Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: SezioniEventi & SpettacoliCarnevale a Cetara: rivive il mito dell'Antica Grecia con la sfilata del carro allegorico e gli Skizzikea /PROGRAMMA
Scritto da (Redazione), venerdì 1 marzo 2019 13:41:15
Ultimo aggiornamento sabato 2 marzo 2019 09:48:57
Cetara, è pronta ad accogliere il Carnevale, in programma da domenica 3 a domenica 10 marzo. Un evento nato dall'intesa tra Amministrazione Comunale, Forum dei Giovani, in collaborazione con Gruppo di Lavoro "Carnevale Cetara", guidato dalle giovani Annamaria Zuppardi e Marianna Esposito con l'obiettivo di voler rinnovare una tradizione andata perduta.
Quest'anno, protagonista del Carnevale sarà un carro allegorico ispirato alle divinità greche allo scopo di promuovere la cultura letterale greca che rientra tra gli elementi fondanti dell'idea moderna di Occidente e che sfilerà per le vie del paese animato con musiche e balli da circa 100 tra adulti, ragazzi e bambini.
Novità importante per il "Carnival Party", è la festa in maschera in piazza san Francesco, martedi 4 marzo alle 21,00 in compagnia della coinvolgente band "Skizzikea". Durante la serata, un'attenta giuria premierà la maschera più bella, una festa per tutte le fasce di età.
«È bello vedere tra i vicoletti i nostri ragazzi impegnati a preparare maschere e carretti da esibire in gara e nelle varie sfilate. E' questo il clima che noi amiamo respirare- afferma il consigliere delegato alle Politiche Giovanili Daniele D'Elia - . Un ringraziamento per il supporto accompagnato da preziosi consigli, va ad Alfonso Pastore e all'ingegnere Taiani, perni del carnevale maiorese che ci ospiteranno per la sfilata del giorno 10 marzo. Una realtà ormai consolidata che coinvolge l'intera Costiera Amalfitana».
Il programma, oltre alle tre sfilate dei giorni 3, 5 e 10 marzo, si arricchisce anche di due momenti ludici rivolti ai più piccini che si svolgeranno presso Largo Marina nei giorni 3 e 5 marzo.
PROGRAMMA COMPLETO DEL CARNEVALE DI CETARA
ore 11.00 Largo Marina Animazione per bambini*
ore 15.00 da Piazza Europa Sfilata del carro allegorico dal tema "L'Antica Grecia" ed esibizione del gruppo di ballo
ore 21.00 "Carnival Party", Piazza San Francesco con "SKIZZIKEA BAND"*
ore 11.00 Sala Ave Maria Animazione per bambini
ore 16.30 da Piazza Martiri Ungheresi Sfilata del carro allegorico dal tema "L'Antica Grecia" ed esibizione del gruppo di ballo
ore 15.00 presso il Comune di Maiori Sfilata del carro allegorico dal tema "L'Antica Grecia" ed esibizione del gruppo di ballo
* In caso di pioggia la manifestazione si terrà presso la sala "Ave Maria"
(In caso di pioggia del giorno 3 o 5 marzo, la sfilata si svolgerà il giorno 9 marzo 2018, alle ore 15.00 da Piazza Europa e Largo Marina).
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank:
Il prossimo 20 marzo a Cetara saranno consegnati i riconoscimenti ai vincitori delle cinque sezioni della settima edizione del Concorso nazionale "...e adesso raccontami Natale": poesia in lingua italiana e in vernacolo, racconto breve, filastrocca, fiaba. La cerimonia di premiazione, nell'ambito della...
Anche Giffoni si schiera a sostegno di Procida capitale della cultura 2022. E lo fa con un cortometraggio che si propone di raccontarne non solo la bellezza dei luoghi, ma le sue infinite potenzialità di hub culturale. L'isola è infattitra le dieci città finaliste, unica realtà campana, della top ten...
Con il concerto dell'Epifania si è chiuso il ciclo dei concerti natalizi della Fondazione Ravello con un notevole successo di pubblico. I tre appuntamenti, d'intesa con la presidenza della Regione Campania, hanno dato spazio ad eccellenze consolidate, talenti emergenti e professionalità tecniche della...
Nonostante le presenze ai concerti del 2020 siano state solo una piccola frazione di quelle degli anni precedenti e l'attuale diffusione della pandemia lasci molte incognite per il futuro, la Ravello Concert Society ha da pochi giorni pubblicato il calendario dei concerti 2021. Questo per non interrompere...
Oltre 276mila visualizzazioni sulla piattaforma Vimeo collegata al sito del Ravello Festival e al portale cuturale.campania.it. 500 mila le impression totali, 200 le condivisioni dal profilo Facebook della Fondazione guardato dagli appassionati della musica e dagli amici di Ravello in tutto il mondo...