Tu sei qui: PoliticaMinori, Mormile chiede Consiglio comunale strordinario per discutere di rischio elettromagnetio e 'Sistema Reale'
Inserito da (redazionelda), venerdì 17 aprile 2015 12:04:02
Il gruppo di minoranza "Progetto per Minori", rappresentato da Fulvio Mormile e Giovanni Proto, chiede la convocazione di un Consiglio Comunale straordinario per la trattazione dei delicati argomenti relativi ai campi elettromagnetici di Minori nonché ai mancati pagamenti delle tasse da parte dell'albergo di proprietà della famiglia del sindaco Andrea Reale. Temi, questi, da sempre cari al gruppo di Mormile.
«È doveroso, rispetto agli impegni assunti in campagna elettorale - spiega Mormile - sensibilizzare l' amministrazione comunale sulle problematiche connesse al rischio delle onde elettromagnetiche. La battaglia che ha visto autotassarsi diversi cittadini per affermare un proprio diritto vede il nostro impegno in prima fila. Nei prossimi giorni chiederemo al legale del movimento di fare domanda di prelievo al Tar».
Per quanto concerne quello che Mormile aveva definito "Il sistema Reale", è stata richiesta l a discussione delle determine numero 17 e 18 «che sospendono la riscossione coattiva per i tributi dovuti dall' albergo della famiglia Reale - si legge da una comunicazione giunta in redazione - Questa specifica vicenda ha messo in evidenza la vulnerabilità dell'iter amministrativo, che, in buona fede, non aveva ipotizzato che si potesse arrivare a tanto per non pagare. Convinti che il comune non può perdere i quasi 300mila euro che questo contribuente deve alle casse locali , riteniamo doveroso da parte nostra indirizzare l' ufficio ragioneria a modulare lo strumento della riscossione nei confronti di questi soggetti per evitare il perpetuarsi di tali vicende».
Inoltre Mormile e Proto chiederanno chiarimenti alla maggioranza, circa i motivi per i quali non sarebbe stato applicato «l' articolo del regolamento delle entrate che imponeva agli uffici la sospensione di concessioni a quei soggetti che non erano in regola con i tributi. Strumento largamente utilizzato in passato per svariati cittadini - si legge dalla nota - non applicato nel caso in specie, siamo sicuri che il fatto che l'azienda in questione sia di congiunti del sindaco non avrà inciso».
«In un paese dove il maggiore dei vigili urbani intraprende una battaglia per revisionare i punti di conferimento del cartone , senza confrontarsi neppure con gli operatori ecologici, chiedere di trattare ogni cittadino allo stesso modo è davvero un' impresa ardua» ha concluso Mormile.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100526104
Con una nota ufficiale (Prot. 5744 del 3 luglio 2025), la Regione Campania ha stabilito in maniera inequivocabile che la nomina del direttore generale delle Aziende Speciali deve avvenire attingendo all'Albo regionale dei direttori. Una disposizione nata per garantire selezioni trasparenti, imparziali...
Il consigliere di minoranza Salvatore Della Pace lancia un accorato appello al Prefetto di Salerno in merito alle concessioni demaniali a Maiori. Con una missiva ufficiale, Della Pace denuncia irregolarità nella gestione delle aree balneari da parte dell'Amministrazione Comunale, accusata di non rispettare...
Il gruppo consiliare "Vietri che Vogliamo" (Vietri sul Mare) - formato dai consiglieri comunali Alessio Serretiello, Antonella Scannapieco e Maurizio Celenta - torna a parlare dell'ampliamento del porto di Salerno e ribadisce la necessità di attivare un tavolo pubblico, che coinvolga tutti i soggetti...
Un duro comunicato stampa del Coordinamento di Fratelli d'Italia della Costiera Amalfitana riaccende il dibattito sul futuro dei servizi sociali nell'Ambito S02, con Comune capofila Cava de' Tirreni. Nel mirino finiscono la gestione delle risorse, la mancata convocazione del Piano di Zona e una recente...
È convocato per stasera, giovedì 3 luglio 2025, alle ore 19:30, il Consiglio Comunale di Minori, in sessione urgente di prima convocazione. In caso di mancato raggiungimento del numero legale, la seduta si terrà in seconda convocazione venerdì 4 luglio alla stessa ora, presso l'Aula Consiliare del Comune....