Tu sei qui: Attualità'Cultura della Legalità': piccoli alunni della Costiera in visita a Caserma Carabinieri di Amalfi [FOTO]
Inserito da (redazionelda), mercoledì 10 aprile 2019 18:42:27
Prosegue l'impegno dell'Arma dei Carabinieri nel progetto nazionale "Cultura della Legalità" che coinvolge gli studenti di ogni età allo scopo di offrire un importante momento di confronto su tematiche di educazione civica e rispetto delle regole, e sulle delicate problematiche relative delle devianze e dipendenze giovanili.
In quest'ottica, come avviene da diversi anni a questa parte, la Compagnia dei Carabinieri di Amalfi ha reso partecipi gli studenti delle scuole dei comuni della Costiera Amalfitana, dalle primarie agli istituti superiori.
Nei giorni scorsi, per tutte le quinte classi delle elementari sono state organizzate visite guidate, con i bambini ospitati presso il Comando Compagnia di Amalfi. I piccoli alunni, accolti dai marescialli Matteo Cecini e Alessia Pescuma, hanno potuto vedere da vicino gli ambienti e i mezzi con cui operano i Carabinieri (l'auto dell'Aliquota Radiomobile, la Centrale Operativa, l'ufficio fotosegnalemento e rilevamento impronte...). Entrati con diffidenza ma tanta curiosità nei locali di via Casamare, i bambini sono usciti entusiasti dopo aver ricevuto risposte a tutte le loro domane e conosciuto "il dietro le quinte" del mondo dell'Arma (nella foto gli alunni di Minori).
Soddisfatto il comandante Roberto Martina che ha dichiarato: «Siamo convinti che per affermare la cultura della legalità bisogna necessariamente partire dalle nuove generazioni, i cittadini del futuro. È necessario che abbiano un approccio "umano" col nostro mondo: il Carabinieri non è la persona da temere, bensì quella a cui chiedere aiuto».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 101430108
Il Comune di Furore accoglie con entusiasmo l'ingresso ufficiale a tempo indeterminato di Simone Palombo nel corpo della Polizia Municipale, consolidando un legame che da anni si fonda su fiducia, professionalità e spirito di servizio. "Con grande soddisfazione, il Comune di Furore dà il benvenuto ufficiale...
Questa mattina, nell'aula consiliare del Comune di Minori, si è svolto un momento carico di emozione e significato: alla vigilessa Susanna Silvestri sono stati ufficialmente conferiti i gradi di Sottotenente. Un riconoscimento che non premia solo un avanzamento di carriera, ma che rende onore a una donna,...
"La Puglia compie un passo storico per l'Italia: per la prima volta una Regione si dota di una legge che regolamenta la Dieta Mediterranea e che riporta al centro di questo modello alimentare e culturale i veri protagonisti: i contadini, i pescatori, i pastori e le famiglie. Questa proposta di legge...
Anche quest'anno la Questura di Salerno ha rinnovato con entusiasmo la propria partecipazione al Premio Fabula 2025, l'importante rassegna culturale dedicata alla creatività giovanile che si svolge ogni anno a Bellizzi. Alla presenza del Questore di Salerno, Giancarlo Conticchio, la Polizia di Stato...
Di Emilia Filocamo E' una serata in perfetto equilibrio tra cultura, istituzione e memoria storica quella che il Caruso, a Belmond Hotel Amalfi Coast, si prepara a vivere sabato 12 luglio quando accoglierà una delle cerimonie più importanti del Rotary: il passaggio del collare. Saranno infatti proprio...