Tu sei qui: Eventi e SpettacoliGusta Minori, ventesima edizione si chiude col successo di pubblico e di critica
Inserito da (redazionelda), martedì 30 agosto 2016 18:57:40
Le premesse per la buona riuscita di questa ventesima edizione del Gusta Minori c'era tutte: un ricco calendario di eventi, tra cui il conferimento della cittadinanza onoraria al prof. Giuseppe Liuccio, il riconoscimento della kermesse quale evento di interesse comunale e l'annullo filatelico speciale, superbe piecès teatrali, la collaborazione con Slow Food Campania nonché la partecipazione attiva e sincera di tutta la collettività minorese che, da venti anni ormai, rappresenta il cuore pulsante dell'intera manifestazione.
Dal 26 al 28 agosto nella Città del Gusto della Costa d'Amalfi si sono registrate migliaia di presenze che hanno affollato le stradine e gli slarghi di Minori sin dal tramonto, assistendo con entusiasmo alle rappresentazioni teatrali, a cui hanno lavorato intensamente la regista Lucia Amato ed il direttore artistico e autore delle musiche Gerardo Buonocore, gustando i piatti tipici della tradizione costiera preparati dai ristoratori e commercianti locali, nonché quelli proposti dai cuochi e dai pizzaioli dell'Alleanza Slow Food. Anche il piccolo mercato dei produttori dei presidi Slow Food e delle comunità del cibo, allestito sul Lungomare California, ha raccolto un ampio consenso di pubblico, indice di come le scelte dei consumatori si stiano indirizzando verso prodotti locali, sostenibili e di qualità.
«Abbiamo lavorato intensamente ma con la gioia di aver realizzato un prodotto artistico culturale di qualità, altamente apprezzato dal pubblico e dalla critica - non trattiene la sua soddisfazione Antonio Porpora, presidente della Gusta Minori Corporation - Innumerevoli le testimonianze di stima ed i consensi raccolti nelle tre serate, il tutto documentato dai cospicui messaggi di congratulazioni e dai risultati delle schede di soddisfazione dei tanti ospiti visitatori. In questa fase sento il bisogno di ringraziare tutti i nostri collaboratori, gli artisti, le tante comparse che da anni impreziosiscono i nostri lavori e quanti con dedizione ed affetto ci seguono da sempre. Amiamo la nostra Minori e siamo soddisfatti di contribuire ad arricchire la promozione turistica del territorio».
In occasione del ventennale del Gusta Minori, inoltre, la Gusta Minori Corporation ha provveduto ad installare nel centro storico una nuova segnaletica turistica per la Villa Marittima Romana del I sec. d.C. nonché una ringhiera nell'area archeologica, su esplicita richiesta della Soprintendenza.
«La partecipazione di Slow Food a questa edizione del Gusta Minori è stata una magnifica esperienza - afferma Andrea Ferraioli, fiduciario della Condotta Slow Food Costa d'Amalfi - Abbiamo portato una pillola di ciò che la nostra associazione rappresenta alternando in queste giornate 30 chef dell'alleanza, 40 produttori da ogni parte della Campania e della Basilicata e 6 laboratori del gusto. Credo che alla fine la tantissima gente che è venuta a trovarci abbia percepito lo sforzo e i riconoscimenti di stima sono stati un formidabile carburante. Devo ringraziare attraverso il presidente Peppe Orefice tutta l'associazione regionale per il grande impegno profuso, il presidente nazionale Slow Food Gaetano Pascale per la sua graditissima visita a sorpresa e tutti quelli che hanno collaborato in queste giornate.
Ripartiamo con grandi progetti - conclude - e la speranza di diffondere sempre più sul nostro territorio i valori e le virtù di Slow Food».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 106437106
Una serata tutta da vivere, sotto il cielo stellato della Costiera Amalfitana: venerdì 4 luglio alle ore 21:00, i Giardini di Palazzo Mezzacapo faranno da cornice al concerto della band Coco & Friends, una formazione musicale che promette emozioni e ritmo con un repertorio variegato di musica italiana...
RAVELLO - In occasione della Luna del Cervo, il primo plenilunio dell'estate, Villa Cimbrone apre le porte del suo iconico Terrazzo dell'Infinito per un evento esclusivo che celebra la bellezza del cielo notturno e l'incanto della Costiera Amalfitana. Mercoledì 9 luglio, dalle 20:45 alle 22:00, sarà...
Venerdì 4 luglio 2025, alle ore 10, nella sede della Provincia di Salerno a Palazzo Sant'Agostino, sarà presentata alla stampa la 28esima edizione dei Concerti d'Estate di Villa Guariglia. Diciannove gli appuntamenti in cartellone, che anche quest'anno si terranno quasi interamente nella suggestiva cornice...
È tutto pronto per la nuova edizione del concorso internazionale Miss & Mister Deaf World, che si svolgerà dal 14 al 24 luglio 2025 nella splendida cornice di Praga, capitale della Repubblica Ceca. Tra i protagonisti dell'evento, anche quest'anno ci sarà Gaetano Apicella, originario di Tramonti, pronto...
Le atmosfere calde e coinvolgenti del gospel tornano a risuonare tra le vie di Positano: venerdì 4 luglio 2025, alle ore 19:30, Piazza Flavio Gioia ospiterà il "Summer Gospel Choir in Concerto", uno degli appuntamenti più attesi della rassegna culturale "Vicoli in Arte", giunta alla sua V edizione. Il...