Tu sei qui: AttualitàRitardi nel servizio postale ad Agerola, Sindaco Mascolo scrive a Poste Italiane: «Così scattano interessi di mora»
Inserito da (ilvescovado), lunedì 3 aprile 2017 23:31:30
Ha deciso di provvedere alle segnalazioni dei suoi concittadini inviando una lettera ai diretti interessati. Da tempo ad Agerola si lamentano ritardi e disagi nella consegna della posta: avvisi di pagamento di tasse e tributi comunali e bollette per le utenze domestiche vengono consegnate con ritardo, con conseguente pericolo per i cittadini di incorrere in sanzioni e maggiori oneri per ritardi nel pagamento, di cui non sono affatto responsabili. Il Sindaco Luca Mascolo, allora, ha deciso di scrivere ai vertici di Poste Italiane -Presidente, Direttore della filiale di Napoli 3 Est e Amministratore Delegato - per sollecitarli ad attivare tutti gli adempimenti opportuni perché vengano eliminati tutti gli inconvenienti.
«Facendomi portavoce dei miei concittadini - esordisce il Primo Cittadino in una lettera datata al 30 marzo - e delle segnalazioni che gli stessi effettuano quotidianamente, intendo mettere al corrente le SS. LL. dei sempre più frequenti disagi al servizio postale registrati nel territorio comunale».
«Il servizio di consegna della posta sul territorio di Agerola sconta ormai da molto tempo crescenti disagi che esasperano i cittadini, [...] costretti a pagare con ritardo bollette di acqua, luce, gas e scadenze fiscali, con rischio di essere soggetti a maggiori oneri».
«Confido - chiosa Mascolo - che da parte di Poste Italiane ci sia maggiore impegno, verificando la necessità di eventuali interventi da parte dell'azienda volti a regolarizzare il servizio di consegna».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 104121100
Dopo la bocciatura al Senato dell'emendamento che avrebbe consentito il terzo mandato ai presidenti di Regione, Vincenzo De Luca non si arrende e tenta un'ultima mossa. Il governatore della Campania ha infatti scritto una lettera ufficiale al presidente della Conferenza delle Regioni, Massimiliano Fedriga,...
Accolta con soddisfazione dalla Fials di Salerno la sottoscrizione, avvenuta in Prefettura, del protocollo d'intesa per la sicurezza nei presìdi ospedalieri della provincia, siglato tra le istituzioni sanitarie e le forze dell'ordine. Il segretario generale della Fials provinciale, Carlo Lopopolo, ha...
«Giustamente, gli idioti sulle strade non sono abbastanza, ci volevano pure quelli che impennano in mare col gommone...» Con queste parole, il deputato Francesco Emilio Borrelli ha commentato un video girato nelle acque di Positano, pubblicato sul suo profilo Instagram. La clip mostra un giovane a bordo...
Con l'arrivo dell'estate e l'aumento delle temperature, la Regione Campania interviene per tutelare la salute dei lavoratori esposti a condizioni di stress termico. Il presidente Vincenzo De Luca ha firmato una nuova ordinanza rivolta ai settori agricolo, edile ed affini, disponendo il divieto di attività...
È stato presentato oggi a Roma, in occasione della Giornata Internazionale del Lavoro Domestico, il terzo paper del Rapporto 2025 "Family (Net) Work" a cura di Assindatcolf e del Centro Studi e Ricerche IDOS. I dati parlano chiaro: nel 2028 le famiglie italiane avranno bisogno di oltre 2 milioni e 74...