Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: SezioniEventi & SpettacoliPraiano, l'Hotel Margherita si veste di Jazz per celebrare il suo 50esimo anniversario
Scritto da (redazioneip), venerdì 11 giugno 2021 11:24:35
Ultimo aggiornamento venerdì 11 giugno 2021 11:24:35
In occasione del suo 50° anniversario, l'Hotel Margherita di Praiano si veste di jazz con una rassegna musicale che vedrà esibirsi musicisti riconosciuti nel panorama italiano e internazionale.
Nell'incantevole terrazza dell'Hotel Margherita, sospesa sul mare nell'abbraccio dei Monti Lattari, cinque appuntamenti all'insegna del ritmo oscillante e sincopato della musica jazz per celebrare la storia di un hotel dove l'ospitalità è di casa e la vita ha un sapore dolce e antico, al riparo dalla frenesia quotidiana.
Sin dai suoi esordi negli anni Settanta, l'Hotel Margherita ha da sempre rappresentato un punto di riferimento per la comunità praianese, dove sentirsi accolti come in famiglia, in un'atmosfera genuina e rilassata. Furono Giuseppe e Margherita di ritorno dall'America a restaurare la casa di famiglia e a dar vita all'albergo.
Oggi sono la figlia Suela e il marito Andrea Ferraioli a continuare questa storia di famiglia, fatta di saperi e tradizioni antiche, mentre Margherita continua a prendersi cura dei suoi ospiti, condividendo con loro quel sapere gastronomico di lunga tradizione.
La rassegna Hotel Margherita in Jazz partirà giovedì 24 giugno con il magistrale duo pugliese No Strings Attached per continuare durante i mesi estivi con gruppi e nomi prestigiosi. Il 24 luglio sarà la volta dei Midtown Hammond Trio, nati a Roma nel 2017 dall'incontro di alcuni dei migliori giovani e giovanissimi musicisti del panorama jazz europeo; il 22 agosto vedrà l'esibizione del gruppo ternano B.A.D. Trio feat Lorenzo Bisogno. Il quarto appuntamento con il jazz è il 29 agosto con Alessandro Florio Trio che incontra la tromba superlativa di Giovanni Amato. La rassegna si concluderà martedì 21 settembre con il sound caldo e atemporale del Federica Carmen Santoro Trio.
La rassegna Hotel Margherita in Jazz è curata da Imma Tralli e Roberto Pontecorvo.
L'ingresso ai concerti è interamente gratuito. L'inizio del primo concerto (24 giugno) è alle 19.00, è consigliabile prendere posto alle 18.45.
Se si desidera prolungare il piacere della serata, dopo la performance musicale l'Hotel Margherita aprirà le danze del Ristorante M'ama. Cena con Menù Degustazione e Vini della Costa d'Amalfi abbinati. Il 24 giugno sarà il vignaiolo Gaetano Bove delle Cantine San Francesco a raccontare e far degustare i suoi vini agli ospiti.
Per i futuri appuntamenti ci saranno i vignaioli Raffaele Palma (24 luglio), Patrizia Malanga (22 agosto), Luigi Reale (29 agosto) e Marisa Cuomo (21 settembre).
Menù degustazione al costo di 50,00€.
È obbligatoria la prenotazione sia al concerto, sia al concerto + cena. Posti limitati.
24 giugno alle 19.00 - No Strings Attached
La rassegna aprirà le danze il 24 giugno con il duo pugliese No Strings Attached, composto dal contrabbassista Marco Bardoscia e dal chitarrista Alberto Parmegiani, virtuosi protagonisti del contesto jazz nazionale ed europeo.
Nella loro carriera artistica sono già stati in formazione insieme per supportare nomi prestigiosi del jazz italiano come Paolo Fresu, Gianluca Petrella, Gaetano Partipilo, Roberto Ottaviano, per citarne alcuni.
Per l'appuntamento costiero, i No Strings Attached proporranno musica e standard della tradizione jazz americana rivisitati in chiave originale.
