Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: SezioniEventi & SpettacoliPositano, prosegue la rassegna Vicoli in Arte con una settimana ricca di eventi [PROGRAMMA]
Scritto da (redazioneip), martedì 22 giugno 2021 15:38:36
Ultimo aggiornamento martedì 22 giugno 2021 15:38:36
Settimana colma di eventi a Positano dove prosegue la rassegna Vicoli in Arte. Cento giorni di spettacoli per ripartire e arricchire di bellezza e di arte le colorate stradine della perla della Costiera Amalfitana. Gli appuntamenti di questa settimana cominciano mercoledì 23 giugno in piazza La Rotonda con il frizzante musical estivo "That's Amore!", scritto sulle più belle canzoni italiane e napoletane. Una storia d'amore in musica, ambientata in un piccolo paese della Costiera Amalfitana, con due improbabili angeli custodi, una bella ragazza impegnata in mille lavoretti e un turista italo-americano.
Tutti gli spettacoli hanno inizio alle 20,30 e saranno messi in scena ottemperando alle attuali normative per ridurre la diffusione del Covid.
L'ingresso è gratuito con prenotazione obbligatoria al 089/8122535.
Per tutte le informazioni è possibile consultare la pagina Facebook della rassegna "Vicoli in Arte".
Giovedì 24 in piazzetta del Saracino la danza fa suoi i vicoli di Positano con la classe e lo stile della ballerina e coreografa Alessandra Sorrentino che, coadiuvata dal polistrumentista Carlo Contocalakis e dal ballerino del San Carlo Raffaele Vasto, porterà in scena un viaggio nel mondo di Alice nel Paese delle Meraviglie in n"I paesaggi interiori di Alice".
Sorrentino, ballerina della scuola di danza del San Carlo e coreografa, è nota per la sua grande espressività artistica, e per la ricerca artistica sul movimento e il video che l'ha portata a trionfare al festival internazionale di videodanza Coreografo Eletronico. Con lei Raffaele Vasto, che nel 2017 è stato scelto tra le promesse chiamate a danzare con Carla Fracci per il suo ritorno alle tavole allo Stradivari Festival in "Danza e musica per Stradivari". "Unire danza, musica, teatro è la prima grande missione di Vicoli in Arte"- afferma il direttore artistico Giulia Talamo - "La nostra ricerca, in piena simbiosi con l'amministrazione comunale e con il Sindaco Giuseppe Guida, è stata quella di far convivere tutte le sfaccettature dell'arte negli incantevoli angoli di Positano". Il sindaco Guida aggiunge: "Vicoli in Arte è il palcoscenico della ripartenza, con il quale si è guardato al futuro. In un momento delicato, programmare 100 giorni di eventi è un valore aggiunto che consente al nostro paese di offrire oltre le bellezze e l'unicità di Positano appuntamenti di arte e cultura di rilievo".
Per venerdì 25 è prevista una nuova tappa di "Tra terra e mare", lo spettacolo itinerante per eccellenza di Vicoli in Arte, che con musica e parole, saprà raccontare antichi racconti della costa partendo da piazza dei Mulini.
Sabato 26 sarà il momento di un concerto tutto dedicato alla grande canzone napoletana. "Lacrime d'ammore" è una sorta di viaggio dantesco nella musica, con Antonio Speranza nelle vesti di traghettatore d'eccellenza.
Domenica 27 appuntamento con una delle grandi narrazioni della Costiera Amalfitana con il musical storico "Amalfi 839AD", un successo di pubblico con più di 700 repliche all'attivo e decine di migliaia di spettatori provenienti da tutto il mondo. La storia dell'Antica Repubblica rivivrà nel centro di Positano con combattimenti medievali, canzoni epiche e grandi voci del musical italiano.
