Ultimo aggiornamento 10 ore fa S. Ulderico vescovo

Date rapide

Oggi: 4 luglio

Ieri: 3 luglio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: PoliticaUn traforo per liberare la Costiera Amalfitana dal traffico, per Sinistra Italiana è ”pura follia”

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Politica

Un traforo per liberare la Costiera Amalfitana dal traffico, per Sinistra Italiana è ”pura follia”

Inserito da (redazionelda), venerdì 19 maggio 2017 17:49:43

Acquista questo spazio pubblicitario inviandoci un messaggio con una richiesta di quotazione

di Antonio di Giovanni

Dopo l'incontro promosso da Confindustria Salerno con gli amministratori costieri svoltosi l'altroieri ad Amalfi, da cui è emersa la concreta possibilità di realizzare un traforo in Costa d'Amalfi come probabile soluzione al traffico veicolare, Sinistra Italiana, attraverso una nota stampa, esprime la sua contrarietà al progetto.

Aumenta la tua visibilità on line con la pubblicità sui nostri portali

«Grande è la confusione sotto il cielo ma la situazione non è per nulla eccellente - si legge -. Abbiamo parafrasato l'antico detto cinese per rappresentare plasticamente l'istantanea del convegno promosso dalla Confindustria salernitana sul delicato tema della viabilità che interessa la Costiera amalfitana, dove, come si dice in gergo, ognuno ha cantato la sua. Ha aperto il repertorio Luca Cascone della Commissione Urbanistica della Regione Campania il quale ha tenuto a precisare che i trafori, a prescindere, si faranno anche se non sa quanti saranno. E che siano opere ineludibili da realizzare lo ha confermato il Presidente di "Confindustria Salerno" Andrea Prete, che ha assemblato come in un grande gioco circumvallazioni, viadotti, trafori, impianti a fune e autostrade del mare. Insomma pare che per realizzare un moderno e sostenibile progetto integrato di infrastrutture se non c'è il collante delle colate di cemento proprio non si riesca a pensare ad altro.

Lo avevamo detto in una nota del novembre 2016 che è pura follia, in quanto anche il cittadino più sprovveduto intuisce che non è pensabile realizzare un grande traforo in una delle montagne più friabili della zona e immaginare di portare in costiera milioni di auto in un'area che è straordinaria proprio per la sua peculiare conformazione. Il vero obiettivo di tutto questo fantasticare cementizio, infatti, non è quello di equilibrare un' offerta di civiltà turistica ma quello di aumentare il flusso perché più turisti significa più infrastrutture, più costruzioni residenziali, più complessi per l' ospitalità quando, invece, dovrebbe essere esattamente l'opposto: quello di salvaguardare una delle zone più belle del mondo e riconosciuta patrimonio da tutelare dell'Unesco.

In questo delicato scrigno dell' Umanità, qual è il territorio costiero amalfitano, una classe dirigente seria, competente e responsabile dovrebbe affrontare in primis i problemi della qualità dell'esistente e prefigurare per tali dimensioni soluzioni tecnologicamente sostenibili .

Un invito che rivolgiamo in particolar modo ai primi cittadini affinchè non vengano attratti dalle chimere delle opere faraoniche ma dal sentimento di difesa del proprio territorio che è di quanto più prezioso possano vantare.

Lo ribadiamo ancora una volta anche per la Costiera amalfitana quello che abbiamo detto a proposito di altri territori della Campania: in questa regione non ci servono gli annunci elettorali per funicolari senza corrente. Serve un governo serio: proprio quello che non c'è».

La tua pubblicità on line a partire da meno del costo di un caffè al giorno su NCA News Notizie Costiera Amalfitana

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 1032120101

Politica

Porto di Salerno, cresce il dibattito sull'ampliamento. Il gruppo politico "Vietri che Vogliamo": «Serve confronto pubblico e trasparente»

Il gruppo consiliare "Vietri che Vogliamo" (Vietri sul Mare) - formato dai consiglieri comunali Alessio Serretiello, Antonella Scannapieco e Maurizio Celenta - torna a parlare dell'ampliamento del porto di Salerno e ribadisce la necessità di attivare un tavolo pubblico, che coinvolga tutti i soggetti...

Fratelli d'Italia Costa d'Amalfi attacca: «Gravi ritardi nel Piano di Zona S02, penalizzati i più fragili»

Un duro comunicato stampa del Coordinamento di Fratelli d'Italia della Costiera Amalfitana riaccende il dibattito sul futuro dei servizi sociali nell'Ambito S02, con Comune capofila Cava de' Tirreni. Nel mirino finiscono la gestione delle risorse, la mancata convocazione del Piano di Zona e una recente...

Stasera il Consiglio comunale a Minori: in agenda interventi su viabilità e sicurezza

È convocato per stasera, giovedì 3 luglio 2025, alle ore 19:30, il Consiglio Comunale di Minori, in sessione urgente di prima convocazione. In caso di mancato raggiungimento del numero legale, la seduta si terrà in seconda convocazione venerdì 4 luglio alla stessa ora, presso l'Aula Consiliare del Comune....

Turismo, il Sindaco Daniele Milano: «Con il Tavolo interministeriale, la Carta di Amalfi entra nella fase operativa»

A distanza di appena tre mesi dalla firma della Carta di Amalfi, siglata durante il Summit nazionale "Destinazioni e Comunità per un Turismo più sostenibile", il lavoro di squadra dei comuni promotori comincia a produrre risultati concreti. Stamattina, 2 luglio, presso il Ministero del Turismo, si è...

Antonella Marchese si dimette da consigliera comunale a Furore: «È stato un autentico onore rappresentarvi»

Dopo anni di impegno nelle istituzioni locali, Antonella Marchese ha annunciato le dimissioni dalla carica di consigliera comunale di Furore. Lo ha fatto attraverso un messaggio condiviso sui social, nel quale ha spiegato che la decisione è maturata «come d'intesa con i componenti della lista elettorale...