Tu sei qui: AttualitàVacanze vip 2016: nel mare della Costiera yacht super lusso Adastra e Nirvana /FOTO
Inserito da (ilvescovado), lunedì 25 luglio 2016 13:11:19
Un'estate così non la ricordavamo da tempo con la Costa d'Amalfi in cima alle preferenze dei personaggi del jet set internazinale. Da Jennifer Aniston a Tom Hanks, da Paul McCartney a Bruce Springsteen, i vip preferiscono venire dal mare, a bordo dei più prestigiosi panfili mai costruiti. E' dall'inizio del mese di luglio che nelle rade della Divina si cominciano a intravedere scafi spettacolari e cresce la curiosità per sapere chi si trova sopra a bordo quelle ville galleggianti.
Dopo il Rising Sun e l'Octopus dello scorso 16 luglio, negli ultimi giorni sono stati avvistati altri due yacht extra lusso: l'Adastra, uno dei trimarani yacht tra i più grandi al mondo battente bandiera di Hong Kong, costato 42,5 milioni di dollari al proprietario statunitense Antony Louis Marden, numero uno della Fenwick Servizio Trasporti, una compagnia di navigazione specializzata in navi rin fusiere, è lungo 41 metri e largo 16 ed è iscritto nei registri di Hong Kong. Il progetto del designer John Shuttleworth si ispira ad una vela che lo rende super aerodinamico, fattore che permette di navigare a 17 nodi con una autonomia di 6.400 chilometri.
Altra caratteristica futuristica, che lo rende uno yacht in stile James Bond, è che tutte le funzioni possono essere controllate con un semplice iPad, grazie ad una apposita applicazione dal nome "Superyacht application" sviluppata dalla Palladium Techologies of Florida.
Il secondo è il Nirvana, una nave yacht costruita nel 2012 che naviga attualmente sotto bandiera della Cayman Islands. Ha lunghezza totale di 87 metri e larghezza massima di 14. La stazza lorda è di 2786 tonnellate. Lo yacht è dotato anche di una spa, di una palestra, di una sala proiezione 3D, e alcuni garage per ospitare macchine di lusso, barche per lo sci d'acqua e 10 moto d'acqua. Non poteva non disporre di eliporto.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100494108
Dopo la bocciatura al Senato dell'emendamento che avrebbe consentito il terzo mandato ai presidenti di Regione, Vincenzo De Luca non si arrende e tenta un'ultima mossa. Il governatore della Campania ha infatti scritto una lettera ufficiale al presidente della Conferenza delle Regioni, Massimiliano Fedriga,...
Accolta con soddisfazione dalla Fials di Salerno la sottoscrizione, avvenuta in Prefettura, del protocollo d'intesa per la sicurezza nei presìdi ospedalieri della provincia, siglato tra le istituzioni sanitarie e le forze dell'ordine. Il segretario generale della Fials provinciale, Carlo Lopopolo, ha...
«Giustamente, gli idioti sulle strade non sono abbastanza, ci volevano pure quelli che impennano in mare col gommone...» Con queste parole, il deputato Francesco Emilio Borrelli ha commentato un video girato nelle acque di Positano, pubblicato sul suo profilo Instagram. La clip mostra un giovane a bordo...
Con l'arrivo dell'estate e l'aumento delle temperature, la Regione Campania interviene per tutelare la salute dei lavoratori esposti a condizioni di stress termico. Il presidente Vincenzo De Luca ha firmato una nuova ordinanza rivolta ai settori agricolo, edile ed affini, disponendo il divieto di attività...
È stato presentato oggi a Roma, in occasione della Giornata Internazionale del Lavoro Domestico, il terzo paper del Rapporto 2025 "Family (Net) Work" a cura di Assindatcolf e del Centro Studi e Ricerche IDOS. I dati parlano chiaro: nel 2028 le famiglie italiane avranno bisogno di oltre 2 milioni e 74...