Tu sei qui: CronacaPositano, morte Fernanda: conducente minivan sottoposto a fermo, sequestrati semafori. Paese sotto choc
Inserito da (redazionelda), giovedì 21 ottobre 2021 18:25:37
È stato sottoposto a fermo l'autista del minivan turistico che questa mattina sulla Statale 163 Amalfitana ha travolto e ucciso la 17enne Fernanda Marino che viaggiava in sella al proprio scooter. La giovane, che frequentava il Liceo Scientifico "Salvemini" di Sorrento, stava andando proprio a scuola. Fatale l'impatto col minivan Mercedes spuntato dalla curva sul tratto di strada, al chilometro 10,540, regolato a senso unico da impianto semaforico a causa di un restringimento per lavori di messa in sicurezza dei costoni rocciosi.
Troppo gravi i traumi riportati al cranio e al torace in seguito al violento sinistro: la povera ragazza è spirata mentre era ancora sull'asfalto. I soccorritori del 118 giunti sul posto in pochi minuti in ambulanza ne hanno potuto soltanto accertare il decesso. La salma, rimasta adagiata sull'asfalto, è stata trasferita presso l'obitorio dell'ospedale San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona di Salerno e resta a disposizione dell'Autorità Giudiziaria per il primo esame esterno.
Un vero e proprio dramma e per la famiglia della ragazza, noti e apprezzati ristoratori positanesi originari della frazione alta di Montepertuso. Il paese è sotto choc. "L'intera comunità positanese è oggi scossa e sconvolta. Non ci sono parole per descrivere questo lutto che ha colpito oggi la nostra Positano. Ci stringiamo commossi e provati all'immenso dolore della Famiglia" il messaggio social del sindaco di Positano Giuseppe Guida che ha annullato, in segno di lutto, tutti gli eventi in programma in paese.
Intanto i Carabinieri hanno effettuato tutti i rilievi del caso atti ad accertare responsabilità. Stando alle ipotesi più accreditate, l'autista di Pompei alla guida del mezzo a noleggio con conducente, sarebbe transitato, in direzione Positano, mentre il semaforo segnalava luce rossa. I Militari coordinati dal capitano Umberto D'Angelantonio hanno sottoposto a sequestro i due impianti semaforici per l'eventuale accertamento di anomalie e assenza di sincronia.
Sentiti alcuni testimoni, specie gli automobilisti che viaggiavano a poca distanza dal minivan per la ricostruzione dei fatti.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 102284103
Un tuffo in mare si è trasformato in un incubo per un ragazzo di soli 15 anni. È accaduto a Vietri sul Mare, dove il giovane, residente nella vicina Cava de' Tirreni, è rimasto gravemente ferito dopo essersi lanciato da uno scoglio. Secondo una prima ricostruzione, il giovane si sarebbe lanciato in mare...
Momenti concitati nel pomeriggio di oggi al Fiordo di Furore, uno dei luoghi più iconici e visitati della Costiera Amalfitana. Una turista statunitense di 46 anni si è tuffata in mare riportando un forte trauma alla schiena. Scattato l'allarme, sul posto è prontamente intervenuto un gommone sanitario...
Nei giorni scorsi, ad Amalfi, una donna ha compiuto un passo tanto difficile quanto necessario: denunciare il marito per le violenze subite. Lo ha fatto accompagnata dai suoi due figli minori, che, secondo quanto riferito, avrebbero assistito a numerosi episodi di sopraffazione domestica. Un momento...
Mattinata di fuoco - nel vero senso della parola - lungo la Strada Statale 18, nel tratto compreso tra Salerno e Vietri sul Mare, dove un incendio di sterpaglie ha interessato il costone roccioso sottostante la carreggiata, causando forti disagi alla viabilità in un giorno già segnato da traffico intenso...
Sdegno a Tramonti per un gravissimo episodio avvenuto nei giorni scorsi nella frazione di Polvica, dove ignoti hanno gettato bocconi avvelenati nei giardini di abitazioni private, provocando la morte di un cane e il grave avvelenamento di un altro. Uno dei due cani è morto dopo una lunga e dolorosa agonia,...