Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: SezioniEventi & SpettacoliMaiori Festival, 21 marzo Concerto di primavera con il duo “Francavilla - Viola”
Scritto da (redazioneip), venerdì 19 marzo 2021 11:44:17
Ultimo aggiornamento venerdì 19 marzo 2021 11:46:32
Il Maiori Festival saluta la primavera con il primo concerto della stagione domenica 21 marzo, alle 12.00, in streaming sul canale YouTube del Festival (clicca qui). L'arrivo della primavera, al tempo della Pandemia, sta a significare un momento di rinascita anche culturale e ciò sarà sottolineato dalle note del duo, Giovanna Francavilla violino e Sharon Viola violoncello, "Francavilla-Viola" nella prestigiosa sede di Palazzo Mezzacapo, il Salone degli Affreschi, che farà da corollario.
Il programma prevede capolavori della musica strumentale: "La primavera" di Vivaldi, il primo dei quattro concerti che descrivono le stagioni dell'anno; il Concerto nº 1 in D, Op.6 di Paganini, uno dei maggiori rappresentanti di una serie gloriosa di violinisti virtuosi che fecero grande la scuola strumentale italiana; i duetti n. 3 di Bréval e n.2 op.124 di Lee; la Bourrée di Haendel e, infine, il celebre Canone in Re maggiore di Pachelbel. Il previsto tour sulle tracce della memoria storica, racchiuso nel centro storico di Maiori, è stato purtroppo annullato a causa della zona rossa vigente.
L'evento che apre il cartellone degli eventi, patrocinato dal Comune di Maiori e promosso con Egea Commerciale s.r.l., vuole donare a tutti un segno di speranza, a un anno di distanza dal primo lockdown.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank:
Davvero tutto pronto per il "lancio" ufficiale della quindicesima edizione di ..incostieraamalfitana.it Festa del Libro in Mediterraneo. Il 16 Aprile infatti, a partire dalle 16.00, collegandosi su YouTube al link https://youtu.be/BUrMxdCJOA0, una puntata speciale di "Un Gioco di Parole", affermato format...
di Emiliano Amato Il governatore della Campania Vincenzo De Luca ha sciolto le riserve e scelto il nuovo presidente della Fondazione Ravello. Il prossimo 30 aprile scade l’incarico commissariale dell’avvocato Almerina Bove, Vice Capo di Gabinetto del presidente. Dopo ventisette mesi di commissariamento,...
La lunga lista degli ospiti della quindicesima edizione di ..incostieraamalfitana.it Festa del Libro in Mediterraneo, come ci annuncia il direttore organizzativo Alfonso Bottone, si apre con il regista Jesus Garces Lambert, a cui l'Associazione Maiori Film Festival consegnerà il Premio "speciale" Roberto...
Amalfi accoglie la Santa Pasqua abbattendo le distanze sociali causate dall'emergenza sanitaria in corso portando la tradizione e i rituali di questa santissima festa nelle case dei residenti della Costiera. Ama Amalfi è il titolo del video, che vede la regia di Emanuele Anastasio, e accompagna, avvicinando...
Il grande dramma del Calvario che ispirò poeti, musicisti, pittori ed artisti di ogni genere e di ogni epoca, rivive martedì 30 marzo alle 19.00. Anche le tradizioni più radicate della Pasqua, rivoluzionate dalle misure per il contenimento e la gestione dell'emergenza sanitaria da Covid-19, saranno mantenute...