Tu sei qui: PoliticaCovid-19, tre positivi a Sorrento. Attivato il protocollo Penisola sicura
Inserito da (redazionelda), venerdì 28 agosto 2020 16:10:09
Un turista, in arrivo presso un b&b di Sorrento, e due persone, di Napoli e di Caserta, proprietari di un appartamento nella cittadina costiera, sono risultati positivi al tampone per il Covid-19.
Tutti sono in quarantena e costantemente monitorati dal personale sanitario.
Il primo caso riguarda un uomo, che era in compagnia di altre due persone, in viaggio verso la penisola sorrentina, segnalato per sintomi sospetti compatibili con il coronavirus.
All'arrivo a Sorrento, i tre sono stati immediatamente condotti in strutture dedicate e sottoposti a tampone, come previsto dal protocollo Penisola sicura, sottoscritto lo scorso giugno dai sei Comuni costieri, Federalberghi, Fondazione Sorrento e Asl Napoli 3 Sud.
Per motivi di cautela, si sono posti in isolamento volontario presso la propria abitazione anche i due titolari della struttura extralberghiera, pur non avendo avuto contatti diretti con i tre ospiti in arrivo.
I tre turisti sono stati accolti in due immobili - uno riservato al paziente positivo, l'altro per gli altri due - ubicati in un'area lontana dai centri abitati, dotati di tutto il necessario per l'assistenza.
Per gli altri quattro, i tamponi hanno dato esito negativo.
La seconda vicenda coinvolge due persone, una residente a Napoli, l'altra a Caserta, proprietari di un appartamento a Sorrento, dove si erano recati al rientro da un viaggio in Sardegna. Trovati positivi al Covid-19, sono stati messi in isolamento domiciliare e vengono seguiti dai medici dell'Asl. Anche nel loro caso, le condizioni di salute non destano alcuna preoccupazione.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 107514101
A distanza di appena tre mesi dalla firma della Carta di Amalfi, siglata durante il Summit nazionale "Destinazioni e Comunità per un Turismo più sostenibile", il lavoro di squadra dei comuni promotori comincia a produrre risultati concreti. Stamattina, 2 luglio, presso il Ministero del Turismo, si è...
Dopo anni di impegno nelle istituzioni locali, Antonella Marchese ha annunciato le dimissioni dalla carica di consigliera comunale di Furore. Lo ha fatto attraverso un messaggio condiviso sui social, nel quale ha spiegato che la decisione è maturata «come d'intesa con i componenti della lista elettorale...
Il gruppo consiliare di minoranza "Su per Positano" annuncia la presentazione, nel prossimo Consiglio Comunale, di una mozione ispirata alla proposta dell'Associazione Officina 2.0, finalizzata a esprimere una chiara presa di posizione in favore dei diritti umani, della pace e della giustizia internazionale,...
La Direzione Generale per le Politiche Sociali della Regione Campania ha trasmesso una comunicazione formale all'Ambito S02 (di cui Cava de' Tirreni è capofila e i Comuni della Costiera Amalfitana componenti), segnalando gravi ritardi nella rendicontazione dei fondi destinati alle politiche sociali....
Aurelio Tommasetti denuncia le criticità del programma Gol in Regione Campania. Il consigliere regionale della Lega ha presentato una interrogazione riguardante vari aspetti poco chiari del piano finanziato con fondi Pnrr, chiamando in causa il presidente Vincenzo De Luca e l'assessore Filippelli. "Il...