Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: SezioniEventi & Spettacoli“Cristo ‘ncroce”, la sacra rappresentazione tra i vicoli di Maiori
Scritto da (redazione), lunedì 29 marzo 2021 11:27:57
Ultimo aggiornamento lunedì 29 marzo 2021 11:27:57
Il grande dramma del Calvario che ispirò poeti, musicisti, pittori ed artisti di ogni genere e di ogni epoca, rivive martedì 30 marzo alle 19.00. Anche le tradizioni più radicate della Pasqua, rivoluzionate dalle misure per il contenimento e la gestione dell'emergenza sanitaria da Covid-19, saranno mantenute grazie alle tecnologie e i media.
Lungo i vicoli caratteristici e i luoghi autentici di Maiori, nella cornice del quartiere Lazzaro e del Casale dei Cicerali rinasce la Sacra rappresentazione dal titolo: "Cristo ‘ncroce".
L'evento, patrocinato dal Comune di Maiori, è promosso dal Maiori Festival con l'Associazione Atellana di Maiori, l'Associazione Dancing in the Moonlight di Maiori, l'Associazione A Croce e'Majur, il Forum dei Giovani di Maiori e l'Associazione gruppo teatrale "La Ribalta" di Ravello.
Le emozioni e i momenti di fede verranno mostrati grazie all'ausilio dei media attraverso un cortometraggio realizzato dal giovane regista maiorese Walter Della Mura con la regia di Costantino Amatruda.
Le scene verranno supportate dalle voci recitanti degli attori di "Atellana" e del gruppo teatrale "La Ribalta" di Ravello, i quali daranno vita al dramma della Passione di Cristo attraverso il registro linguistico del popolo. Infatti, saranno drammatizzati i momenti più salienti della via Crucis in dialetto napoletano dell'800: il Vangelo di Matteo assumerà toni più cupi grazie alle voci degli ultimi, degli emarginati, al fine di sentire più vicino a loro la figura di Cristo, consolatore delle loro afflizioni.
Il cortometraggio verrà accompagnato da musiche evocative del patrimonio polifonico rinascimentale e commistionato con l'ancestrale canto dei battenti di Maiori che portano avanti una tradizione ormai ben radicata nel tessuto sociale del luogo.
Sarà possibile vedere la Sacra rappresentazione "Cristo ‘ncroce", sui canali Facebook e YouTube del Maiori Festival e sulla pagina ufficiale del Comune di Maiori.
Come da antica tradizione, la Sacra rappresentazione è un evento che ogni anno sa impreziosirsi, per emozionare sempre di più. Viviamola con la speranza che questo momento difficile finisca quanto prima e il desiderio di un luogo migliore dove poter goderepienamente la bellezza e la gioia di vivere.
Ogni scena è stata realizzata rispettando le normative vigenti in materia di contenimento dell'emergenza epidemiologica da COVID-19.
Interpreti: Antonio Del Pizzo, Trofimena Sarno, Alessia Sarno, Alfonso Di Bianco, Nazario Di Bianco, Maurilio Taiani, Raffaele Scannapieco
Voci recitanti: Alfonso Liguori, Nicola Mansi, Giovanni Lembo, Angela Di Lieto, Maria Claudia Di Lauro, Anna Capone, Martina Marciano
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank:
Davvero tutto pronto per il "lancio" ufficiale della quindicesima edizione di ..incostieraamalfitana.it Festa del Libro in Mediterraneo. Il 16 Aprile infatti, a partire dalle 16.00, collegandosi su YouTube al link https://youtu.be/BUrMxdCJOA0, una puntata speciale di "Un Gioco di Parole", affermato format...
di Emiliano Amato Il governatore della Campania Vincenzo De Luca ha sciolto le riserve e scelto il nuovo presidente della Fondazione Ravello. Il prossimo 30 aprile scade l’incarico commissariale dell’avvocato Almerina Bove, Vice Capo di Gabinetto del presidente. Dopo ventisette mesi di commissariamento,...
La lunga lista degli ospiti della quindicesima edizione di ..incostieraamalfitana.it Festa del Libro in Mediterraneo, come ci annuncia il direttore organizzativo Alfonso Bottone, si apre con il regista Jesus Garces Lambert, a cui l'Associazione Maiori Film Festival consegnerà il Premio "speciale" Roberto...
Amalfi accoglie la Santa Pasqua abbattendo le distanze sociali causate dall'emergenza sanitaria in corso portando la tradizione e i rituali di questa santissima festa nelle case dei residenti della Costiera. Ama Amalfi è il titolo del video, che vede la regia di Emanuele Anastasio, e accompagna, avvicinando...
L'emergenza sanitaria non ferma la musica. Ravello non può restare in silenzio e in occasione della Pasqua lancia un nuovo messaggio di speranza. Per la Settimana Santa la Fondazione Ravello, con il pieno supporto della Regione Campania, propone "Le ultime sette parole di Cristo sulla croce" una delle...