Tu sei qui: Eventi e SpettacoliAgerola: 24 luglio Roberto De Simone e Raffaello Converso a 'Sui Sentieri degli Dei'
Inserito da (ilvescovado), venerdì 22 luglio 2016 11:25:12
L'incontro che Roberto De Simone riserva al pubblico di Agerola, domenica 24 luglio, è un'occasione imperdibile per ripercorrere le tappe del suo cammino artistico, ma anche per ascoltare in anteprima dal vivo alcuni brani che fanno parte del nuovo progetto sulla musica d'autore, L'armonia ritrovata, affidati alla preziosa voce di Raffaello Converso, accompagnato da Franco Ponzo alla chitarra.
A Bomerano, presso Palazzo Acampora, a partire dalle 21.30, il musicista e intellettuale napoletano, tra le figure più rilevanti della cultura musicale europea, si racconterà in un'intervista condotta da Alessandro Pagliara, storico e docente dell'Università della Tuscia di Viterbo, Dialoghi sulla scrittura musicale. La narrazione sarà intervallata dall'ascolto di alcuni brani inediti del nuovo progetto musicale firmato De Simone-Converso, L'Armonia ritrovata, cammino nella musica d'autore che restituisce scritture perdute, villanelle, arie, temi di Mozart, Tosti e poemi di Pasolini fino ad arrivare a componimenti inediti di Roberto De Simone. Da La morte di Mariteto di Costanzo Festa del 1537 o Il soldato di Napoleone, poema di Pier Paolo Pasolini musicato da Sergio Endrigo, si arriva a due pezzi inediti di De Simone: La ballata di Maria Cristina, storia vera di una suora spergiura durante il periodo delle Quattro Giornate di Napoli (già eseguita in anteprima a settembre scorso in occasione dell'investitura del Maestro De Simone a Doge di Amalfi), e Gli angeli dell'inferno, ovvero la storia tragica di Guglielmo e Joao su musica sudamericana. Non mancherà l'esecuzione anche di canzoni come Lili Marleen e Je so' pazzo da L'Armonia sperduta, progetto speculare dello scorso anno sempre frutto dalla collaborazione fra il M° De Simone e il cantante Raffaello Converso, dedicato però alla tradizione napoletana.
L'Armonia ritrovata debutterà ufficialmente il prossimo 26 agosto nel Chiostro di San Domenico Maggiore nell'ambito della rassegna Classico Contemporaneo.
Ad Agerola Roberto De Simone sarà insignito del Premio Roberto Bracco, "prestigioso riconoscimento ad un rappresentante autentico della cultura partenopea", come si legge nella dedica.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 102525100
La Pubblica Assistenza Resilienza Costiera Amalfitana, in accordo con l'Amministrazione Comunale di Conca dei Marini, rappresentata dall'Assessore Gelsomina Buonocore, informa la cittadinanza e tutti gli interessati che, a causa dell'attuale emergenza idrica che sta interessando il territorio, l'evento...
Una notte di mezza estate, mille gradini da salire al tramonto, un chiostro immerso nella natura e le note di grandi compositori che si diffondono alla luce di centinaia di candele: è questo lo scenario incantato della "Notte di Luna Piena - Candlelight Concert", l'evento sensoriale che domenica 13 luglio,...
Un’opera potente, che scuote le coscienze e riporta al centro del dibattito pubblico il valore della resistenza non violenta e dell’amicizia tra i popoli. Si terrà giovedì 17 luglio alle ore 20.30 in Piazza Cantilena a Minori, la proiezione gratuita del documentario "No Other Land", promossa dalla sezione...
Le musiche immortali di Astor Piazzolla, la magia di una residenza storica come Villa Guariglia a Raito di Vietri sul Mare e l'incanto di un panorama che solo la terrazza con vista sul Golfo di Salerno riesce a regalare. Sono questi gli ingredienti del concerto inaugurale della 28esima edizione dei Concerti...
Domenica 13 luglio, dalle 19:15 alle 21:15, la suggestiva Costiera Amalfitana farà da cornice a un evento unico: il primo Reading Party gratuito "Firework" in Italia. L'iniziativa, fortemente voluta dall'Assessore Daniele Benincasa e organizzata con il patrocinio del Comune di Vietri sul Mare, rappresenta...