Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: SezioniEventi & SpettacoliFurore ospita la I tappa del Palio Nazionale delle Botti: sabato si sfidano nove Città del Vino
Scritto da (Redazione LdA), lunedì 28 marzo 2022 11:58:11
Ultimo aggiornamento lunedì 28 marzo 2022 12:12:27
Sabato 2 aprile, a Furore, si terrà la prima tappa del quinto Palio Nazionale delle Botti delle Città del Vino.
A partecipare 9 città da tutta Italia: dalla Costiera Amalfitana, naturalmente, Furore e Tramonti. Abbiamo poi Bianco, in provincia di Reggio Calabria; Brentino Belluno (Verona); Castelnuovo Berardenga (Siena); Maggiora (Novara); Santa Venerina (Catania), Suvereto (Livorno) e Vittorio Veneto (Treviso).
La gara consiste nello spingere delle botti della capacità di 500 litri, rotolandole lungo un percorso prestabilito di 1 km. Vince la squadra che taglia per prima il traguardo. Nell'edizione dell'anno scorso ad aggiudicarsi la vittoria fu la squadra di Maggiora; secondo posto per Avio e terzo per Refrontolo.
Sabato 26 giugno gli spintori si ritroveranno alle 12 nel piazzale della Chiesa di San Michele per registrare le presenze, prima del pranzo. Quindi, alle 14 si recheranno nel piazzale "Mola" per un breve briefing e alle 15,30 si terranno le prove di qualificazioni sul tratto iniziale di Via Li Summonti. Mentre alle 16,30 si terrà la Gara di spinta femminile e, alle 17, la Gara di spinta valida per la prossima tappa. Alle 17,30 la premiazione.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 104516105
Stasera, 18 maggio, a Maiori, con il primo Premio di Ceramica d'Arte "Pigmenti", sarà inaugurata la kermesse culturale organizzata da CostieraArte, "Giardini in Arte", che fino al 15 settembre 2022, accoglierà nei giardini di Palazzo Mezzacapo artisti di ogni ambito: pittori, scultori, scrittori e attori....
Ritorna Campania.Wine Sustainability, il grande evento promosso in cooperazione dai cinque consorzi di tutela vini e il consorzio di tutela del Pomodorino del Piennolo del Vesuvio DOP. Dopo la I edizione dello scorso autunno, che ha visto per la prima volta insieme le comunità del vino della Campania,...
Mercoledì 18 maggio, a Praiano, si terrà il terzo appuntamento de "I Suoni degli Dei". Al Concerto sul Sentiero degli Dei si esibiranno il duo flauto & violino composto da Simone Mingo e Sara Rispoli, che eseguiranno brani di Johann SebastianBach, Georg PhilippTelemann, Jules Massenet e Georg FriedrichHändel....
La campagna di comunicazione della Commissione europea, che mette in luce i progetti co-finanziati dall'UE che sono tra i più significativi per le popolazioni locali, ha fatto tappa in Campania alla Colonia Montana "Principe di Napoli" nella frazione San Lazzaro di Agerola. Quella di ieri, 13 maggio,...
Si conclude domani, 15 maggio, il 48esimo Gran Carnevale di Maiori con l'ultima sfilata dei carri allegorici sempre lungo il percorso compreso tra Via Nuova Chiunzi - Lungomare - Porto Turistico. A partire dalle ore 16:30 andrà in scena l'ultima parata del carnevale con i carri allegorici ed i gruppi...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.