Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.
Tu sei qui: SezioniEventi & SpettacoliAmalfi rinuncia a Regata Repubbliche Marinare. Si svolgerà a Genova il 19 dicembre
Scritto da (redazionelda), giovedì 15 luglio 2021 13:25:52
Ultimo aggiornamento giovedì 15 luglio 2021 13:36:40
Amalfi rinuncia a disputare in casa propria l'edizione 2021 del Palio delle Antiche Repubbliche Marinare. La manifestazione istituita nel 1955 e che tradizionalemte si svolge a cavallo del 2 giugno, festa della Repubblica, rischiava di perdere, dopo lo scorso anno, una seconda edizione. «Si era pensato di posticipare questa edizione al prossimo mese di settembre - ci dice il primo cittadino - ma le prescrizioni imposte in questo tempo di emergenza sanitaria non avrebbero consentito l'ottimale organizzazione dell'evento sempre capace di attirare un gran numero di persone» aveva dichiarato il sindaco di Amalfi Daniele Milano lo scorso 17 giugno.
Nel corso dell'ultima riunione del Comitato generale delle Antiche Repubbliche marinare, svoltosi in videoconferenza lo scorso 13 luglio, è stata vagliata, con un'approvazione di massima, l'ipotesi che sia Genova ad ospitare il palio remiero 2021.
La data immaginata è quella del prossimo 19 dicembre e la location è quella dello specchio acqueo della fascia di rispetto di Pra', all'interno del porto, con gli equipaggi delle quattro città (Genova, Amalfi, Pisa, Venezia). Uno spazio ampio in cui si possano rispettare le prescirzioni dettate dall'emergenza sanitaria ancora in atto.
«Sarà un grande onore per Genova ospitare anche la prossima edizione della Regata. Un evento di grande prestigio sportivo, storico e culturale al quale la città tiene moltissimo. Si torna a gareggiare dopo un anno di assenza della manifestazione, la vittoria a Genova manca dal 2017: contiamo sulla grande passione dei nostri atleti per tornare a vincere!» commenta il sindaco di Genova Marco Bucci sul sito web del Comune.
«Dopo l'annullamento dell'edizione dello scorso anno, Genova ospita con grande entusiasmo la prima Regata post pandemia - spiega Barbara Grosso, presidente del Comitato cittadino di Regata e assessore alle Politiche culturali -. Una manifestazione che, ricordiamo, si svolge sotto l‘Alto Patronato del Presidente della Repubblica e che da sempre è molto amata e attesa. Con l'occasione, ringrazio gli organizzatori per l'importante e puntuale lavoro che svolgono durante tutto l'anno e auguro un grande ‘in bocca al lupo' all'equipaggio del nostro galeone».
>Leggi anche:
Regata Antiche Repubbliche Marinare: salta anche edizione 2021
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 109258101
Sono pronte le delegazioni di Cetara e Vietri sul Mare per la rievocazione storica della festa di Monte Castello, a Cava de' Tirreni. La festa nasce nel XX secolo, come evento commemorativo del miracolo del SS. Sacramento che pose fine alla peste bubbonica del 1656, che mietette circa 6300 vittime, la...
Anche quest'estate Minori sarà salotto culturale con ospiti importanti. Ad animare gli "Appuntamenti d'Estate 2022", che prenderanno il via a luglio, ci saranno infatti personaggi quali Ricky Tognazzi, Serena Autieri, Gino Rivieccio, Giuliana De Sio,Vittorio Sgarbi, Adriano Galliani, Simona Agnes ed...
Uno degli scorci più suggestivi del Mediterraneo, il borgo di Marina Corricella, diventa un teatro lirico, rigorosamente "open air", con balconi e terrazze vista mare che si trasformano in inediti palcoscenici: sabato 25 giugno torna, per Procida Capitale Italiana della Cultura 2022, il concerto "Opera(a)mare",...
Nello scenario del pontile di Minori, sabato 25 giugno si terrà la quarta edizione dell'evento MinorIncycling 4.0. L'evento, sostenuto dal Sindaco Andrea Reale e dalla sua amministrazione, inaugura gli appuntamenti della stagione estiva 2022 ed è organizzato dall'Associazione GYM Factory di Caserta....
Un appuntamento da non perdere quello del 25 giugno a Pontone, nel comune di Scala, in Costiera Amalfitana con il concerto del duo Sorrentino/Barrella, dedicato alla musica di Jobim. Nell'affascinante e suggestiva location di Palazzo Verone, ubicata nel piccolo borgo medievale, dalle 18 le note Jazz...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.