24 luglio - Midtown Hammond Trio
Il secondo appuntamento della rassegna vedrà esibirsi i Midtown Hammond Trio, nato dall'incontro tra Filippo Bianchini al sax tenore, Francesco Merenda alla batteria e il giovane talentuoso Vittorio Solimene all'hammond.
Alla base della loro musica riscontriamo un forte senso del ritmo, del Sound e dell'energia, esposti in maniera magistrale, spontaneo e diretto, ma al contempo sofisticato ed elegante, con una grande attenzione all'interazione e alla sinergia musicale.
22 agosto - B.A.D. TRIO feat Lorenzo Bisogno
Il terzo appuntamento ospiterà il B.A.D. TRIO con Alessandro Bossi al basso elettrico, Lorenzo Agnifili al piano elettrico, Fabio D'Isanto alla batteria . Per il concerto praianese saranno affiancati dal sassofonista Lorenzo Bisogno, giovane talento perugino che da qualche anno sta calcando la scena newyorkese.
I tre giovani musicisti ternani suonano insieme da molti anni; questo dona al trio un grande affiatamento e un grande interplay, qualità imprescindibili di ogni formazione jazz.
29 agosto - Alessandro Florio Trio + guest Giovanni Amato
Durante il quarto evento una formazione d'eccezione dove il trio del chitarrista amalfitano Alessandro Florio, composto dal contrabbassista Giampaolo Laurentaci e dal batterista Pasquale Fiore, incontra la tromba di Giovanni Amato.
Un appuntamento che riunisce alcuni dei nomi di spicco del panorama jazz italiano e non solo, dove l'impareggiabile estro e indiscusso lirismo della tromba di Giovanni Amato arricchisce ulteriormente l'intenso e travolgente swing del trio di Alessandro Florio, completato dalla rodata ritmica formata da Laurentaci e Fiore.
21 settembre - Federica Carmen Santoro Trio
La rassegna si chiuderà con il Federica Carmen Santoro Trio composto dalla cantante Federica Carmen Santoro, da Francesco Poeti al basso chitarra e dal chitarrista Enrico Bracco.
Il trio propone un repertorio composto da standard jazz, con influenze delle voci più belle del passato, da Billie Holiday, Betty Carter a Sarah Vaughan. La loro musica nasce da una ricerca sempre attenta di un mood del tutto personale e originale del trio.
La loro musica consiste nella ricerca di un colore da vestire e indossare con maestria, tra le trame e atmosfere possibili dello sconfinato mondo della creazione artistica.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10566109
Ritorna Campania.Wine Sustainability, il grande evento promosso in cooperazione dai cinque consorzi di tutela vini e il consorzio di tutela del Pomodorino del Piennolo del Vesuvio DOP. Dopo la I edizione dello scorso autunno, che ha visto per la prima volta insieme le comunità del vino della Campania,...
Mercoledì 18 maggio, a Praiano, si terrà il terzo appuntamento de "I Suoni degli Dei". Al Concerto sul Sentiero degli Dei si esibiranno il duo flauto & violino composto da Simone Mingo e Sara Rispoli, che eseguiranno brani di Johann SebastianBach, Georg PhilippTelemann, Jules Massenet e Georg FriedrichHändel....
La campagna di comunicazione della Commissione europea, che mette in luce i progetti co-finanziati dall'UE che sono tra i più significativi per le popolazioni locali, ha fatto tappa in Campania alla Colonia Montana "Principe di Napoli" nella frazione San Lazzaro di Agerola. Quella di ieri, 13 maggio,...
Si conclude domani, 15 maggio, il 48esimo Gran Carnevale di Maiori con l'ultima sfilata dei carri allegorici sempre lungo il percorso compreso tra Via Nuova Chiunzi - Lungomare - Porto Turistico. A partire dalle ore 16:30 andrà in scena l'ultima parata del carnevale con i carri allegorici ed i gruppi...
Sarà un'imperdibile "serata tra amici" quella in programma giovedì 18 agosto 2022 nella splendida cornice del Porto Turistico di Maiori con Christian De Sica e il suo concerto-spettacolo showman dal titolo, appunto, "Una serata tra amici". Dopo il successo dell'omonimo programma andato in onda su RaiUno,...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.