Tu sei qui: CronacaCaso di meningite tra Cava de' Tirreni e Nocera: bimbo di 4 anni ricoverato al Cotugno di Napoli [AGGIORNAMENTI]
Inserito da (redazionelda), venerdì 20 gennaio 2017 18:51:25
Un caso di meningite è stato registrato quest' oggi tra Cava de' Tirreni e Nocera Superiore. In seguito a sintomi di vomito, febbre e forte mal di testa un bimbo di 4 anni residente a Nocera Superiore ma la cui famiglia è originaria di Cava de' Tirreni, è stato trasferito, intorno a mezzogiorno, all'ospedale Santa Maria Incoronata dell'Olmo.
Il graduale peggioramento delle condizioni del piccolo ha richiesto il trasferimento presso l'ospedale "Domenico Cotugno" di Napoli, specializzato in malattie infettive, dove gli è stata diagnosticata la meningite. Le sue condizioni sono gravi e la prognosi resta riservata.
Disperati i genitori e i familiari che comunque dovranno rintracciare tutte le persone - tra Cava de' Tirreni e Nocera Superiore - che negli ultimi dieci giorni hanno frequentato il loro congiunto, per la somministrazione della profilassi antibiotica volta a evitare eventuali contagi.
La notizia, già nel pomeriggio ha fatto il giro della città metelliana e delle due Nocera dove vige preoccupazione per la possibilità di propagazione del morbo. Bisognerà circoscrivere ogni possibile contagio con idonea profilassi antibiotica agli ultimi contatti dell'ammalato che ha due fratelli e frequenta la scuola dell'infanzia 'Epitaffio' di Cava de’ Tirreni.
SINDACO AVVIA PROFILASSI Immediatamente il sindaco di Cava de' Tirreni, Vincenzo Servalli, ha attivato i protocolli previsti in questi casi e avviata la profilassi che ha già riguardato l’80 per cento dei soggetti interessati e sarà completata nella mattinata di domani.
Nella stessa giornata di domani il plesso scolastico sarà oggetto di una pulizia straordinaria e areazione dei locali, così come richiesto dal responsabile sanitario.
BUON FUNZIONAMENTO DELLA MACCHINA ORGANIZZATIVA OSPEDALIERA La Direzione Generale dell'Azienda Ospedaliera Universitaria San Giovanni di Dio Ruggi d'Aragona di Salerno sottolinea la tempestiva ed immediata risposta avuta dal personale in servizio presso il plesso Santa Maria dell’Olmo di Cava dei Tirreni dove il piccolo è giunto intorno alle 12 di ieri.
Il Direttore dell’U.O.C. di Pediatria sospettando una possibile forma di meningite, ha immediatamente attivato il protocollo previsto dal Ministero a cui il nosocomio saleritano si attiene, allertando l’Ospedale Cotugno di Napoli e, nel contempo, ha prestato le prime cure al bambino che, poco dopo, è stato trasferito nella struttura specialistica "Domenico Cotugno" di Napoli.
Nel frattempo il Direttore Medico di Presidio acquisita la segnalazione del caso sospetto di meningite, ne ha immediatamente inoltrata comunicazione, come da protocollo, all’Unità Operativa di Prevenzione Collettiva di Cava de' Tirreni, oltre a premunirsi di contattare telefonicamente il responsabile di tale unità per avere certezza che in tempi minimi si potessero attivare tutte le procedure di prevenzione di loro responsabilità.
Immediatamente il personale sanitario, a fronte del sospetto, è stato sottoposto a profilassi.
Il buon funzionamento della macchina organizzativa ha consentito che passassero solo un paio di ore dall’arrivo del bambino all’ospedale di Cava de' Tirreni al suo trasferimento nella struttura specialistica partenopea. La prognosi resta riservata.
Leggi anche:
Caso di meningite tra Nocera e Cava: il messaggio del papà del bambino a tutti i genitori
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 1020106104
Nella giornata di ieri, 10 luglio 2025, il porto di S. Nicola de' Lembi del Comune di Montecorice è stata interessato da una vasta operazione di polizia eseguita dagli uomini della Capitaneria di porto di Agropoli e Acciaroli congiuntamente alla Polizia Locale. Le operazioni poste in essere hanno consentito...
"La notizia della violenza che ha visto vittima una giovanissima turista, ha destato enorme sconcerto ed incredulità nell'intera comunità". Questo il commento del sindaco di Ravello, Paolo Vuilleumier, in merito al fermo di un 41enne, dipendente di un hotel, accusato di avere violentato una 15enne turista...
Nell'ambito delle attività di controllo sul territorio finalizzate alla tutela ambientale, la Guardia Costiera degli uffici marittimi di Amalfi e Maiori, congiuntamente al personale dell'ARPA Campania e della Polizia Municipale di Maiori, ha eseguito una serie di accertamenti mirati sulle attività turistico-ricreative...
Una pistola a tamburo, carica e con la matricola abrasa, pronta a sparare. È quanto hanno rinvenuto i Carabinieri all'interno di un'abitazione a Raito, frazione collinare di Vietri sul Mare, durante una perquisizione scattata nell'ambito di un'attività di contrasto allo spaccio di sostanze stupefacenti....
Un episodio drammatico ha scosso una tranquilla serata in Costiera Amalfitana, dove una ragazza di 15 anni è stata vittima di una violenza sessuale L'uomo, 42 anni, da tempo residente in Italia, era regolarmente assunto e non aveva mai avuto precedenti o segnalazioni per comportamenti violenti. A dare...