"Sono davvero contento di poter mettere nuovamente in scena Amalfi 839AD dopo un anno di stop forzato dovuto al Covid" afferma Ario Avecone, autore e regista dello spettacolo - "Amalfi 839AD è un canto di libertà perché narra proprio di come la popolazione della Costiera seppe ribellarsi nel Medioevo al potere sanguinario dei dominatori longobardi". Conclude il consigliere delegato a turismo e cultura Giuseppe Vespoli: "I vicoli e le stradine di Positano diventano così luoghi dell'anima, con l'intento di far rifiorire l'arte nella sua forma più alta, ovvero la danza, la musica ed il teatro, con un palinsesto d'estate ricco di appuntamenti che ci dice che Positano riparte con a suo fianco l'arte e la cultura".
La Rassegna
"Vicoli in Arte" è la grande rassegna di eventi che riempirà ogni angolo di Positano con arte, cultura, poesia, musica e danza. Una vasta kermesse di artisti, musicisti, interpreti di importanza nazionale e internazionale che saranno i protagonisti dell'estate in Costiera Amalfitana.
Dalla musica pop-rock, alle note emozionali di un pianoforte, dalle luci soffuse che delineano la sagoma di una ballerina, al suono caldo e naturale di un violoncello, il programma propone 100 giorni di eventi, all'insegna della cultura, della ricerca artistica, del teatro e della buona musica. "Vicoli in Arte" è un progetto ideato da Giulia Talamo, che ne svolge anche la direzione artistica, con la regia teatrale degli eventi a cura di Ario Avecone.
La rassegna è patrocinata dal Comune di Positano che ha reso possibile la fruizione degli eventi in forma gratuita. Un messaggio chiaro di ripartenza e sviluppo del territorio, partendo proprio dalla cultura e dall'arte per tutti, senza alcuna distinzione.
Grazie all'organizzazione del Direttore Artistico Giulia Talamo, "Vicoli in Arte" toccherà sia le frazioni che il centro di Positano, creando sia per i turisti che per i cittadini un percorso emozionale impreziosito dagli allestimenti di luce e suoni curati dal regista Ario Avecone.
Un progetto che mira ad essere non solo un punto di riferimento per l'offerta culturale di Positano, perla della Costiera Amalfitana, ma anche il simbolo di un nuovo modo di fare accoglienza e di essere attrattore e volano per un nuovo turismo culturale.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10465103
Stasera, 18 maggio, a Maiori, con il primo Premio di Ceramica d'Arte "Pigmenti", sarà inaugurata la kermesse culturale organizzata da CostieraArte, "Giardini in Arte", che fino al 15 settembre 2022, accoglierà nei giardini di Palazzo Mezzacapo artisti di ogni ambito: pittori, scultori, scrittori e attori....
Ritorna Campania.Wine Sustainability, il grande evento promosso in cooperazione dai cinque consorzi di tutela vini e il consorzio di tutela del Pomodorino del Piennolo del Vesuvio DOP. Dopo la I edizione dello scorso autunno, che ha visto per la prima volta insieme le comunità del vino della Campania,...
Mercoledì 18 maggio, a Praiano, si terrà il terzo appuntamento de "I Suoni degli Dei". Al Concerto sul Sentiero degli Dei si esibiranno il duo flauto & violino composto da Simone Mingo e Sara Rispoli, che eseguiranno brani di Johann SebastianBach, Georg PhilippTelemann, Jules Massenet e Georg FriedrichHändel....
La campagna di comunicazione della Commissione europea, che mette in luce i progetti co-finanziati dall'UE che sono tra i più significativi per le popolazioni locali, ha fatto tappa in Campania alla Colonia Montana "Principe di Napoli" nella frazione San Lazzaro di Agerola. Quella di ieri, 13 maggio,...
Si conclude domani, 15 maggio, il 48esimo Gran Carnevale di Maiori con l'ultima sfilata dei carri allegorici sempre lungo il percorso compreso tra Via Nuova Chiunzi - Lungomare - Porto Turistico. A partire dalle ore 16:30 andrà in scena l'ultima parata del carnevale con i carri allegorici ed i gruppi...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.