia potenzialità elevatissime, è sconosciuto al turismo internazionale e poco noto al turismo nazionale. Non esistono eventi, non esistono...
"Sono emersi risultati particolarmente positivi per l'attuazione del PSR 2014-2022, a conferma dell'efficace azione portata avanti dalla Regione Campania per rafforzare la competitività del settore agricolo, sostenere il ricambio generazionale e promuovere uno sviluppo rurale sostenibile e inclusivo"....
Luciano De Rosa Laderchi ha rassegnato le dimissioni da vicesindaco del Comune di Atrani: la comunicazione ufficiale è giunta in queste ore, a poco più di un anno dall'insediamento dell'attuale amministrazione guidata dal sindaco Michele Siravo. Una scelta che segna un passaggio importante nella vita...
La Giunta Comunale di Atrani ha approvato, nella seduta del 3 luglio, una delibera che sancisce la volontà dell'Amministrazione di difendere in modo deciso l'immagine pubblica del Comune e l'integrità della sua economia turistica, messa a rischio dalla crescente diffusione di contenuti mediatici fuorvianti...